ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

ENRICO LETTA

Conte e Letta, convivenza forza: il campo largo si sta sgretolando, su armi e ambiente i due sono ormai alle corde

Il “campo largo” del Pd e 5Stelle si sta sbriciolando

Conte e Letta, convivenza forza: il campo largo si sta sgretolando, su armi e ambiente i due sono ormai alle corde
  • 56
di Alberto Gentili
3 Minuti di Lettura
Venerdì 13 Maggio 2022, 12:57 - Ultimo aggiornamento: 14:13
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

L'ANALISI
M5s, grillini in caduta libera 
TENSIONE
Conte, l'escalation contro Draghi
ECONOMIA
Superbonus 110%, frenata di Draghi: «Non siamo...
LA CONVENTION
Centrodestra, gelo Meloni-Salvini dopo la convention: FdI...
L'INTERVISTA
Renzi: «Macronismo all'italiana per i riformisti....
IL RETROSCENA
M5s, soldi al blog e un posto all'assistente: Grillo...

Il “campo largo” del Pd e 5Stelle si sta sbriciolando. Rischia di evaporare da qui alle elezioni del 2023. Giuseppe Conte, alla disperata ricerca di consensi dopo mesi di sondaggi in picchiata, da qualche settimana ha rispolverato l’approccio populista e scelto la strada del pacifismo e dell’ambientalismo old style. Ed Enrico Letta, nonostante la sua proverbiale pazienza, comincia a essere «un po’ stufo», come dicono i suoi.

LE INTEMERATE

A far precipitare la situazione, nonostante che alle elezioni comunali di giugno Pd e 5Stelle saranno alleati un po’ ovunque, è la nuova linea scelta da Conte. Il leader pentastellato non fa passare giorno senza attaccare Mario Draghi e il suo governo. Ieri si è spinto a dire che il premier «non ha il mandato politico» per guidare un esecutivo che deve fronteggiare l’emergenza-guerra. Immediata la replica del segretario del Pd che di Draghi è il più convinto sostenitore e proprio per questo è premiato dai sondaggi: «C’è stato un voto in Parlamento all’inizio di un percorso chiaro e netto che ha trovato un consenso largo. Poi se c’è bisogno di aggiornare si aggiorna, se deve esserci un voto si voti, noi non abbiamo nessuna paura».

M5s, grillini in caduta libera al Pd l'asse non basta più: consenso solo al 13,2%

IL “PACIFINTO”

Il punto di maggiore attrito tra Pd e 5Stelle è quello che i dem chiamano “pacifinto” di Conte. Il capo del Movimento, cercando di intercettare il malcontento montante nel Paese contro la guerra e contro il rischio di un coinvolgimento dell’Italia nel conflitto, non vuole che il governo invii nuove armi all’Ucraina. E, senza spiegare come ha maturato questa convinzione, ieri sera in tv ha detto che in quel Paese «c’è una sufficiente concentrazione di armi». Frase che ha scatenato un misto di perplessità, fastidio e ilarità tra i dem: «Giuseppi è diventato un analista bellico....», ghigna un alto dirigente del Pd.

IL NODO DRAGHI

Tra l’altro Draghi se ne infischia delle sparate di Conte e la prossima settimana dovrebbe battezzare il nuovo decreto interministeriale con una nuova trance di armamenti a Kiev. La ragione: il premier spinge, come ha dimostrato a Washington, per la pace e la ripresa dei negoziati, ma nel frattempo sa che l’Ucraina (per portare Putin a trattare) deve potersi continuare a difendere. Da qui l’allineamento sulle posizioni atlantiste (sanzioni comprese). Ma con la massima attenzione a quei sentieri diplomatici che l’americano Joe Biden e l’inglese Boris Johnson (che non hanno la guerra ai confini...) per ora non sono molto interessati a percorrere, nella speranza di spingere Putin alla sconfitta.

Conte, l'escalation contro Draghi. Ma il premier è tranquillo: «Il M5S non romperà»

LA DIVARICAZIONE

Concetti che Conte non sembra comprendere o non dare importanza, impegnato com’è a cercare (disperatamente) di risalire nei sondaggi. E non solo cavalcando il pacifismo, ma anche l’ambientalismo vecchia maniera, come dimostra la battaglia contro il termovalorizzatore di Roma. Con un problema: quel termovalorizzatore, che risolverebbe l’eterno guaio dei rifiuti a Roma, lo vuole il sindaco del Pd Roberto Gualtieri. E Letta è con lui.

LA SPINTA PER L’ADDIO

Vista la situazione, entrambi i promessi sposi del “campo largo” hanno cominciato a lavorare alla separazione consensuale. Alla rottura morbida. Come? Provando a cambiare la legge elettorale e rispolverando il vecchio proporzionale. Un sistema che non obbliga i partiti a coalizzarsi (non ci sono collegi maggioritari) e rinvia la scelta degli alleati per formare il governo una volta che le urne sono chiuse. Insomma, “mani libere per tutti”. E proprio la voglia di Letta (che proporzionalista non era e non è) di ripescare il sistema di voto della Prima Repubblica (ricordate il pentapartito, il quadripartito?) è la prova provata che il segretario del Pd di Conte tornato populista non ne può proprio più. E che il “campo largo” si sta sgretolando.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL GOVERNATORE
La lettera/ Zingaretti: «Un progetto Mare per rilanciare...
LEADER LEGA
Salvini: «M5S e Pd mettono a rischio la vita del governo....
IL PERSONAGGIO
Berlusconi con Putin: «Kiev dica sì a Mosca»....
CENTRODESTRA
Perché Berlusconi torna a sostenere Putin? La svolta che...
I NODI DEL GOVERNO
Balneari, Draghi insiste e scrive alla Casellati. Tra i 5S...
L'ANALISI
Draghi, la guerra e il patriottismo (diverso) di Salvini e Conte...
L'INCONTRO
Draghi agli studenti: «Ho chiesto a Putin la pace ma ha...
CAMPANIA
Carfagna contro De Luca: «Fai ammuina, ti serve il Maalox...
IL RETROSCENA
Balneari, il richiamo ai partiti. Draghi convoca Cdm lampo:...
IL CASO
Draghi in Senato con i condizionatori spenti, l'aula...
CENTRODESTRA
Meloni: patto anti-inciucio. E Gelmini critica il partito: le...
ROMA
Stefania Craxi alla commissione Esteri fa scoppiare il M5S. E...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

I pronto soccorso in tilt: giorni di attesa per un letto. Ambulanze ferme 18 ore
Truffa del badge all’Oncologico, indagati 89 medici e infermieri
Il grano passerà dai porti europei per aggirare il blocco di Mosca
Omicron, perché la sottovariante BA.5 potrebbe essere l'origine di una sesta ondata Oggi 23.976 nuovi casi e 91 morti in Italia
Derubano uno sceicco all'aeroporto di Fiumicino (ma non spengono il Gps del cellulare)
Perché Berlusconi torna a sostenere Putin? La svolta che fa infuriare i governisti di Fi (Gelmini in testa)

SCELTE PER TE

Caos al Cremlino, Putin «circondato dai medici». Curato anche durante le riunioni
Tensione Nato-Russia: l'Alleanza ha 40.000 militari schierati ai confini
Vaiolo delle scimmie, allerta nei pronto soccorso: «Attenti agli sfoghi cutanei su viso e palmi delle mani» Chi è il paziente zero I sintomi

PIU' LETTE

LE RIVELAZIONI
Caos al Cremlino, Putin «circondato dai medici». Curato anche durante le riunioni
RICERCA
Vaiolo delle scimmie, Bassetti: «Avremo migliaia di casi»
LE MOSSE
Tensione Nato-Russia: l'Alleanza ha 40.000 militari schierati ai confini
LA POLEMICA
Vissani "smaschera" Borghese: «Sua madre Barbara Bouchet mi chiamò per assumerlo al mio ristorante»
L'INTERROGATORIO
Bimbo morto nell'asilo, la Procura: «Un errore
La marcia dell'auto tolta inavvertitamente»
IL CASO
Flop concorso in magistratura, passa il 5% (e 90 posti resteranno scoperti)
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie