MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Venerdì 22 Gennaio - agg. 20:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus: verifiche a distanza e cure a domicilio. Funziona il piano della Asl con i medici di base

Latina
Sabato 11 Aprile 2020 di Giovanni Del Giaccio
La videoconferenza della Asl, da sinistra Giovanni Cirlli, Giuseppe Visconti e Giorgio Casati

In tre casi ha funzionato già, con l’immediato trasferimento del paziente da casa all’ospedale. Un sistema di monitoraggio a distanza dei pazienti positivi al Covid 19 ma “paucisintomatici” - cioè che presentano pochi sintomi - affidato ai medici di base in stretto collegamento con la Asl.

Una svolta che ha consentito e consente di verificare le condizioni di migliaia di persone. Lo scambio tra l’azienda sanitaria - attraverso il dipartimento funzionale delle attività distrettuali, diretto da Belardino Rossi - e i medici di base, prevede di seguire quattro fasi della malattia a domicilio, anche grazie alla telemedicina.

APPROFONDIMENTI
LATINA

Coronavirus, telemedicina per i positivi in isolamento domiciliare:...

L'INTERVISTA

Coronavirus, il dirigente del pronto soccorso: «C'è...

Vedi anche >> coronavirus_latina_bollettino_nuovi_casi_positivi_guariti_morti-5164433.html
 
Nel primo si tratta di un paziente con sintomi da raffreddamento, senza febbre o febbre inferiore a 37,6 senza comorbilità e di età inferiore ai70 anni che sono “telemonitorati” due volte al giorno, con controllo della temperatura. Nel secondo è presente tosse secca, ci sono sintomi da raffreddamento, ancora senza febbre, ma con comorbilità ed età maggiore di 70 anni, si conferma il telemonitoraggio e la sorveglianza clinica del medico di base, oltre a un consulto specialistico. Da questo caso in poi, se occorre, ci sono anche indicazioni sui farmaci da somministrare, sempre a domicilio. Se la situazione si aggrava e cioè la temperatura corporea supera i 37,5° gradi ma è inferiore a 38.6, c’è tosse secca stizzosa, sintomi da raffreddamento senza dispnea - cioè in assenza di sintomi respiratori - ancora telemonitoraggio, sorveglianza del medico di famiglia e consulto specialistico. Se la temperatura supera i 38,5 gradi, c’è tosse secca stizzosa continua ma non sintomi respiratori, né “impegno polmonare”, resta la procedura di telemonitoraggio ed eventuale consulenza ma si valuta la situazione più approfonditamente, soprattutto in presenza di altre patologie. In caso di aggravamento, invece, si ricorre all’ospedale. Come è stato, appunto, in tre casi: pazienti seguiti, trattati, per i quali solo dopo l’aggravamento c’è stato il ricovero. Evitando un accesso improprio in ospedale, ad esempio, o comunque di gravare sul sistema che sta seguendo l’emergenza Covid.

IL PARERE
«È una sfida importantissima anche per noi - dice Giovanni 
Cirilli, segretario regionale e provinciale della Federazione dei medici di medicina generale - la possibilità che ci viene offerta di avere strumenti di controllo a distanza non solo è il futuro della nostra professione, ma in questo momento evita contatti con i pazienti che potrebbero essere rischiosi. Garantiamo comunque un’assistenza continua, i medici hanno ormai il cellulare acceso 24 ore su 24 e questo monitoraggio sta funzionando». Sono 430 quelli di base in provincia, più 70 pediatri di libera scelta: «Grazie al lavoro avviato con la centrale di continuità territoriale che la Asl aveva immaginato per alcune patologie croniche ci troviamo un passo avanti - aggiunge 
Cirilli - e siamo tra i primi in Italia a intervenire da remoto, grazie anche alla rete di supporto fornita dall’azienda e al collegamento con i servizi ospedalieri». Una strada tracciata, dunque, ma i colleghi come l’hanno presa? «Siamo un piccolo esercito diffuso a ogni angolo del territorio - conclude Cirilli - finora ci si occupava più di controllare se facevamo troppe prescrizioni o quanto tenevamo aperto lo studio, finalmente si è capito che possiamo rappresentare una risorsa importante in termini di prevenzione. Mi sono confrontato con qualche collega, ci sarà pure un carico di lavoro maggiore in questo periodo ma non dobbiamo mai dimenticare che il paziente è al centro del nostro lavoro ».

Ultimo aggiornamento: 12:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Napoli, Osimhen negativo al Covid: può tornare ad allenarsi

Osimhen, una festa la causa del Covid: balli senza mascherina
ABRUZZO

Coronavirus, in Abruzzo scende Rt ma regione resta ancora in zona arancione

di Stefano Dascoli
UMBRIA

In Umbria rischio alto ed Rt a 1.05

VOLONTARIATO

Il covid non ferma Radici d'amore onlus:
Da Amelia 28 pozzi d'acqua per l'africa

Quelli che ci sono sempre stati Il volontariato più forte del virus Terni, Il Rotaract dona 50 pc per la didattica a distanza: "Aiutateci a sostenere l'istruzione"
COVID

Roma, mappa contagi: zona rossa dalla Garbatella al centro storico, zona "viola" fuori Gra

Vaccino, slitta di 7 giorni il piano per gli over 80. «Prenotazioni dal 1° febbraio» Video
di Flaminia Savelli
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

LATINA

Drone precipita nell'area portuale, maxi multa al proprietario

Coronavirus, morto a Latina un altro infermiere. I colleghi piangono Lidano

di Giovanni Del Giaccio

Non rispettano le norme anti covid, clienti multati e bar chiuso per cinque giorni

Incendio in appartamento a Latina, le immagini

Latina, incendio in un appartamento: anziano morto carbonizzato nel letto

di Giovanni Del Giaccio

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 36

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Melania Trump, borsa Hermès e abito Chanel: il look da capogiro (che nasconde un messaggio), ecco quanto è costato

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie