Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • ULTIMA ORA   >

  • I liveblog
  • I video
  • Le fotogallery
  • Gli articoli

Autonomia, Sbarra (Cisl): «Ha ragione Mattarella: l’Italia non va spaccata»

«Il governo si confronti con noi sul fisco, giù le aliquote per lavoratori e pensionati

Autonomia, Sbarra: «Ha ragione Mattarella l Italia non va spaccata»
di Luca Cifoni
4 Minuti di Lettura
Lunedì 23 Gennaio 2023, 00:14 - Ultimo aggiornamento: 09:16
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

IL GOVERNO
Fisco, regole uguali per tutti
IL DISCORSO
Il monito di Mattarella
QUIRINALE
Foto

Segretario Sbarra, il governo sembra deciso ad andare avanti con l’autonomia differenziata. Come valuta il testo in discussione?
 

«Aspettiamo di conoscere la posizione definitiva del governo. La Cisl guarda al tema dell’autonomia regionale senza pregiudizi. Un conferimento ben perimetrato di competenze può essere una via utile per responsabilizzare le amministrazioni e aumentare efficacia ed efficienza dei servizi. Ma bisogna tenere alta la guardia sui gravi rischi di un provvedimento non adeguatamente concertato. Non si deve intaccare il principio di unità e solidarietà nazionale. Il tema è unire il Paese, abbattendo il divario tra aree forti e deboli».

Autonomia, l'allarme di sindacati e costituzionalisti: «Divide l'Italia in piccole patrie»

Uno dei nodi più delicati è quello dei Lep, i livelli essenziali delle prestazioni da assicurare su tutto il territorio nazionale.

«Guardi, noi pensiamo che occorre fare tesoro delle parole del Presidente Mattarella sull’unità nazionale da rafforzare rimuovendo le diseguaglianze che impediscono ai cittadini di accedere ai diritti ed ai servizi fondamentali, a partire proprio dai Lep. Un bambino nato a Reggio Calabria o a Palermo deve avere lo stesso livello di servizi essenziali di un bambino nato a Milano o Trieste. Questo principio costituzionale deve valere per tutti i diritti di cittadinanza: istruzione, sanità, trasporti, lavoro, pubblica amministrazione, politiche sociali, infrastrutture. Anche per questo l’elaborazione del provvedimento deve vedere la massima partecipazione, con il pieno coinvolgimento del Parlamento, della Conferenza Stato-Regioni, Anci e parti sociali».

La pandemia ha evidenziato la fragilità del sistema sanitario. Ritiene saggio concentrare ancora di più la sua gestione nelle mani delle Regioni?

«La sanità italiana paga il prezzo in termini di programmazione, gestione e mancati investimenti dei continui tagli lineari operato dai vari governi, oltre 35 miliardi di tagli che hanno inferto un colpo terribile alla tenuta ed alla sua efficienza. Ciò nonostante infermieri, operatori sanitari, medici negli anni terribili della pandemia hanno reso un servizio eroico al Paese in tutte le regioni, con un sacrificio enorme anche in termini di vite. Bisogna rafforzare con dotazioni finanziarie il Fondo Sanitario Nazionale, rilanciare la medicina territoriale, i servizi socio sanitari, oltre al sistema ospedaliero. Vanno sbloccate le assunzioni e le stabilizzazioni del precariato e spezzate le disuguaglianze che separano Nord e Sud».

Il persistere dell’inflazione a livelli alti mina il potere d’acquisto. Come si muoverà il sindacato con la prossima stagione di rinnovi contrattuali?

«Noi chiediamo al premier Meloni di aprire subito un tavolo di confronto per stabilire impegni certi sia nella risposta immediata e di emergenza, sia nella costruzione di un solido patto anti-inflazione. Serve un accordo fra imprese, sindacato ed esecutivo che passa dal rinnovo di tutti i contratti pubblici e privati, la detassazione dei frutti della contrattazione, l’estensione del secondo livello e la costruzione di nuovi meccanismi di riallineamento dei redditi al carovita. Rimane prioritario il taglio del cuneo per 5 punti, tutti concentrati sul lavoro. E sul fronte dell’inflazione è fondamentale vigilare e mettere sotto controllo tutti i prezzi e le tariffe, arginando la speculazione anche sui generi alimentari e di largo consumo. Va ripristinato il taglio delle accise sui carburanti».

Tra i primi dossier c’è quello della riforma del fisco. Quali sono le vostre richieste?

«È la madre di tutte le riforme su cui chiediamo di aprire un confronto con il governo. Il sistema fiscale italiano ha bisogno di maggiore equità, salvaguardando il principio costituzionale della progressività. Bisogna abbattere le aliquote fiscali per i lavoratori e pensionati, premiare le imprese che investono ed assumono a tempo indeterminato, assicurare una stretta sull’evasione e l’elusione, alzare ulteriormente la soglia di prelievo sugli extraprofitti. Bisogna anche tornare a parlare di fiscal drag, restituendo e redistribuendo alle fasce medie e popolari del lavoro dipendente e delle pensioni il drenaggio fiscale dovuto agli aumenti nominali di reddito».

Intanto è partito il tavolo sulle pensioni. In campo c’è la proposta di “quota 41” che però è costosa per lo Stato.

«Abbiamo apprezzato la disponibilità del governo al confronto. Dobbiamo lavorare insieme alla costruzione di un modello pensionistico che restituisca ad ogni lavoratore il diritto a una pensione dignitosa e a un’uscita più flessibile dal circuito produttivo a partire dal riconoscimento della libertà di andare in pensione con 41 anni di contributi a prescindere dall’età e di assicurare uscite volontarie dal mercato del lavoro dai 62 anni. Va fatto un passo indietro su Opzione donna, con il ritorno ai requisiti precedenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL CONGRESSO
Primarie Pd, via ai riposizionamenti: ecco chi sta con Bonaccini...
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico, la proposta di legge di Cirielli:...
IL FOCUS
Sondaggio Swg/​Il Messaggero Regionali Lazio, Rocca in...
LA SENTENZA
Berlusconi condannato per diffamazione, dovrà risarcire...
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio: «Confronto sulle...
GIORNO DELLA MEMORIA
Il discorso (severo) di Mattarella: «Razzismo colpa anche...
IL CASO
Scuola, salari differenziati tra Nord e Sud: è polemica...
L'AGENDA
Meloni, missione in Libia sabato e poi a Varsavia. La rete...
IN COPERTINA
Meloni: «Vita da premier come in un frullatore. Andrea...
L'INCONTRO
Meloni vede Nordio: «Giustizia giusta e veloce è...
LEGA
Zelensky a Sanremo, Salvini: «Spero che il festival resti...
LA RILEVAZIONE
Il Pd risale la china e supera M5S nei sondaggi: effetto...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il padre del superstite: «Leo non si dà pace, con i migliori amici ha perso la felicità»
La strage dei ragazzini: schianto dopo la festa,
muoiono cinque amici sulla Nomentana
Foto
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
Tyre Nichols​ picchiato a morte da 5 poliziotti. Le immagini choc allarmano Biden Esplodono le proteste
Le immagini
Cinque famiglie distrutte: «I nostri angeli volati via». Lutto cittadino ai funerali
Metro A, nuovo guasto: treni fermi per tre ore. «Binari vecchi di 44 anni» `
Il boom di nuove imprese in città: Roma viaggia al doppio della media

SCELTE PER TE

Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
Neonato morto soffocato nel letto in ospedale, arrivano nuove regole sull’allattamento in stanza

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Chiede aiuto e si getta dalla finestra, i passanti la vedono in piedi sul davanzale e riescono a prenderla al volo
LA GUIDA
Bonus Isee 2023, dall'Assegno unico alle bollette: le agevolazioni per le famiglie in difficoltà
TREVISO
Punta due euro al Superenalotto: “perde” 356 milioni per un solo numero sbagliato ma ne vince 20mila
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro: «Ho letto centinaia di libri, curatemi bene». Trovata una pistola nel covo-rifugio del boss Foto
FONTE NUOVA
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie