Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Frosinone

Debito di un milione per i rifiuti, nuova tegola sui conti: assunzioni a rischio al Comune di Frosinone

La condanna per il contenzioso con l'ex gestore Sangalli, il rosso dell'ente sale a 10 milioni di euro

di Gianpaolo Russo
2 Minuti di Lettura
Venerdì 26 Maggio 2023, 07:13 - Ultimo aggiornamento: 08:51
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

L'ALLARME
Cinghiali, presenze da record sul territorio. Situazione...
FROSINONE
Tunnel a Frosinone, la burocrazia blocca la riapertura

 

A pochi giorni dall'approvazione del bilancio preventivo (il Consiglio verrà convocato il 31 in prima convocazione così come prevede la normativa per poi consentire all'aula in seconda convocazione di affrontare il tema nella prima decade di giugno) spunta un altro debito. La sentenza è arrivata solo qualche giorno fa: il Comune deve pagare un milione di euro alla Sangalli spa, la società che gestiva l'appalto dei rifiuti. Il contenzioso, per servizi aggiuntivi richiesti e mai pagati, risale all'ultimo periodo della giunta Marini. Poi l'amministrazione Ottaviani deciso di non saldare il debito. Così un altro macigno cade sulle casse comunali costringendo l'amministrazione Mastrangeli, che tra un mese taglierà il traguardo del primo anno di mandato, a rivedere i propri programmi. I sacrifici, diversamente da quanto promesso nell'ultima campagna elettorale, non sono ancora acqua passata.
«Anche il conto dell'ultima sentenza verrà inserita nella voce debiti fuori bilancio con le somme da accantonare da parte del comune spiega l'assessore al Bilancio, Adriano Piacentini - L'amministrazione intende fare ricorso perché siamo sempre convinti che quelle fatture alla Sangalli non debbano essere pagate».
Il rischio, però, è quello di posticipare solo il pagamento del debito (con gli interessi destinati a crescere) nel caso in cui anche la Corte di Appello dovesse confermare il verdetto di primo grado. I debiti fuori bilancio crescono di mese in mese: l'ammontare complessivo si aggira intorno ai 10 milioni di euro.

LE CONSEGUENZE

Questo vuol dire meno soldi per gli investimenti, per le manutenzioni, per le attività culturali ma anche e soprattutto per le nuove e attese assunzioni previste ed annunciate nel 2023. Il piano assunzioni della giunta Mastrangeli prevedeva circa 70 unità da mettere in organico nel corso della consiliatura. Una decina dovevano avviarsi già quest'anno. Dovevano essere indetti i concorsi già a fine 2022 o al massimo primi mesi del 2023. Ma l'emersione di continui debiti fuori bilancio ha fatto slittare queste operazioni. Ora il piano rischia di saltare completamente per quest'anno ed essere posticipato nel 2024 dove secondo i primi intendimenti dovrebbero essere assunti circa 25 persone in vari settori. Servono impiegati amministrativi ma anche vigili urbani. In particolare nella polizia locale mancano all'appello 28 unità.
Intanto, ieri sera, si è svolto il Consiglio comunale che ha approvato delle delibere propedeutiche al bilancio consuntivo di cui se ne discuterà ad inizio giugno. Approvato il programma triennale delle opere pubbliche (dove sono stati inclusi anche risanamenti idro geologici), il programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2022-2024, l'approvazione del Dup (documento unico di programmazione), il regolamento per il contrasto dell'evasione dei tributi locali. Infine approvato anche il regolamento del Consiglio dei giovani.
Gianpaolo Russo
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL CASO
Zucchero nell'auto dell'ex dopo la causa di divorzio,...
IL RACCONTO
Donna uccisa a coltellate in casa a Cassino, il testimone:...
IL GIALLO
Cassino, donna di 30 anni uccisa a coltellate in casa: indaga la...
FROSINONE
Alatri, rissa al Satirycon. Almeno venti persone coinvolte,...
FROSINONE
Partorisce due gemelli, subito dopo il compagno le chiede di...
LA STORIA
Diplomati nel '66 al liceo "Carducci" di Cassino,...
IL CASO
Reddito di cittadinanza per un anno senza requisiti, assolti in...
LA DENUNCIA
Dai Piloni ai tombini mai riparati, ecco la Frosinone rimasta...
LA STORIA
Quelli della VA del "Nicolucci-Reggio", sotto la...
FROSINONE
Violenza contro le donne, i tirocinanti del "Telefono...
CRONACA
Castrocielo, tir contro auto sulla Leuciana: donna miracolata
CRONACA
Cassino, volano dallo scoter e distruggono un'auto: due...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nomentana, albero di 20 metri crolla su auto in corsa: la conducente si salva per miracolo
Lodovica Comello: «Diventare madre è dura e sono entrata in crisi. Dopo Sanremo ho chiuso con la musica»
Giro d'Italia oggi a Roma, le tappe e la mappa: strade chiuse e bus deviati
L'intervista/ Meloni: «Pnrr, rispetteremo i tempi.
Sulla cura del territorio cambiamo strategia»
L’invasione delle zanzare e la diffusione dei virus, la Romagna ora ha paura Gene Gnocchi: «Non si può avere terrore della pioggia»
Alluvione, la presidente Von der Leyen stringe la mano ai volontari viterbesi in Emilia Romagna

SCELTE PER TE

Missili russi S400 Morfeo Niobio da un miliardo di dollari "sprecati" in Ucraina: la mossa disperata di Putin
Maggioni o Costamagna al posto di Annunziata, ipotesi Myrta Merlino a Rai1 (e spunta Cuccarini)
Città blindata per il Giro d'Italia, divieti dal Centro a Ostia: il percorso e l'elenco di tutte le strade chiuse

PIU' LETTE

AUSTRALIA
Mamma fa salire i figli sul carrello della spesa, attaccata da un'altra cliente: «È illegale, li faccia scendere»
LA RICERCA
Tumore del colon-retto, aumentano i casi tra i giovani. L'ultima scoperta: «Colpa di un fungo»
I NUMERI
Assegno unico, ecco i pagamenti (con conguagli). Inps: 272 euro medi in più per 512mila famiglie
IL FOCUS
Pensioni, a luglio ecco gli aumenti (più arretrati). Nel 2024 salgono ancora: novità fascia per fascia
L'ANALISI
Navi russe nel Mediterraneo, l'ammiraglio Credendino: «Atteggiamenti ostili potrebbero creare incidenti»
LA BUFERA SOCIAL
Elisa Esposito su Tiktok: «Se voi guadagnate uno stipendio di 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie