MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Lockdown, sos varianti: dall'Umbria al Lazio all'Abruzzo aumentano le chiusure mirate

Articolo riservato agli abbonati
24 Febbraio 2021 di Raffaele Alliegro (Lettura 3 minuti)
1
  • 3
APPROFONDIMENTI

Covid, nuovo Decreto: stretta seconde case e niente aperture, cosa cambia

Burioni, tweet sul vaccino contro Danimarca e lockdown: «Continuiamo...

Colleferro e Carpineto diventano zona rossa: allarme variante inglese vicino Roma

Avanza la variante inglese e aumenta, per arginarla, il numero dei lockdown locali. Non si pensa in questo momento a chiusure nazionali ma al mantenimento del meccanismo delle fasce che permette interventi mirati dove si rendono necessari. E sono sempre più numerose le restrizioni decise a livello locale. «Abbiamo rappresentato al presidente del Consiglio i dati e i numeri, noi siamo prudenti, ma non abbiamo descritto una situazione di catastrofe imminente», ha sintetizzato Agostino Miozzo, il coordinatore del Cts: «Non abbiamo parlato di riaperture, se ne parlerà in un'altra occasione», ha aggiunto, anche se è noto che gli esperti sono stati finora contrari al semaforo verde a impianti da sci, cinema e palestre. Venerdì ci sarà il nuovo monitoraggio, «poi vedremo», ha aggiunto, anche se lo scenario di una zona arancione nazionale, ventilata da qualcuno, sembra restare al momento soltanto un'ipotesi.

Covid, nuovo Decreto: stretta seconde case e niente aperture, cosa cambia

Zona arancione scuro, regole diverse da Imola a Sanremo. Sostamenti, scuole, seconde case: cosa cambia

Oltre il 30% delle infezioni in Italia è dovuto alla variante inglese che a metà marzo sarà predominante in tutto il Paese, hanno fatto sapere gli esperti dell'Iss e del Cts. Per questo l'allarme resta alto, in particolare nella provincia di Brescia, che diventa zona «arancione rafforzata», al pari di 14 comuni dell'Emilia Romagna. Ma restrizioni locali sono scattate anche in Umbria, Abruzzo, Lazio, Molise, Marche, Toscana, Emilia Romagna e Sicilia. Si cerca così una quadra tra «aperturisti» e «rigoristi» in vista del nuovo provvedimento che dovrà sostituire il dpcm in scadenza il 5 marzo: l'idea sarebbe quella di coinvolgere maggiormente il Parlamento e non si esclude la strada del decreto. Ma l'obiettivo è quello di conservare anche dopo il 5 marzo il meccanismo delle fasce e dei colori, con una rivisitazione dei parametri.

 

Per quanto riguarda le chiusure, il presidente della Lombardia Attilio Fontana ha firmato un'ordinanza per istituire nella provincia di Brescia e in alcuni comuni della Bergamasca e della provincia di Cremona una zona arancione rafforzata, «che preveda, oltre alle normali misure della zona arancione, anche la chiusura delle scuole d'infanzia, elementari e medie, il divieto di recarsi nelle seconde case e l'utilizzo dello smart working dove possibile». La situazione nelle scuole bresciane stava diventando insostenibile, tra contagi in aumento, classi e sezioni chiuse, variante inglese dilagante e un tracciamento ormai impossibile da gestire per le autorità sanitarie. Zona arancione scuro da giovedì anche per 14 comuni dell'Emilia Romagna e zona rossa, invece, per San Cipirello e San Giuseppe Jato (Palermo).

Intanto nel Lazio arriva un'altra zona rossa. È stata istituita con un'ordinanza regionale nel Comune di Torrice in provincia di Frosinone, sempre a causa della variante inglese. Si tratta del quarto paese della regione a entrare nella fascia più alta di rischio, dopo Carpineto e Colleferro in provincia di Roma e Roccagorga in provincia di Latina. Restrizioni nel centro Italia anche nelle province di Perugia, Pescara e Chieti. E in gruppi di comuni confinanti (28 in Molise, 21 nelle Marche).

In tutta Italia, dunque, scattano chiusure mirate nelle aree in cui si verificano improvvise impennate dei contagi, con una forte attenzione alla diffusione delle varianti che sono particolarmente contagiose, nell'attesa che prenda piede la campagna vaccinale. Ma i dati sui vaccini parlano di un'operazione che va ancora a rilento: ne sono stati somministrati 3,6 milioni.

Ultimo aggiornamento: 14:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Il vescovo di Rieti Pompili: «Un New Deal per il Centro, qui le radici...

Covid, il capo della Polizia Giannini: «Saremo nelle piazze con...

Omicidio Willy, imputati vogliono il rito abbreviato (per avere uno sconto della...

Arena di Verona, scontro Franceschini-Salvini, il ministro: «Anche con il...

Verona, cinque calciatori accusati di aver violentato una 20enne

Vaccini, dal 10 maggio l'Italia potrebbe superare le 600.000 iniezioni al giorno

Scuola, allarme presidi: stop al metro di distanza per il ritorno in presenza al...

Covid, Cosenza: ventenne muore dopo un malore: era positivo

Turismo miniera d'oro per la criminalità: bottino da 2,2 miliardi ogni...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef, in arrivo il 23 aprile: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in varie tranche

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie