MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› DPCM

Dpcm Natale, spostamenti vietati dal 21: sparisce deroga per visitare genitori anziani soli

Politica
Giovedì 3 Dicembre 2020 di Alberto Gentili
  • 45
​Dpcm Natale, confini chiusi: Si tratta sulla deroga per visitare i genitori anziani soli

Altro che spirito natalizio. Per l’intera giornata, dopo il vertice infuocato a palazzo Chigi nella notte di martedì, il governo e la maggioranza hanno litigato sul pranzo di Natale, sullo stop agli spostamenti tra Regioni, sui Comuni blindati il 25, 25 dicembre e 1° gennaio, perfino sulle crociere e le cene in hotel a Capodanno. Poi a sera, in Consiglio dei ministri, è andato in scena un nuovo scontro. Da una parte i “rigoristi” Roberto Speranza, Dario Franceschini, Francesco Boccia, sostenuti dal segretario del Pd, Nicola Zingaretti e dal grillino Alfonso Bonafede. Dall’altra le “aperturiste” renziane Teresa Bellanova ed Elena Bonetti.

APPROFONDIMENTI
IL DOCUMENTO

Decreto Covid Natale, le regole per gli spostamenti: ecco il testo

POLITICA

Dpcm Natale, ristoranti chiusi negli hotel: niente cenone (e niente...

LE IPOTESI

Dpcm Natale, spostamenti vietati tra regioni dal 21/12. Le regole per...

IL FOCUS

Vaccino Covid, dalle date ai primi a riceverlo: ecco tutto quello che...

MONDO

Vaccino Covid: età, etnia e peso ecco le priorità...

IL VERTICE

Nuovo dpcm Natale: sì al pranzo al ristorante. Stop al cenone...

IL FOCUS

Long haulers, il caso dei pazienti Covid che non riescono a guarire...

LA RICERCA

Covid, lo studio Iss: «Caldo diminuisce capacità del...

IL CASO

Il Covid viaggia con i cibi surgelati? Virus su granchi dal Cile, la...

LO STUDIO

Covid, come evitare trasmissione nei luoghi chiusi. Le regole in uno...

TORINO

Covid, lo studio delle Molinette: un'ecografia al polmone scopre...

LA RICERCA

«Il Covid ha avuto origine in India nell'estate del...

LA RICERCA

«Covid, nuovi focolai dai viaggi di gruppo in auto». Una...

LO STUDIO

«Covid, un cerotto riesce a monitorare la febbre da...

LA DIAGNOSI

Covid, ecco i sintomi: la febbre arriva prima della tosse. Cosa non...

CLICCA QUI per il testo del decreto
 

In mezzo Giuseppe Conte, ondeggiante tra il timore della terza ondata dell’epidemia (e dunque propenso ad abbracciare la linea dei rigore e della «massima prudenza») e la paura di scontentare gli italiani «già psicologicamente provati». Ma alla fine, per evitare «una nuova catastrofe di contagi a gennaio», il Natale e le Feste saranno blindate. Con forse soltanto una piccola eccezione: la possibilità per un solo figlio, residente in un’altra Regione, di raggiungere i genitori anziani soli assieme al proprio nucleo familiare.

 

Vaccino, sarà gratis da gennaio. Ma soltanto in autunno gli italiani saranno protetti


 

Per varare questa norma, che limita le libertà personali, ieri notte il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto. Provvedimento che estende «fino a 50 giorni» la durata del Dpcm (ora il limite è di 30). La linea: vietare gli spostamenti tra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, con una deroga per chi ha la «residenza, domicilio o abitazione» in un’altra Regione. Ma Conte, nonostante la contrarietà del fronte rigorista («Se fosse per me metterei tutta l’Italia in zona rossa durante le Feste», ha detto Speranza ai capigruppo del Senato), ha lavorato fino a notte a «una formula residenza-domicilio e abitazione d’infanzia che permetterà di andare dai genitori. Dai nonni probabilmente non sarà possibile. Ma stiamo discutendo...», hanno fatto sapere da palazzo Chigi.


Difficilmente però passerà questa deroga: «Farebbe saltare il sistema dei controlli, sarebbe un “liberi tutti” e faremmo il bis di Ferragosto», ha avvertito Boccia, sostenuto da Franceschini e da Speranza. Più probabile, come ha annunciato la sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, che venga «prevista una deroga per necessità, con autocertificazione, a chi deve assistere un genitore solo».


Confermato, senza deroghe al momento (ma il Dpcm verrà messo nero su bianco soltanto oggi), il divieto di superare i confini del proprio Comune a Natale, Santo Stefano e il 1° gennaio. Questo per evitare pranzi numerosi in famiglia, che potrebbero innescare un’impennata dell’epidemia dopo le Feste. Per scongiurare le «migrazioni natalizie», stop anche al trasferimento nelle seconde case fuori dalla propria Regione dopo il 20 dicembre.
 

Il timore di un ritorno aggressivo del virus, visto che tra le mura domestiche avviene l’80% dei contagi e si teme l’effetto dei pranzi numerosi e delle tombolate in famiglia, spinge il governo a confermare nel Dpcm la «forte raccomandazione» a «non ospitare in casa parenti non conviventi». Non verrà però fissato un tetto alle persone presenti nelle abitazioni.
Il nuovo Dpcm confermerà anche il coprifuoco dalle 22. Questa misura, che costringerà i parroci ad anticipare la messa della Vigilia, è finalizzata a impedire la cena di Natale con familiari non conviventi. Inoltre il coprifuoco alle 22 renderà proibita la festa di Capodanno allargata a persone estranee al proprio nucleo familiare. E visto che c’è chi ha provato ad aggirare il divieto prenotando una stanza in hotel, il governo ha deciso di vietare le cene in albergo la notte del 31 dicembre. La stessa ragione per cui saranno vietate anche le crociere.
I ristoranti continueranno a chiudere alle 18, con la possibilità delle consegne a domicilio fino a tardi. Ma è destinato a cadere l’obbligo di chiuderli a pranzo a Natale e a Santo Stefano. La ragione: i protocolli di sicurezza che valgono negli altri giorni del mese saranno fatti valere anche nei due giorni di festa. Invece niente settimane bianche e stagione sciistica ferma fino a gennaio, ma gli alberghi di montagna non saranno costretti a chiudere.

 

La ministra Lucia Azzolina e Conte vorrebbero far riaprire le scuole superiori il 14 dicembre. Ma i governatori regionali restano contrari e dall’Unione europea è arrivata la raccomandazione a far riprendere la didattica in presenza dopo il 10 gennaio. La soluzione potrebbe essere una ripresa «graduale» già da dicembre. Ma è un’ipotesi improbabile al momento.
 

Ancora prima di avere il testo definitivo il ligure Giovanni Toti e il pugliese Michele Emiliano salgono sulle barricate: «Surreale la chiusura dei confini comunali». Oggi il confronto con Boccia prima della firma del Dpcm. 

 

Spostamenti - Dal 21 alla Befana regioni sbarrate

Dal 21 dicembre fino al 6 gennaio non sarà possibile varcare i confini regionali (anche per chi ha una seconda casa) neppure per passare da una zona gialla all’altra. Sul tavolo però anche limitazioni per i giorni considerati più a rischio: 24, 25 e 31. Dovrebbero infatti essere vietati gli spostamenti tra Comuni, pure nelle aree gialle. Unica deroga per gli anziani che vivono soli: sarà permesso ad un solo figlio (con nucleo familiare a seguito) di raggiungerli. 

Coprifuoco - Confermato a Capodanno 

Se ne è parlato tanto, ma le attese deroghe al coprifuoco per i festeggiamenti natalizi del 24 e del 25, oltre ovviamente a quelli di Capodanno della notte del 31, non faranno parte del Dpcm in arrivo. Restano in pratica immutate le restrizioni in vigore fino ad oggi, con il coprifuoco (e quindi l’obbligo di autocertificare ogni spostamento) che scatta alle ore 22 per proseguire fino alle 5 del mattino.

Cene - Tavolate ristrette e in famiglia

È stato uno dei nodi più difficili da sciogliere: quante persone potranno sedere alla stessa tavola durante le feste? Le ipotesi vagliate nei giorni scorsi sono state tante, a prevalere infine sembra essere stata una linea non troppo rigorosa. Non ci sarà infatti nessun limite ai partecipanti ai banchetti in casa, ma questi saranno comunque «fortemente sconsigliati», con l’invito a limitare gli inviti al nucleo familiare più ristretto. 

Celebrazioni - Per la Vigilia in chiesa alle 20

Con il coprifuoco confermato alle 22, la tradizionale messa di mezzanotte della Vigilia sarà anticipata ed inizierà entro le ore 20. «Si dovrà concludere presto entro l’orario per rientrare a casa per il coprifuoco alle 22. Quindi verso le 20.30. È una decisione presa in accordo con la Cei, la quale ha capito perfettamente l’esigenza», ha spiegato ieri sera su La7 la sottosegretaria dem alla Salute Sandra Zampa.

Pranzi - Ok ai ristoranti per il 25 e il 26

Se da un lato non ci saranno deroghe alle limitazioni orarie per i ristoratori (che quindi dovranno ancora chiudere alle 18, proseguendo solo con asporto e consegne a domicilio fino alle 22), dall’altro non ci saranno ulteriori divieti per i pranzi del 25 e del 26. Locali aperti quindi, ma con attenzione: in vigore restano le “solite” regole anti-assembramento a partire dagli ingressi contingentatati.

Shopping - Orari più lunghi contro le resse

L’obiettivo è quello noto: evitare assembramenti. Per questo si allungheranno gli orari dei negozi di vendita al dettaglio, con le aperture protratte fino alle ore 21 e controlli rigorosi sulla capienza dei locali. Si discute ancora sull’ipotesi di attivare una fascia oraria (nel primo pomeriggio) dedicata esclusivamente ai più anziani. Allo stesso modo sul tavolo anche la possibile riapertura dei centri commerciali durante il fine settimana.
 

Ultimo aggiornamento: 13:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MIND THE GAP

La battaglia degli estetisti al Tar: «Parrucchieri aperti, noi no. Il nuovo dpcm è sessista»

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare Zona rossa arancione e gialla, ecco cosa si può fare
di Michela Allegri
IL DOCUMENTO

Autocertificazione Covid, quando e dove serve utilizzarla: la guida zona per zona

MONDO

Veneto, Emilia, Friuli e Bolzano zone rosso scuro in Italia. Regioni in rivolta
Cosa significa?
Foto

Francia rinuncia al vaccino nazionale Von der Leyen chiama Astrazeneca
UMBRIA

Virus e scuola, si torna in classe alle superiori
ma 225 alunni finiscono in quarantena

Covid e scuola, oggi torna in aula un milione di studenti, ma scattano di nuovo proteste in 23 città Covid e scuola, l’allarme dell'Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Didattica a distanza
IL PARERE

Covid, Zangrillo: «I colori hanno fallito. Servono rispetto norme, educazione civica e cure»

Nuove zone Covid Italia, le regole su seconde case e visite a fidanzati e parenti: cosa si può fare e cosa no Coronavirus, si intensificano i controlli della Polizia nelle stazioni
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Il ragazzo fa la ruota e i delfini lo imitano: il video emozionante

Stati Uniti, ginnastica: l'incredibile performance di Nia Dennis

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo, nasce il gruppo dei “Responsabili” Europeisti-Maie-Centro democratico: capogruppo Fantetti, vice Causin

Governo, Lupi: «Il calciomercato del premier ha fallito, senza un esecutivo forte la via è il voto»

di Emilio Pucci

Governo, Centrodestra unito al Colle: «Diremo no al reincarico». Il Cav: dentro tutti o nessuno

di Emilio Pucci

Covid e restrizioni, gli estetisti ricorrono al Tar: «Parrucchieri aperti, noi no: il nuovo dpcm è sessista»

di Michela Allegri

Mattarella, tempi lunghi per svelenire. E chiede numeri e programmi certi

di Marco Conti

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie