MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Latina
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Telemedicina e Covid 19, le associazioni dei pazienti a Conte: «Seguire il modello di Latina»

Salvatore Di Somma con l'équipe che segue la telemedicina
Articolo riservato agli abbonati
6 Maggio 2020 di Giovanni Del Giaccio (Lettura 3 minuti)
  • 47
APPROFONDIMENTI

Coronavirus: verifiche a distanza e cure a domicilio. Funziona il piano della Asl...

Prendere ad esempio il modello di "presa in carico" di Latina ed esportarlo nel resto d'Italia come sistema di telemedicina. Lo chiedono, in una lettera spedita al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro della Salute Roberto Speranza, i rappresentanti di 17 associazioni di malati. Si va dai donatori di organi alla federazione malattie rare, dalla sclerosi multipla al coordinamento nazionale cuore e diabete. Ma perché Latina? 

Da qualche settimana Salvatore Di Somma, docente universitario alla Sapienza, dirige l'équipe che si occupa di monitorare a domicilio i pazienti positivi al Covid 19. C'è un kit messo a disposizione dei pazienti che hanno un saturimetro e un telefono cellulare dedicato, collegati alla centrale operativa. Si misurano a distanza i parametri (saturazione dell'ossigeno, frequenza respiratoria, battiti cardiaci e temperatura corporea) e se scatta un "alert" c'è il confronto con il medico della Centrale di continuità territoriale e con quello di base, quindi si decide se ricoverare o meno il paziente.

«In questo modo - spiega Di Somma, esperienze anche all'università di San Diego, in California e per anni dirigente dell'emergenza al Sant'Andrea - abbiamo evitato che i pazienti da ricoverare per il Coronavirus finissero direttamente nelle rianimazioni. Li abbiamo seguiti e li seguiamo, se qualcosa non va li facciamo ricoverare ma quando la situazione non è compromessa. Attenzione, non sostituiamo con gli strumenti la valutazione clinica, quella resta ed è indispensabile, ma li usiamo per verificare le condizioni a domicilio».

Un percorso che la Asl di Latina aveva già avviato con il progetto "+Vita" per le malattie croniche e che si è rivelato utilissimo in questa fase di emergenza. Un sistema che potrebbe, allo stesso modo, riguardare anche altre patologie, evitare ricoveri impropri o facilitare le cosiddette dimissioni "protette" laddove con un kit si può continuare  a monitorare a distanza la situazione.

Vedi anche » Presa in carico dei pazienti, premio al Forum Pa per il progetto "+Vita" della Asl di Latina

La telemedicina non è certo una novità, ma può avere una spinta decisiva proprio in un periodo come questo.  «L’attuale situazione di emergenza che sta vivendo il nostro Paese che, nonostante gli sforzi di tutti, fa registrare ogni giorno dati drammatici sulla mortalità, sul contagio e sull’assistenza all’ammalato - scrivono i rappresentanti delle associazioni  -  ha generato in noi  pazienti cronici e rari alcune riflessioni sulle condizioni generali del sistema sanitario nel nostro Paese che, pur nella unicità di rispondere ai principi costituzionali del diritto alla salute di ogni cittadino italiano, dimostra affanno e carenze strutturali per rispondere alla domanda di assistenza già nella fase ordinaria fino a raggiungere situazione di tragicità nelle fasi emergenziali».

Le associazioni fannol riferimento  alle  inee di indirizzo nazionali che analizzano modelli, processi e modalità di integrazione dei servizi di telemedicina nella pratica clinica: «Crediamo che proprio l’attuale situazione di emergenza debba far riflettere sulla necessità non più procrastinabile di riformulare il modello organizzativo e strutturale del servizio sanitario nazionale ma non come iniziativa di qualche regione o qualche singola azienda, ma come modello unico di assistenza sanitaria nell’intero territorio».

Vengono citate alcune esperienze, ma in riferimento al Covid: «Un sistema di telesorveglianza/telemonitoraggio per i soggetti in isolamento domiciliare avviato recentemente dalla Regione Lazio sta dando ottimi risultati nell’individuare il livello di aggressione del virus e quindi l’implementazione immediata delle misure idonee di intervento, e con rammarico apprendiamo che viene applicato attualmente a soli 150 pazienti Covid  positivi a domicilio della sola Asl di Latina (con la quale ci complimentiamo), che invece va presa come esempio».

Da qui la richiesta di implementare   un sistema del genere ed estenderlo come forma di «assistenza domiciliare integrata, coordinata tra specialisti, medici ospedalieri, medici di base , personale sanitario, pazienti che, servendosi anche delle opportunità tecnologiche della trasmissione di dati a distanza, consenta ad equipe di operatori  di seguire i malti informati e formati presso il proprio domicilio».  
 

Ultimo aggiornamento: 09:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Stalking e molestie, tre misure cautelari della polizia a Latina

Casa del combattente, il sindaco scrive all'Agenzia del Demanio per tutelare le...

Covid, solo 48 nuovi casi in provincia di Latina ma quattro morti

Latina, auto si schianta contro un albero: Maddalena muore a 25 anni

Covid, a Latina subito focolai nelle scuole

Ruba la borsa alla ex fidanzata, 27enne arrestato

Isole Covid-free, il sindaco di Ponza: «Non siamo dei furbetti, qui rischiamo...

Latina Calcio 1932, ufficiale il ritorno in panchina di Raffaele Scudieri

Nuova bomba a Fondi, danneggiata una macchina

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più casi e morti». Merkel: stretta urgente

Zona gialla, quando riaprono bar, ristoranti, palestre e piscine? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Roberto Speranza può perdere il ministero: Draghi insegue la discontinuità

SCELTE PER TE

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

L'Italia da oggi è quasi tutta arancione: cosa si può fare e cosa può cambiare dal 20 aprile

AstraZeneca, Rita dalla Chiesa parla dei vaccini a Domenica in e scoppia la polemica sui social: ecco cosa ha detto

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Pfizer, anziana muore tre ore dopo il vaccino. Era guarita dal Covid, esposto in Procura: «Perché l'inoculazione?»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie