MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 12:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid e la mappa del rischio: dalla Francia alla Romania l'assedio del virus all'Italia

Italia
Domenica 26 Luglio 2020 di Mauro Evangelisti
5
  • 6,5 mila
Covid e la mappa del rischio: dalla Francia alla Romania l'assedio del virus all'Italia

L'assedio del coronavirus. L'Italia, sia pure non nella misura in cui si sperava, ha abbassato la curva dei contagi, che oscillano oggi giorno tra 200 e 300. Negli ospedali ci sono meno pazienti Covid (in terapia intensiva sono scesi a quota 41, anche se negli altri reparti c'è stato un incremento, da monitorare, a 731); la situazione sembra tenere perché comunque le regioni, rispetto al passato, sono più tempestive nell'isolare i focolai. Ma c'è un assedio che non consente di restare tranquilli: l'epidemia vola nei paesi vicini. È quasi ingenuo giudicare l'andamento del contagio fermandoci ai confini con Mentone a ovest e Nova Gorica a est. Spagna e Francia, nazioni con le quali i contatti sono quotidiani, viaggiano a ritmo di mille nuovi casi al giorno. La Catalogna, in particolare, che aveva riaperto tutto, ma proprio tutto, con molta più spregiudicatezza dell'Italia, ora è costretta a fare una repentina marcia indietro, andando a richiudere pub e locali notturni. Ricordiamoci sempre che a Barcellona risiedono stabilmente almeno 25mila italiani e l'aeroporto di El Prat è a un'ora e mezzo di volo da Fiumicino.

APPROFONDIMENTI
I DATI

Coronavirus, la diretta. L'Oms: «Casi raddoppiati in 6...

COVID-19

Virus e badanti dall'Est: «Dobbiamo tornare per lavorare ma...

COVID-19

Coronavirus, paura Romania: 1.284 contagi in 24 ore. Oms: in un...

ROMA

Coronavirus, il caso delle badanti romene. «Mille arrivi ogni...

COVID-19

Virus, boom di casi in Messico ma il presidente Obrador: «La...

CAMPANIA

Virus, senza mascherine al chiuso: a Salerno prime 3 multe da mille...

VENETO E FRIULI

Virus, Zaia e Fedriga: «Esercito per blindare i confini»....

IL FOCUS

Contagi Covid, allarma la Francia: stretta su romeni e bulgari

COVID-19

Virus, nuovi contagi dall'estero: arrivi dall'Est e movida...

ROMA

Roma, le discoteche affollate ai tempi del covid

CAMPANIA

La crociata di De Luca: «Chiusura immediata per negozi in cui...

Coronavirus, il caso delle badanti romene. «Mille arrivi ogni settimana a Roma»

MALATI
L'altro giorno, parlando a Catalunya Ràdio, il coordinatore dell'Unità Covid-19 dell'Hospital del Mar di Barcellona, Robert Güerri, ha lanciato l'allarme: stanno ricomparendo casi di polmoniti gravi, ha spiegato, anche tra i pazienti giovani. Ma non c'è solo la Catalogna, molti casi sono stati registrati a Madrid, e focolai ci sono ovunque: ad esempio a Cordoba, in Andalusia, una serata in discoteca (al chiuso) ha causato un'ottantina di positivi. Per ora si stanno salvando le Baleari. Ma dalla Francia e dal Belgio sono stati sconsigliati i viaggi in Spagna, anche se pure questo appare un paradosso. La Francia sta vedendo crescere i casi di positività, attorno ai mille al giorno, quindi quattro volte l'Italia. Rischia di essere una minaccia anche per il nostro Paese che, paradossalmente, dopo essere stato a febbraio e marzo il centro dell'epidemia ora si trova in una situazione - per ora e sottolineiamo per ora - migliore di chi sta intorno. In Italia, giustamente, ci preoccupiamo perché l'Rt (indice di trasmissione del virus) nel Lazio o in Emilia-Romagna oscilla tra l'1,05 e l'1,15, ma in Francia, stando ai dati del Ministero della Salute, quel valore in molte regioni è assai più alto. È a 1,72 nell'Alta Francia (Lille), a 1,26 nell'Île-de-France (dunque Parigi), addirittura a 1,87 in Bretagna. E nelle regioni del sud, quelle più vicine al confine, oscilla tra 1,1 e 1,5. Illusorio pensare che, con una ripresa della corsa dei casi positivi in aree con contatti così assidui con l'Italia, il nostro Paese non avrà conseguenze. Perfino la Svizzera, che ha meno abitanti della Lombardia, ieri ha contato 148 nuovi infetti. In Germania, con il triplo di casi giornalieri dell'Italia, il ministro-presidente del Land della Sassonia (Germania orientale), Michael Kretschmer, ha spiegato: «La seconda ondata è già qui, ci sono cluster ogni giorno. Il lavoro per contrastarli però sta funzionando bene».

Virus, boom di casi in Messico ma il presidente Obrador: «La mascherina non serve, basta il distanziamento»

Virus, senza mascherine al chiuso: a Salerno prime 3 multe da mille euro dopo l'ordinanza De Luca

E poi c'è il fronte dell'Est, che arriva fino a paesi che magari non confinano con l'Italia, ma da cui ogni giorno giungono centinaia e centinaia di persone. Un incremento di casi positivi è stato registrato in Serbia e Montenegro, ma per i cittadini di queste nazioni i confini sono chiusi perché sono stati inseriti nella lista delle 16 da cui non si può raggiungere l'Italia. Discorso differente per Romania e Bulgaria, per i quali, facendo parte dell'Unione europea, un divieto totale sarebbe complicato. Non solo: bloccare i rientri dalla Romania causerebbe problemi sociali visto che molti immigrati si sono spostati nel paese d'origine per le ferie, ma hanno la loro vita e il loro lavoro in Italia.
L'INSIDIA
Ma la Romania è uno dei paesi balcanici in maggiore difficoltà, con l'epidemia che macina numeri più alti ogni giorno. Anche ieri 1.284 casi, cinque volte quelli italiani in un nazione che ha un terzo degli abitanti del nostro Paese. Per ora l'obbligo della quarantena, fissato fino al 31 luglio, ma non è escluso che il ministro Speranza possa prorogare il provvedimento. A Roma, inoltre, ogni giorno tra i casi di importazione si segnalano anche persone arrivate da altri paesi dell'Est, come Albania o Ucraina.
Spagna, Francia, Germania, Romania: l'assedio europeo è quello più insidioso: si possono bloccare, come è stato fatto, i voli del Bangladesh, ma contro il coronavirus che dilaga vicino ai nostri confini la battaglia è assai più complicata.
 

 

 

Ultimo aggiornamento: 27 Luglio, 10:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

5 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 5 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VATICANO

A messa il nuovo gesto per lo scambio della pace: ecco cosa sostituirà la stretta di mano

Virus, il Viminale rassicura la Cei: «Sì ai cori nelle messe, niente distanziamento tra congiunti» Papa Francesco: «Oggi si può tornare a messa ma rispettiamo le regole». Poi ricorda Wojtyla
di Franca Giansoldati
SALUTE

Vista, se l'occhio soffre la sindrome da computer: stanchezza oculare e mal di testa

Cervicale, l'Agenzia spaziale europea: «Via dalla sedia, fate come gli astronauti» Mal di schiena addio, nuove cure grazie all'anticorpo monoclonale Tanezumab
RIETI

Covid, Franco Marini dimesso dall'ospedale: quadro clinico buono

Rieti, Covid: Franco Marini in condizioni serie ma stazionarie Franco Marini ricoverato nel reparto Covid di Rieti, l'ex presidente del Senato è in condizioni stazionarie
LA PANDEMIA

«Database di Wuhan con ricerche Covid rimosso per motivi di sicurezza». Accuse dai media Usa

«Wuhan, false informazioni sulla pandemia»: blogger Zhang Zhan condannata a 4 anni «A Wuhan ci furono 500mila contagi e non 50mila». Lo studio choc degli scienziati cinesi
di Michele Galvani
RIETI

Coronavirus, alunno delle medie di Forano positivo: classe e docenti in quarantena. Il 2 febbraio tamponi a Gavignano

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Giornata della Memoria, Mattarella al Quirinale insieme a Conte

Giornata della Memoria, la polizia omaggia Michelangelo Onigi sopravvissuto a Buchenwald

Israele, Giornata della memoria: l'aiuto ai sopravvissuti durante la pandemia

Shoah, Casellati: «Fu male universale, il ricordo è l'unica via per vincere l'indifferenza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Salerno, truffava i clienti vendendo auto "fantasma": la Gdf tassa i proventi per risarcire le vittime

Savona, bambino di 10 anni porta hashish a scuola e lo mostra ai suoi compagni: via alle indagini

Giorno della Memoria, Conte: «In tempo di crisi l'antisemitismo si nasconde nella cultura del complottismo»

Foggia, donna uccisa a coltellate: arrestato bracciante agricolo. Lui: «Avete sbagliato persona»

Sci, quando riaprono gli impianti? C'è la data e il nuovo protocollo. I gestori: «Noi pronti»

di Francesco Malfetano

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Vaccino Reithera, Palù (Aifa): «Somministrazioni a settembre»

Vaccini, il presidente della Società Igiene Medicina preventiva e Sanità pubblica: «Priorità agli over 80»

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie