Autonomia, nella Sanità la scorciatoia sui Lep farà crescere ancora i divari

Il Comitato Cassese: «Non servono, ci sono già i livelli essenziali di assistenza»

Autonomia, nella Sanità la scorciatoia sui Lep farà crescere ancora i divari
di Luca Cifoni
4 Minuti di Lettura
Sabato 22 Luglio 2023, 06:13

Una sanità ancora più diseguale e inefficiente di quella già sperimentata dai cittadini di molte Regioni italiane. Rischia di essere questo l'esito di ciò che a prima vista potrebbe sembrare solo uno stratagemma formale, inserito nel Rapporto del Comitato Lep presieduto da Sabino Cassese. Il tema generale, naturalmente, è l'autonomia differenziata: il disegno di legge presentato dal ministro Calderoli e attualmente all'esame del Senato prevede che le materie per le quali sono necessari livelli essenziali di prestazione (Lep) non possano essere oggetto di trattative tra Stato e Regioni (in vista del loro trasferimento sul territorio) prima che appunto siano definiti i Lep in questione.

PARACADUTE MANCATO

Sulla carta, questa sarebbe una forma di garanzia, per impedire che il passaggio di competenze alle Regioni più ricche penalizzi quelle economicamente più deboli, i cui cittadini riceverebbero servizi di qualità non sufficiente. I Lep servirebbero proprio a definire le prestazioni minime da garantire su tutto il territorio nazionale. Ebbene, cosa è successo sulla sanità? Lo specifico sottogruppo del Comitato ha stabilito che su questo capitolo non c'è da fare nulla, visto che già da tempo esistono i Lea (livelli essenziali di assistenza) che svolgono nel campo specifico la funzione dei Lep, da istituire invece (e finanziare) in diversi altri settori. Dunque, tutto a posto. Se non fosse che i Lea la funzione di paracadute non la hanno svolta in questi anni. E dunque cedere ai governi territoriali ulteriori competenze in materia sanitaria, mantenendo in funzione uno schema di garanzia che si è rivelato insufficiente, vorrebbe dire semplicemente ampliare le diseguaglianze che già esistono. Ne è convinto Nino Cartabellotta, medico e presidente della Fondazione Gimbe, che da anni analizza le criticità del nostro sistema sanitario e recentemente ha avuto modo di esprimere anche in Parlamento le sue pesanti perplessità sul progetto dell'autonomia differenziata.

Secondo Cartabellotta, la scelta fatta a proposito di Lep e Lea «è solo una scorciatoia per accorciare i tempi» mentre la strada da prendere sarebbe, al contrario, «escludere la sanità dalle materie per le quali ci possono essere ulteriori cessioni di competenze alle Regioni».

Il problema è appunto che i Lea non hanno funzionato: «Sono solo delle macrocategorie che andrebbero definite analiticamente». E che comunque «non permettono certo di ricomporre la frattura tra Nord e Sud». Anzi, si andrebbe in direzione opposta. Cartabellotta sceglie una metafora automobilistica: «Se si decide di mettere ulteriore benzina nelle macchine delle Regioni più potenti, le altre non potranno che restare indietro». Per il servizio sanitario nazionale, già in prospettiva penalizzato da un livello di finanziamento tornato a scendere vistosamente in rapporto al Pil dopo la parentesi pandemica, si tratterebbe del «colpo di grazia».
Non bisogna dimenticare quello che è successo negli ultimi venti anni. I governi che si sono succeduti più o meno a partire dall'inizio del secolo si sono trovati di fronte al problema dei disavanzi sanitari in alcune Regioni (del Sud ma non solo, basta pensare al caso del Lazio); disavanzi che spesso corrispondevano anche a livelli di prestazioni insufficienti per i cittadini.

I PIANI DI RIENTRO

La risposta, con diverse forme di declinazione tecnica, è stata più o meno sempre la stessa, quella di imporre piani di rientro a base di tagli ma anche di aumenti delle imposte: piani che se in teoria avevano l'obiettivo di ottenere sia il risanamento finanziario che l'efficienza, nel migliore dei casi hanno permesso di raggiungere solo il primo. Lasciando però intatti i malfunzionamenti della sanità regionale in diverse aree meridionali; anche perché nel frattempo sono arrivati gli anni dell'emergenza finanziaria nazionale, che ha portato al ridimensionamento del bilancio sanitario nel suo complesso. Di emergenza in emergenza sono poi arrivati il Covid (affrontato con un incremento solo temporaneo dei finanziamenti) e la grande inflazione alimentata dal conflitto in Ucraina, che ha già ridimensionato di fatto le dotazioni finanziarie delle Regioni, per il semplice effetto dell'aumento dei prezzi. È questo il contesto in cui si inserisce il disegno di legge sull'autonomia differenziata. Il cui promotore, Roberto Calderoli, ha confermato ieri di voler andare avanti per arrivare l'anno prossimo alle prime intese con le singole Regioni. Il ministro è stato ieri ospite del Consiglio regionale della Lombardia, in una sessione alla quale ha partecipato anche il presidente della Regione Attilio Fontana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA