Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • GIORGIA MELONI   >

  • La questione Giustizia
  • Il compagno
  • Prima in Europa per consenso
  • Patto con von der Leyen

Meloni, patto di Algeri: «Sì al mix energetico». E intese con altri Paesi

Il premier: «Partnership molto forte, l’Italia porta di accesso all’Ue». «Approvvigionamenti con il Pnrr». Aiuti di Stato, altolà alla Germania

Meloni, patto di Algeri: «Sì al mix energetico». E intese con altri Paesi
di Alberto Gentili, nostro inviato ad Algeri
4 Minuti di Lettura
Martedì 24 Gennaio 2023, 00:02
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

IL FOCUS
Gas all'Italia, da dove può arrivare?
LA STRATEGIA
Il piano
L'INCONTRO
Algeri, il vertice Meloni-Tebboune. «L'Italia hub...
MONDO
Putin e il ricatto del gas

«Sono molto soddisfatta dalla concretezza e di un rapporto di partnership con l’Algeria forte. Solido. L’Italia è credibile e offre una cooperazione non predatoria, fatta anche per aiutare le nazioni con cui coopera a crescere e a svilupparsi». Dopo un lungo vertice bilaterale con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune e la firma di cinque accordi bilaterali con l’Algeria, Giorgia Meloni affronta la stampa nel cortile d’onore del palazzo El Mouradia. Il bilancio della premier italiana, al termine della due-giorni algerina, è senza chiaroscuri. «È decisamente positivo». E Meloni parte dal “disegno” di Enrico Mattei, il fondatore dell’Eni che «qui è considerato alla stregua di un eroe nazionale». Un esempio, come più volte annunciato, che la presidente del Consiglio si propone di seguire: «Ci diamo come orizzonte di legislatura la realizzazione di quello che chiamiamo “Piano Mattei”». Vale a dire: «La capacità, soprattutto in un periodo di emergenza energetica, di fare dell’Italia la porta di accesso» del metano africano, nell’ottica di trasformare il nostro Paese nell’«hub europeo di distribuzione dell’energia» anche grazie ad accordi «con altri Stati africani».

Come prova, Meloni porta la firma dei due protocolli di intesa tra Eni e il colosso statale Sonatrach. Il primo per aumentare gli approvvigionamenti di gas e di idrogeno. Il secondo «per rendere l’aumento di produzione sostenibile, riducendo le emissioni». Insomma, «una strategia di mix energetico, compreso il gas liquefatto, che individuiamo come possibile soluzione alla crisi» dell’energia. In più la premier sottolinea «l’importanza» dell’accordo tra il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, e il suo omologo algerino per garantire «nuove forme collaborazione tra i nostri tessuti produttivi: molte aziende italiane sono pronte a investire qui, a partire dall’innovazione e del digitale». Per Meloni non basta però l’Italia a realizzare il “Piano Mattei”. Serve anche l’Europa: «Noi possiamo giocare una parte rilevante, utilizzando anche il piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr, sul tema dell’approvvigionamento energetico. Ma è interesse dell’intera Europa essere più presente in Africa. Finora lo è stata poco. E vediamo i risultati di questa assenza: la penetrazione di Cina e Russia» in Africa. Una penetrazione che «porta destabilizzazione» e va «arginata nell’interesse geopolitico dell’Ue».

IL NODO MIGRAZIONI

In più lo sviluppo del continente africano, secondo Meloni, porterà anche a una riduzione dei flussi migratori che stanno investendo l’Europa e in primis l’Italia: «L’immigrazione è la risposta all’assenza di opportunità. Bisogna dare alle persone che scappano verso Nord la possibilità di restare nei loro Paesi. Noi ciò facciamo, non lo facciamo solo per noi, ma per l’Europa intera». 
Il capitolo europeo porta con sé la questione degli aiuti di Stato per fronteggiare l’inflazione e difendere la competitività delle imprese. E qui Meloni lancia un altolà alla Germania che progetta di varare un piano autonomo, in risposta all’Inflaction Reduction Act americano, ricorrendo al suo enorme spazio fiscale. Soluzione che penalizzerebbe l’Italia che ha un alto debito: «Sono preoccupata. La Commissione Ue non può pensare di affrontare il pericolo di una scarsa competitività delle aziende rispetto al piano Usa, solo con l’allentamento della normativa sugli aiuti di Stato. Ciò darebbe una maggiore possibilità ai Paesi con ampi spazi fiscali di aiutare le proprie imprese e penalizzerebbe l’Italia e altri Stati con minore» capacità di bilancio. Segue avvertimento, quasi un altolà: «Ciò produrrebbe un’enorme distorsione del mercato interno». Invece «non si può andare in ordine sparso. Così si danneggia l’Europa». La soluzione? «Un fondo sovrano» sul modello del Recovery Plan, «per aiutare gli investimenti a favore delle aziende». E una «maggiore flessibilità» nell’utilizzo delle risorse già esistenti: «Sui fondi di coesione abbiamo una significativa mole di investimenti non utilizzati che potrebbero essere impiegati per sostenere le nostre imprese. Questa è la proposta che porterò al Consiglio Ue del 9 febbraio». Con il presidente algerino Tebboune, che si è detto determinato a «rafforzare la collaborazione nel settore energetico», Meloni ha anche parlato della stabilizzazione della Libia. L’obiettivo: ridurre le partenze dei migranti verso le coste italiane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LA RIFORMA
Autonomia, caos fondi. Soldi extra per il Nord con la...
IL FOCUS
L’appello dell’Antimafia: Cospito resti al 41 bis....
L'INTERVISTA
«Premi a chi produce di più», Calderone:...
L'INTERVISTA
Delmastro: «Atti non secretati, non mi dimetto. Il Pd...
POLITICA
L'idea di Von der Leyen: Draghi alla guida di un progetto Ue...
LA POLEMICA
Cospito, Donzelli (FdI) contro il Pd in Aula. Delmastro:...
IL CASO
Nordio: «Il 41 bis non cambia. Cospito? Lo stato di salute...
IL PERSONAGGIO
Chi è Delmastro, l'uomo ombra di Nordio per cui il Pd...
LO SCENARIO
Pd diviso nel Lazio: Zingaretti con Schlein, D'Amato sceglie...
LA GIORNATA
La linea di Mattarella: «Il sostegno all'Ucraina per...
IL CASO
Autonomia, si tratta: maggioranza fredda. «Riforma non...
DOPPIA SFIDA
Prima Lazio e Lombardia, poi le primarie Pd: ecco perché...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Via chi non può lavorare», ma in Ama scoppia la lite. Controlli sui 301 dipendenti “inidonei”
«Premi a chi produce di più», Calderone: valutiamo quota 41, ma anche altre forme di pensione anticipata
Fabio Volo: «Baudo mi propose di presentare Sanremo, io rifiutai. I libri? I critici si sono arresi, ma all'inizio stavo male»
Pamela Prati, arriva in aula il processo Mark Caltagirone: imputate le due agenti della showgirl
Da Starbucks a Bulgari: primavera di aperture per rilanciare il Centro
Ponza, l'isola in rivolta «Lasciateci il parroco». No al trasferimento "forzato" di don Francesco Bishay

SCELTE PER TE

Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
Genitori si rifiutano di pagare il biglietto aereo per il bambino e lo lasciano al check-in dell'aeroporto
Autonomia, penalizzato il Centro-Sud. Il nuovo testo prevede più sostegni a Veneto e Lombardia

PIU' LETTE

SPAGNA
Parcheggia la barca sul terrazzo per non pagare l'ormeggio: «Risparmio 70 euro al mese»
IL FOCUS
Cartelle, la guida allo stralcio: come rottamare multe e tasse non pagate (fino a mille euro)
METEO
Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
LA MAPPA
La solitudine di Putin, anche gli ex Stati sovietici si sganciano dalla Russia e cercano nuovi alleati
ISRAELE
Genitori si rifiutano di pagare il biglietto aereo per il bambino e lo lasciano al check-in dell'aeroporto
PERSONE
William, svelata solo ora la decisione reale presa dalla Regina prima di morire
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie