MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 25 Gennaio - agg. 18:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus e badanti dall'Est: «Dobbiamo tornare per lavorare ma nel nostro Paese è difficile fare i controlli»

Italia
Domenica 26 Luglio 2020 di Lorena Loiacono
  • 7,7 mila
Virus e badanti dall'Est: «Dobbiamo tornare per lavorare ma nel nostro Paese è difficile fare i controlli»

Non sanno più se possono tornare in Italia ma, senza di loro, gli anziani resteranno senza assistenza. Le badanti romene, con l'allarme Covid-19 nel paese di origine, rischiano infatti di dover restare in Romania: loro perdono il lavoro e le famiglie italiane restano senza i collaboratori che si prendono cura dei nonni. Tutti i giorni, in un rapporto di fiducia che va avanti da anni. In Italia infatti 7 badanti su 10 vengono dall'est europeo e nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di donne romene.
Collaborano con le famiglie italiane, aiutano gli anziani a tenere in ordine la casa, a mangiare e a vestirsi ma spesso li curano anche, quasi come infermieri, tengono il conto delle medicine da dare, gli fanno le punture o controllano le flebo, nei casi più delicati, e li aiutano a dormire. Si occupano di tutto insomma, 24 ore su 24, vivendo al loro fianco.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Coronavirus, Crisanti: «Temo un’altra crisi ad agosto. Da...

COVID-19

Coronavirus, paura Romania: 1.284 contagi in 24 ore. Oms: in un...

I CONTAGI

Virus, allarme per casi in aumento in Romania: rischia di diventare...

COVID-19

Coronavirus, in Australia 6,6 milioni di persone in lockdown per la...

IL FOCUS

Covid e la mappa del rischio: dalla Francia alla Romania...

MONDO

Coronavirus, paura Romania: 1.284 nuovi contagi

Covid e la mappa del rischio: dalla Francia alla Romania l'assedio del virus all'Italia

LA PREOCCUPAZIONE
Ma adesso proprio questa vicinanza, che le rende indispensabili, fa paura. Perché rientrare dalla Romania oggi significa doversi mettere in isolamento: serve quindi una casa in cui stare per due settimane. Ma spesso la casa in cui vivono le badanti è quella della persona anziana di cui si prendono cura. E starle vicino ora sarebbe troppo pericoloso: gli anziani sono la categoria più a rischio con il coronavirus. «Il problema è enorme - spiega Nicoleta Sprinceana, badante in Italia da 16 anni e guida di un'associazione per immigrati - tante donne ora temono di tornare in Italia perché non sanno dove andare a vivere per due settimane. Non so come si risolve questo problema. A rimetterci sono loro, che rischiano di perdere il lavoro, ma anche gli anziani che vengono assistiti: lavoriamo con rapporti di fiducia profondi, non si può sostituire una badante dall'oggi al domani».
In questo periodo infatti sono tanti i romeni che, come ogni anno, sono andati in Romania per rivedere la famiglia di origine. In tanti ogni giorno viaggiano da e per l'Italia, arrivano nella Capitale e nelle altre grandi città spesso con i pullman che fanno da spola con la Romania: si tratta di viaggi collaudati, con orari fissi a bordo dei quali la comunità romena raggiunge l'Italia senza problemi. Adesso però quei pullman diventano pericolosi, un viaggio così lungo seduti l'uno al fianco dell'altro sono troppo a rischio. E così scatta l'isolamento con tutto ciò che ne consegue.

Coronavirus, Crisanti: «Temo un’altra crisi ad agosto. Da noi pochi casi? Dati strani»

LAVORO NERO
Ma non solo, in Italia esiste anche una triste realtà di lavoro in nero che coinvolge la maggior parte delle badanti romene e che esplode con tutte le sue conseguenze: «Sei badanti su 10 non hanno contratti di lavoro regolari e ora questa situazione sta emergendo in tutta la sua criticità - continua la Sprinceana - lavorare in nero significa non avere assistenza di alcun tipo: non ci sono ammortizzatori sociali per chi perde l'impiego ma non è possibile neanche chiedere controlli medici: come si può giustificare la richiesta di un test sierologico senza un medico di base? Questi problemi andavano affrontati prima: ora in emergenza è tutto più difficile. Chiederemo al sindacato come regolarci, tante donne dalla Romania ci chiedono di affrontare queste problematiche: ovviamente vogliono tornare altrimenti per loro si tratta di perdere un lavoro su cui hanno investito. Fare la badante oggi significa in molti casi aver affrontato anche corsi di formazione: non è un lavoro improvvisato, ci sono corsi da 40 ore fino a 360 ore, con Sant'Egidio ad esempio».

Coronavirus, paura Romania: 1.284 contagi in 24 ore. Oms: in un giorno 284.000 positivi

I DUBBI
Il rischio di perdere il lavoro è alto e non possono permetterselo: serve un aiuto per capire come muoversi, dove trascorrere i 14 giorni in isolamento e a chi rivolgersi per fare i test. Ma per molti è anche il momento di partire: «Ho il biglietto per la Romania il 3 agosto prossimo - spiega Cecilia Farcas, badante a Roma - l'ho comprato tempo fa e non posso buttarlo. I miei parenti sono in Romania, devo tornare in Italia il 31 agosto. La famiglia per cui lavoro lo sa, al mio rientro farò subito il test. Se chiudono le frontiere? No, sono ottimista: tornerò in Italia a fine agosto».
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Covid, Inps: «Nessun allarme per le pensioni. Pagamenti cig sono al 97,3%»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
L'ACCORDO

Accordo tra farmacie e Comuni: più comunicazione sui servizi

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

Le ricerche dei dispersi sul Velino, soccorritori stremati: «Una valanga spezza le loro tracce»

Inghilterra, il portiere segna dalla sua porta: il gol da 96 metri di distanza è da record

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Covid, Inps: «Nessun allarme per le pensioni. Pagamenti cig sono al 97,3%»

Alberto Genovese dichiarava redditi «da dipendente»: Procura di Milano indaga su conti "offshore"

Firenze, fugge da casa, l'influencer conosciuta su Tik Tok denunciata a Le Iene: aveva convinto un disabile a spogliarsi in diretta

Alberto Genovese, a 'Non è l'Arena' parla un'altra vittima: «Ha abusato di me, ma gli voglio ancora bene»

Regeni, Mattarella: «L'Egitto dia risposte per la verità, nessuna impunità»

GUIDA ALLO SHOPPING

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 974

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Brescia, primario arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid». Infermiere: «Non voglio uccidere pazienti»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie