MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GOVERNO

Serracchiani: «Nel Pd donne fuori partita, vince la logica delle correnti»

Serracchiani: «Nel Pd donne fuori partita, vince la logica delle correnti»
Articolo riservato agli abbonati
14 Febbraio 2021 di Francesco Malfetano (Lettura 3 minuti)
1
APPROFONDIMENTI

Oltre le quote rosa/ Quelle otto ministre che rottamano le correnti di partito

Draghi, 8 donne su 23 ministri: la competenza delle donne e le resistenze di (certi)...

Governo Draghi a trazione maschile, su 23 ministri solo 8 le ministre, inascoltati...

Ecco le ministre donne del Governo Draghi

Onorevole Serracchiani, nel giorno del giuramento del governo Draghi tiene banco, purtroppo, la questione di genere. Non solo c'è un esecutivo poco equilibrato da questo punto di vista (15 uomini e 8 donne nei 23 ministeri), quanto soprattutto l'intero centrosinistra italiano, considerando con il Pd anche LeU, non è stato in grado di portare neppure una donna al governo sui 4 ministeri assegnati. Non è un buon inizio.
«Sicuramente no, le donne dem non ne escono benissimo. Siamo di fronte alla prima volta in cui nella delegazione di governo del Pd non c'è una rappresentanza femminile. Non è ammissibile».

Che vi sia alla base un errore, è evidente. Ma di che problema stiamo parlando per il Pd? È davvero riconducibile solo alla necessità di mettere nel governo i tre capi-corrente?
«Credo ci siano più profili della questione, più angolature. Intanto sicuramente c'è un tema legato a come oggi il Pd si pone all'esterno e cioè attraverso una suddivisione marcata tra correnti. Dall'altra però, c'è anche una debolezza delle donne del partito che non hanno avuto volontà o modo di occupare un loro spazio per costruire una leadership. Il fatto è che quando bisogna decidere i posti di potere sulla base delle competenze e delle conoscenze, le donne non giocano quella partita. È senza dubbio un tema che va affrontato subito».

Venerdì sera, a ministeri assegnati, il segretario Zingaretti si è detto amareggiato perché l'impegno sulla questione di genere portato avanti dal Pd «non ha trovato rappresentanza». Ieri c'è chi ha fatto notare che quella rappresentanza avrebbe dovuto negoziarla lui.
«Io credo che il segretario abbia fatto tutti i passaggi obbligati. Anche perché ci siamo incontrate qualche giorno prima con la presidente Cuppi, la vicepresidente Ascani e la portavoce D'Elia e Zingaretti proprio per manifestare la necessità che ci fosse un'adeguata rappresentanza femminile. Anche per la natura del Recovery Fund e per come il Pd lo ha inteso, legando al filo delle politiche di genere gli investimenti nei vari settori, come istruzione, lavoro e sanità. E devo dire che il segretario, nella nostra ultima direzione ha dato proprio questo indirizzo. Ma questo governo è nato in modo particolare e, quando si è formato, le scelte del presidente incaricato sono state diverse».

L'errore è stato di Draghi allora?
«Io credo che abbia prevalso la logica che fosse meglio garantire la stabilità interna del Pd rispetto alla questione di genere, alle competenze o al lavoro fatto fin qui. Le donne sono state sacrificate in nome delle correnti».

Lei ieri su Facebook si è posta una domanda, «il Pd è un partito per donne?», rispondendosi «dovrà esserlo». Glielo richiedo, lo è ora?
«Nella forma senza dubbio e anche in alcune scelte sostanziali. Ad esempio nella commissione che presiedo (Lavoro ndr) abbiamo un testo di legge sulla parità salariale che arriverà in aula nei prossimi mesi, un lavoro fatto con tutte le donne dei diversi gruppi politici. Poi però, come per il governo, in alcuni casi prevale altro. Ed è un problema nostro perché dobbiamo incalzare il partito per prenderci le nostre opportunità e conquistare spazio».

Ora ci si aspetta una forte presenza femminile tra i sottosegretari del Pd. Una sorta di compensazione, ma è sufficiente?
«Sembra si voglia riparare un vaso rotto col nastro adesivo. Ma sono comunque sicura che verranno scelte persone di qualità perché il Partito democratico ha una classe dirigente all'altezza. Senza girarsi troppo intorno ci sono tante donne che possono ottenere i ruoli in questione. Mi auguro vengano scelte non per ripianare quello che c'è stato, perché la ferita non la fai guarire in questo modo, ma guardando alla loro competenza e al lavoro fatto fin qui».

E per lei cosa pensa? Si aspetta una chiamata?
«Io svolgo il ruolo di presidente della commissione Lavoro e ci aspettano settimane di intensa attività perché il tema sarà caldo nei prossimi mesi. Per cui direi di no. Io farò come ho sempre fatto, pancia a terra e lavorare».

Ultimo aggiornamento: 10:48 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Zona gialla, dal Lazio alla Lombardia: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore...

Riaperture: campania promossa, tre Regioni ancora in rosso. Ecco la mappa...

Coprifuoco, resta alle 22 (per il momento). In settimana cabina di regia con Draghi...

Salvini e Open Arms: niente ripercussioni sul governo, ora però cominciamo a...

Riaperture, Tajani: «Otto miliardi di aiuti a chi è rimasto chiuso...

Ristoranti e calcetto, ecco le date per le riaperture: 26 aprile, 15 maggio, 1°...

Riaperture, Fedriga: «Si poteva riaprire di più, regole stringenti e...

Pass per viaggiare in Italia: App e codice Qr, ecco come funzionerà

Calcetto, così torneremo a giocare: niente doccia, spogliatoi chiusi,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla, dal Lazio alla Lombardia: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più casi in Lombardia, Campania, Puglia e Lazio

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie