MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 08:41
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› LUIGI DI MAIO

M5S cambia pelle: ok a Raggi, «alleanze e ricandidature libere». Il Pd apre

Politica
Sabato 15 Agosto 2020 di Marco Conti
  • 753
M5S cambia pelle: ok a Raggi, «alleanze e ricandidature libere». Il Pd apre

I clic sono sempre meno, ma i due quesiti alla fine sono passati. Almeno così raccontano quelli di Rousseau. E così da domani i grillini potranno allearsi con il Pd in vista delle elezioni regionali ed amministrative, e Virginia Raggi potrà ricandidarsi a Roma avendo la benedizione di Davide Casaleggio. Anche se l'avrebbe fatto lo stesso.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Calenda: «Dal Pd candidato debole per spartirsi Roma con M5S....

VIDEO

M5s, ok su Rousseau a doppio mandato e alleanze

NEWS

Raggi si ricandida, il sociologo: «Per Roma serve un politico...

ROMA

La Sindaca Virginia Raggi visita il cantiere Colosseo-Fori Imperiali...

INVISTA

INFOGRAFICA Raggi si ricandida a sindaca di Roma, Beppe Grillo: "Daje"

IL VOTO

M5S, ok Rousseau a terzo mandato e alleanze con il Pd. Zingaretti:...

LEADER LEGA

Salvini: «Virginia Raggi non ne ha indovinata una, nostro...

Calenda: «Dal Pd candidato debole per spartirsi Roma con M5S. Ma hanno distrutto i dem»

M5s, ok su Rousseau a doppio mandato e alleanze

Zingaretti: «Non sosterremo mai la candidatura della Raggi»

 

La riffa


Su 49 mila votanti, in 39 mila hanno votato per abolire il tetto dei due mandati e in 29 mila a favore delle alleanze con i tanto odiati partiti. Ciò significa, sempre stando ai dati forniti dal gestore della piattaforma, che in 20 mila si sono detti contro le alleanze con i partiti. Partecipazione bonsai, quindi, ben lontana dagli 80 mila che un anno fa votarono sì al Conte2. Plaude l'ex capo politico del Movimento che è stato uno dei pochi big a sostenere la doppia consultazione. «Da oggi inizia una nuova era per il Movimento 5 Stelle nella partecipazione alle elezioni amministrative», sostiene il ministro degli Esteri Luigi Di Maio che poi aggiunge: «Oggi abbiamo scelto di incidere. Oggi abbiamo scelto di provarci. Si riparte ascoltando i territori».

Con il fiato sospeso era anche il leader del Pd Nicola Zingaretti, poco interessato al numero dei mandati, ma molto al quesito sulle alleanze passato con il 59% dei votanti. «Fatto positivo. Siamo un'alleanza tra forze diverse che rimangono diverse, ma per governare bisogna essere alleati, non si può essere avversari», sostiene il segretario dem che cerca di spingere l'intesa con i grillini anche in altre regioni anche se precisa che a Roma «non sosterremo mai la ricandidatura della sindaca Raggi»

Nel M5S pesa il silenzio di molti altri esponenti del Movimento. A cominciare da Alessandro Di Battista che esce sconfitto dalla doppia consultazione. In un difficile equilibrio continua a svolgere il suo ruolo da reggente Vito Crimi che, oltre a ringraziare lo staff di Rousseau, cerca di mediare sostenendo che «le alleanze non saranno automatiche» e che saranno comunque sempre vagliate. Non usa giri di parole il senatore - molto vicino alla senatrice Paola Taverna - Emanuele Dessì che parla del referendum su Rousseau come una «porcata politica» con «un personaggio ormai alieno rispetto al M5S, il signor Casaleggio, che si inventa una votazione sentendo esclusivamente Crimi, il quale doveva essere reggente per 30 giorni».

Ed è proprio Davide Casaleggio a cercare di mettere i paletti all'esito delle due consultazioni che per il figlio del fondatore non significano alleanze solo con il Pd e via libera al terzo mandato per i parlamentari. «Da oggi i parlamentari e consiglieri regionali potranno riportare la loro esperienza nei comuni, e viceversa» precisa. Come dire, il terzo giro in politica i parlamentari lo potranno fare solo candidandosi nei territori. Poi affonda anche le mire del gruppo dirigente. «Il Movimento in questi anni ha sempre dimostrato che le decisioni si prendono tutti assieme. Il vero organo collegiale decisionale del Movimento sono sempre stati gli iscritti». Niente triumvirato o nuovo capo politico, ma la piattaforma Rousseau che, oltre a rendere economicamente, deve restare centrale nelle scelte del M5S.

La tensione nei gruppi parlamentari è fortissima e ieri in molti sono venuti allo scoperto contestando i quesiti, ma soprattutto la tempistica e il fatto che il via libera sia stato dato da Crimi senza nessuna consultazione con i gruppi parlamentari. Lo scontro è per ora rinviato all'esito delle elezioni regionali, specie laddove è stato fatto l'accordo, e al risultato del referendum sul taglio dei parlamentari.
Mai come in altre occasioni si registra una distanza tra la soddisfazione del gruppo dirigente e la base dei militanti e degli iscritti. Situazione simile anche nel Pd con il sindaco di Bergamo Giorgio Gori: «Dal mai coi 5Stelle al nuovo centrosinistra senza fare un plissé». «Almeno i 5S hanno fatto finta di chiedere alla base cosa ne pensasse». Duro anche Matteo Orfini: «Le alleanze si decidono in base a visione del paese, progetti, programmi, cultura politica. Non con un improbabile sondaggio il 14 agosto su una piattaforma della Casaleggio. Il Pd recuperi autonomia e visione. E il coraggio delle proprie idee».

Resta il fatto che un anno fa il voto favorevole all'alleanza con il Pd che permise la nascita del governo Conte2 ottenne nelle urne di Rousseau più di 63 mila voti che ieri si sono ridotti ad un quarto.

 

Ultimo aggiornamento: 13:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LA GIORNATA

Bonafede senza numeri, l'ultimatum a Conte: «48 ore per la soluzione»

Sassoli: «Il Recovery non aspetta, l'Italia non può fermarsi» Ristori, la crisi minaccia il decreto: rischio slittamento
di Diodato Pirone
IL MINISTRO

Crisi governo, Di Maio: «Maggioranza
in 48 ore o si scivola verso il voto»

Conte pensa alle dimissioni  Giustizia, il Pd al premier: «Senza numeri si va a casa»
LA CRISI

Addio responsabili, il Pd e i 5Stelle
a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai "Costruttori": gli scenari in vista del voto in Senato Ma il premier: nuovo gruppo o si vota
di Diodato Pirone
IL MINISTRO

Di Maio: «Costruttori anche in Iv, sono ottimista. Ma meglio il voto di un governo posticcio»

Crisi governo, Conte lavora al rilancio. Fonti vicine al premier: «Mai più con Renzi» Conte: nel giro di un anno torneremo alla normalità, Recovery piano forte e coraggioso
GOVERNO

Conte non salirà al Colle stasera. Mattarella: «Uscire dall'incertezza»

Video Il premier: «Crisi? Spero di no» E apre a Renzi: «Io massimo interlocutore se confronto costruttivo»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo, Lupi: «Il calciomercato del premier ha fallito, senza un esecutivo forte la via è il voto»

di Emilio Pucci

Governo, Centrodestra unito al Colle: «Diremo no al reincarico». Il Cav: dentro tutti o nessuno

di Emilio Pucci

Covid e restrizioni, gli estetisti ricorrono al Tar: «Parrucchieri aperti, noi no: il nuovo dpcm è sessista»

di Michela Allegri

Mattarella, tempi lunghi per svelenire. E chiede numeri e programmi certi

di Marco Conti

Governo, Conte: «Ora governo di salvezza nazionale». L'apertura a Renzi

di Alberto Gentili

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1586

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie