MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 27 Febbraio - agg. 14:42
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, Crisanti: «Temo un’altra crisi ad agosto. Da noi pochi casi? Dati strani»

Salute > Focus
Domenica 26 Luglio 2020 di Mauro Evangelisti
7
  • 1,6 mila
Crisanti: «Temo un altra crisi ad agosto. Da noi pochi casi? Dati strani»

«Guardando i numeri dei Paesi vicino a noi, viene da pensare che avremo problemi con il coronavirus non a ottobre-novembre, come si era ipotizzato, ma già alla fine di agosto».
Il professor Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia all’Università di Padova, è preoccupato perché l’incremento dei nuovi casi positivi in nazioni confinati con l’Italia o a due ore di volo, è un pessimo segnale.

APPROFONDIMENTI
SALUTE

Coronavirus, Crisanti: «Focolai più frequenti in...

INFETTIVOLOGO

Virus, Massimo Andreoni: «I ricoveri non si sono fermati,...

IL CASO

Coronavirus, Crisanti: «Non mi dimetto più. Zaia? Non...

MONDO

Coronavirus, paura Romania: 1.284 nuovi contagi

IL VIROLOGO

Covid-19, Crisanti: «I contagi di Catalogna e Francia mi...

L'ESPERTO

Virus, Ricciardi: «Servono più multe o faremo la fine di...

IL VIROLOGO

Andrea Crisanti diffonde i messaggi che si scambiò con Zaia:...

LEGGI ANCHE Coronavirus, Crisanti: «Non mi dimetto più. Zaia? Non l'ho ancora sentito»

Cosa ci dice l’andamento dell’epidemia in Francia, Spagna, Romania ma anche in Germania?
«Prima di tutto, sorge anche qualche dubbio: in Italia abbiamo molti casi in meno degli altri Paesi europei, forse non stiamo effettuando i tamponi alle persone giuste. Ma non voglio per forza essere pessimista, magari siamo più bravi, più efficaci nell’isolare i focolai. Comunque sia, sarebbe utile conoscere le ragioni della differenza dei nostri dati con quelli degli altri Paesi. Detto che anche i nostri 275 casi di oggi non sono pochi».

Come possiamo difenderci dall’epidemia che ha ripreso a correre in Spagna come in Romania?
«Bisogna fare un investimento importante per organizzare una reale macchina della prevenzione che consenta di eseguire i tamponi alle frontiere, magari concentrandoci su chi arriva da aree a rischio. Io penso ai tamponi molecolari più affidabili, anche se c’è da aspettare 24 ore. Al passeggero semplicemente si dice che deve aspettare in un hotel l’esito dell’esame. Provi a entrare in Australia o in Nuova Zelanda, vedrà che non è così semplice come avviene da noi. Inoltre, serve un’azione di tracciamento reale di chi entra in Italia».

Come mai nel mondo c’è questa diversità di andamento dell’epidemia? La Spagna paga il fatto di avere riaperto tutte le attività, a partire anche dai locali notturni?
«Si ricorda? Anche in Italia c’era chi voleva riaprire tutto senza limiti, per fortuna non lo abbiamo fatto. Più in generale, un andamento differenziato dell’epidemia nel mondo o anche nello stesso continente ha varie motivazioni. Una di queste, ad esempio, è una diversa densità della popolazione. In aree in cui c’è alta densità il virus corre e si espande prima, in altre impiega più tempo».

Cosa si aspetta nelle prossime settimane alla luce dell’andamento dei contagi in Italia e nel resto d’Europa?
«Fino ad ora si rifletteva sui possibili problemi che avremmo dovuto affrontare a ottobre-novembre, ma il virus ha imposto un altro calendario».

La seconda ondata arriverà a settembre?
«Non so se possiamo definirla seconda ondata, ma mi sembra evidente che avremo una fine dell’estate molto impegnativa. Forse anche fine agosto».

Eppure, guardando i dati neppure si può dire che l’Italia stia agendo peggio degli altri, visto come sta correndo l’epidemia nel resto d’Europa.
«Vero, non lo si può dire. D’altra parte in questa epidemia s’impara giorno per giorno. Ma in questa fase l’Italia sta andando meglio di altri Paesi vicini. Ammesso, però, che stiamo testando le persone giuste, il dubbio, ripeto, viene. Se stiamo facendo qualcosa di buono, sarebbe meglio capirlo, studiarlo e incamerare questa esperienza».

Crisanti come applicherebbe i controlli alle frontiere?
«Innanzitutto cercherei di implementare il sistema di tracciamento del percorso di chi entra in Italia. Questa è la prima cosa. E poi tamponi. D’altra parte due sono le cose: o ti chiudi dentro una bolla, ma è impossibile, oppure fai un investimento senza precedenti sull’informatica e sui macchinari per fare tamponi, bisogna investire su qualsiasi tecnologia che permetta di identificare chi arriva con il virus. Costerà molti soldi, ma come ho già detto altre volte ricordiamoci sempre quando ci è costato il lockdown. Le faccio una domanda: lei accetterebbe un volo da Miami a occhi chiusi?».

Ultimo aggiornamento: 27 Luglio, 07:07 © RIPRODUZIONE RISERVATA

7 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 7 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
RIETI

Coronavirus: contagi ancora su. Ci sono 23 casi a fronte di 15 guariti ma non ci sono decessi

Campagna vaccinale Asl Rieti: 10.652 le dosi somministrate, mentre le prenotazioni superano quota 15 mila Coronavirus, alla paritaria "Santa Croce" i bambini positivi salgono a quota 17
CAMPANIA

Muore a 53 anni dopo il richiamo del vaccino. Asl Caserta: «È la variante inglese»

Sardegna zona bianca Foto
RIETI

Campagna vaccinale Asl Rieti: 10.652 le dosi somministrate, mentre le prenotazioni superano quota 15mila

RIETI

Coronavirus, alla paritaria "Santa Croce" i bambini positivi salgono a quota 17

LO STUDIO

Proteina dai Neanderthal può ridurre la mortalità da Covid. «Era la protezione contro le precedenti pandemie»

«Variante New York, vaccino potrebbe essere meno efficace»: allarme degli scienziati sulla nuova mutazione del Covid Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Terni, l'appello di nonna Cristina (101 anni): «Ho fatto il vaccino anti-Covid, fatelo anche voi»

Lombardia in arancione da lunedì, l'appello di Sala ai milanesi: «Nel weekend comportatevi bene»

Ambiente, il flash mob sott'acqua contro il riscaldamento globale

Limbiate, l'arrivo del feretro di Attanasio avvolto nel tricolore

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Siena, muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie