MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 27 Febbraio - agg. 08:33
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Italia in lockdown? Dal jogging agli spostamenti e al parrucchiere, ecco cosa potremo fare (e cosa no)

Politica
Sabato 31 Ottobre 2020 di Francesco Malfetano
4
  • 2,7 mila
Italia in lockdown? Dal jogging agli spostamenti e al parrucchiere, ecco cosa potremo fare (e cosa no)

Corsetta al mattino e smart working in cucina. Pranzo veloce davanti al pc e poi la spesa. Alla fine aperitivo virtuale e divano con un film in streaming. In Italia ormai la routine del lockdown la conosciamo. Qualora dovesse tornare, dal 9 novembre come sostiene qualcuno oppure pochi giorni prima in alcune città secondo altri, la certezza è una sola: non ci si farà trovare impreparati. Cosa cambierà quindi nelle nostre vite se il temuto giro di vite dovesse arrivare sul serio? Il punto principale sarà rinunciare, anche durante il giorno fino alle 18, a tutte quelle attività ritenute non necessarie. Per cui, se magari sarà consentita l’attività fisica all’aperto (con delle limitazioni orarie, come già succede in Campania) o portare a fare due passi al cane, non sarà invece possibile andarsene per negozi o a tagliare i capelli. Nel caso di serrata totale “morbida” infatti, chiuderanno anche le attività di vendita al dettaglio e quelle che si occupano di cura della persona. Gli unici spostamenti consentiti - oltre a quelli per motivi di salute ovviamente - riguarderanno il lavoro, la spesa e la scuola (solo se la ministra Azzolina riuscirà a vincere la sua battaglia per non farle chiudere per spostare la didattica per intero in rete).

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Covid, Crisanti: «Lockdown inevitabile se mercoledì non...

COVID-19

Lockdown a Milano più vicino, pressing dei virologi:...

FRANCIA

Francia, primo giorno in lockdown. Quasi 50mila nuovi contagi in 24...

ITALIA

Covid Milano, l'arcivescovo Delpini positivo: «E'...

MIND THE GAP

Covid, su 100 posti di lavoro persi il 55% è di una donna: la...

 

 

Covid Roma, Raggi a governo: «Hotel per gli asintomatici, così si evitano cluster familiari»

 

Lockdown, niente pranzo

 

Non solo. Se non è chiaro cosa accadrà agli spostamenti tra comuni o regioni appare invece più verosimile che, almeno per un paio di settimane, bisognerà rinunciare anche al pranzo fuori al ristorante. Dopo la chiusura anticipata alle 18 imposta dall’ultimo Dpcm, in caso di ulteriore stretta, quella della serranda abbassata tutto il giorno è un’ipotesi concreta. Al momento mancano delle linee guida vere e proprie ma, esperienza passata e indiscrezioni alla mano, lo svago principale degli italiani tornerà ad essere andare al supermercato. Magari, a differenza di quando avvenuto nei mesi scorsi, evitando di fare incetta di lievito e carta igienica perché gli approvvigionamenti non sono mai stati un problema e non lo diventeranno.

Coronavirus, muore in ospedale isolato da tutti. La famiglia denuncia, aperta un'inchiesta

Boom degli acquisti online

A tornare sulla scena saranno quindi anche pizze e dolci fatti in casa (c’è chi giura che in alcuni supermercati della Capitale lo scomparto della farina già inizia a svuotarsi giorno per giorno) ma soprattutto la passione per gli acquisti in rete. A smart working e didattica a distanza conclusi - si spera nel migliore dei modi data la poca consistenza delle connessioni veloci nella Penisola - quella dello shopping online resta la principale alternativa. Soprattutto ora che Amazon e gli altri store digitali stanno già lanciando delle promozioni che anticipano il tradizionale black friday di fine novembre. 

Coronavirus, dopo il lockdown in casa vola il fai da te

Serate davanti alla tv

Per il resto il centro di ogni serata - con cinema e teatri chiusi, ristoranti a luci spente, spettacoli dal vivo non consentiti - torneranno ad essere gli smartphone e la tv. Magari smart, con Netflix, Amazon Prime Video, Disney + o TimVision pronte ad offrire un catalogo ampio che possa soddisfare la voracità degli utenti che, qualora lo spettro del lockdown riguadagnasse consistenza, sarebbero costretti a restarsene chiusi in casa. Soprattutto a farlo da soli. O meglio con i soli conviventi. Evitando quindi ricevere persone "esterne" per limitare la diffusione del contagio. Per stare vicini agli amici d'altronde, ci sono sempre le videochiamate.

 

 

Positivo, da 7 giorni in attesa dell'esito del secondo tampone: «Devo tornare in Spagna, mia moglie è incinta»

Ultimo aggiornamento: 1 Novembre, 08:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA

4 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 4 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, un anno fa il primo contagio in Abruzzo. Ora sono 53.545

L'EPIDEMIA

Coronavirus, scuola a distanza in tutte le superiore dell'Abruzzo: oggi la Regione proroga l'ordinanza

ABRUZZO

Coronavirus, morto l'ex sindaco di Pacentro Franco Pelini: aveva ricevuto una dose di vaccino

UMBRIA

Virus, perchè il rischio resta alto: tutti i numeri
I guariti regalano 33mila dosi di vaccino


Covid, contagi su del 35% in 2 giorni: l'età media scende a 44 anni Variante Covid, come capire se l'ho contratta? Test specializzati e indagini a campione
L'EPIDEMIA

Coronavirus, morto a Pescara il commerciante Paolo Emilio Napoleone. Aveva 51 anni

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 34

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie