MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Domenica 28 Febbraio - agg. 18:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COPRIFUOCO

Covid Spagna, stato di allarme fino a maggio

Mondo
Domenica 25 Ottobre 2020 di Elena Marisol Brandolini
  • 360
Covid Spagna, stato di allarme fino a maggio

Barcellona. Da questo pomeriggio, la Spagna torna in stato di allarme: così ha decretato il governo spagnolo per tutto il Paese, facendo seguito alla richiesta della gran parte delle Comunità Autonome - Catalogna e Paesi Baschi tra le altre - che in principio sarà vigente per 15 giorni ma che, nelle intenzioni dell’Esecutivo, avrà una durata complessiva di oltre sei mesi, fino al prossimo 9 maggio, quando si spera l'epidemia sia finalmente controllata. Perciò il governo porterà in parlamento già la prossima settimana la richiesta di proroga e Sánchez ha fatto appello a tutti i partiti perché la sostengano.

APPROFONDIMENTI
INVISTA

Stato emergenza in Spagna, Sanchez: "Solo restando uniti potremo...

LA CONFERENZA STAMPA

Nuovo Dpcm, Conte in diretta: insieme eviteremo lockdown Natale....

IL TESTO

Dpcm, prima e dopo le 18: dalla spesa ai musei fino alle cene. Ecco...

IL BOLLETTINO

Covid, il bollettino di ieri 2020: 21.273 contagi e 128 morti con...

ROMA

Dpcm, i presidi: «Domani ragazzi in classe, per la Dad serve...

ROMA

Coprifuoco a Roma, notte di controlli al Pigneto

VIDEO

Conte: «Da Governo forse errori, ma no sottovalutazioni....

 

Nuovo Dpcm, Conte: insieme eviteremo lockdown Natale. Ristori per aziende arriveranno sui conti bancari

Dpcm e scuola, i presidi: «Domani i ragazzi in classe dopo le 9. Per la didattica a distanza serve tempo»

 

Video

 

 

Stato di allarme

 

Sarà uno stato di allarme diverso da quello precedente conclusosi lo scorso 21 giugno, perché diverse sono le condizioni di questa nuova ondata epidemica, chiarisce il presidente del governo, ma anche perché non sarebbe più gestibile una ricentralizzazione dell’emergenza: il Consiglio Interterritoriale diventa l’organo di co-governance e i/le presidenti delle Comunità Autonome sono le autorità delegate alla sua gestione. Diverso, anche perché non prevede come a marzo un confinamento domiciliare, per quanto si raccomandi alla popolazione di muoversi il meno possibile da casa; continueranno gli spostamenti per lavoro quando non possa svolgersi per via telematica, le scuole rimarranno aperte, così pure i cinema e i teatri con riduzione dell’accesso.

 

Coprifuoco

 

Viene deciso, invece, il divieto della mobilità notturna - o coprifuoco, come impropriamente viene chiamato - dalle 23 alle 6 del mattino, con possibilità per le Comunità di variare di un’ora l’inzio o la fine del confinamento notturno. E’ il caso della Catalogna, che già da stasera impedisce la mobilità delle persone dalle 22 alle 6, oltre a prevedere la chiusura degli esercizi pubblici alle 21 e confermare, per il momento almeno, la chiusura di bar e ristoranti nelle 24 ore. Questa misura non verrà applicata nelle Isole Canarie e resterà in vigore fino al 9 novembre sul territorio nazionale, poi saranno le Comunità Autonome a decidere sulla sua continuità. La Comunità valenciana ha iniziato ad applicarla già nella notte tra sabato e domenica, per evitare le scene di “botellones” che si sono ripetute in altre città del paese. Lo Stato di allarme, perciò, offre una copertura giuridica alle misure di restrizione dei diritti di mobilità che le Comunità decidano d’imporre, senza dipendere dal parere dei rispettivi tribunali. E infatti, consente la possibilità di confinamento territoriale deciso da una Comunità di tutto o parte del suo territorio. Oltre a generalizzare il divieto di riunione con più di sei persone – in vigore da tempo nella gran parte delle Autonomie - al di fuori del nucleo di convivenza.

La Spagna ha appena superato il milione di casi dignosticati con PCR; c’è chi dice che quelli effettivi siano almeno il triplo, in riferimento a quanto indicava lo studio epidemiologico effettuato alla fine della primavera con test sierologici, su un campione statistico di popolazione, da cui apparse per la prima volta evidente l’importante dimensione del fenomeno degli asintomatici. Dal momento che per comprendere l’evoluzione dell’epidemia non ha senso riferisi ai dati puntuali comunicati dal ministero della Sanità, che vengono forniti dalle Comunità con un ritardo di 3-7 giorni rispetto al momento della diagnosi, conviene riferirsi agli ultimi 14 giorni (dati del 23 ottobre), secondo cui il numero di casi diagnosticato è stato superiore alle 170.000 unità; e ancora di più considerare l’Incidenza Accumulata (su 100.000 abitanti) che risulta oggi pari a 368, quando l’obiettivo per il governo è di arrivare a una IA di 25. Nell’ultima settimana (dati del 23 ottobre) sono entrate in ospedale oltre 4.400 persone e oltre 300 malati di Covid hanno dovuto ricorrere alle Unità di Cura Intensiva, per un’occupazione media di letti nelle Uci del 22,5%. Le vittime mortali, con data di decesso negli ultimi 7 giorni, sono state 655; dall’inizio dell’epidemia, i decessi sono stati quasi 35.000. Il Consiglio Interterritoriale ha approvato una griglia di indicatori per la valutazione del rischio (IA, positività, tracciabilità di casi, occupazione di letti negli ospedali e nelle Uci) che definiscono quattro livelli di allerta (basso, medio, alto, molto alto). Secondo questo schema, nove Comunità (tra cui Madrid e Catalogna) si trovano in una situazione di rischio estremo e altre quattro (tra cui Andalusia e Paesi Bassi) in quella di rischio alto.  

 

Conte in diretta su nuovo Dpcm: va evitato lockdown a Natale, ce la faremo. Aiuti sui conti bancari DIRETTA

Il nuovo con le nuove misure anti-contagio entrerà in vigore domani e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ne illustra il contenuto in una conferenza stampa in facebook da Palazzo Chigi. "Gli ultimi dati epidemiologici che abbiamo analizzato non ci possono lasciare indifferenti.


 

 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 26 Ottobre, 08:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PROVVEDIMENTO

Dpcm, cinema dal 27/3. In zona rossa chiusi i parrucchieri
In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Dpcm, dalle seconde case ai parrucchieri: cosa cambia. Misure fine a Pasquetta Scontro nel governo
MAPPA

Bologna diventa arancione rafforzato. Siena e Pistoia in zona rossa Mappa delle restrizioni

Lockdown alternato Foto
GOVERNO

Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla Spiragli per ristoranti e cinema

Nuovi dpcm, il Governo: «Entraranno in vigore sempre di lunedì, mai di domenica». Domani la prima bozza Matrimoni ed eventi, protocollo sanitario per ripartire
di Marco Conti
LE REGOLE

Nuovo decreto, spostamenti, seconde case e amici: cosa si può fare?

Neve, la resa dei maestri di sci: «Stagione finita, non ci resta che puntare sui ristori» Riaperture, settimana chiave: ristoranti e centri sportivi gli osservati speciali. Nei ristori prestiti allungati
di Cristiana Mangani
NON SOLO ROMA NORD

Notti in hotel o case in affitto: così i ragazzi aggirano i divieti

Roma, martedì grasso clandestino: è allarme feste abusive. Dalla rievocazione dei sovrani di Francia ai party in villa in maschera Nuovo lockdown in Italia? Virologi divisi. Vaia (Spallanzani): «Sì a chiusure, ma mirate»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1723

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie