Parte ufficialmente la flat tax incrementale per le partite Iva. Sono infatti arrivate le regole dell'Agenzia delle Entrate con le indicazioni sulla tassa piatta del 15%, introdotta con l'ultima legge di Bilancio, che si applica sui reddit imponibili del 2023 per la parte incrementale rispetto agli anni 2020-22.
La circolare dell'Agenzia (qui il testo) dà il perimetro di chi esattamente potrà rientrare nella misura. Nel provvedimento vengono quindi indicati i redditi esclusi, oltre alle modalità di calcolo del beneficio fiscale. Lo sconto vero e proprio, però, arriverà solo con la dichiarazione dei redditi del 2024, anno in cui gli autonomi pagheranno le tasse relative a quest'anno.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout