MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 3 Marzo - agg. 06:55
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› REDDITO DI CITTADINANZA

Pensione di cittadinanza, le novità: prelievi senza tetti e acquisti liberi

Economia > News
Giovedì 7 Gennaio 2021 di Francesco Bisozzi
1
  • 78
Pensione di cittadinanza, le novità: prelievi senza tetti e acquisti liberi

La pensione di cittadinanza cambia look. Stop al tetto sui prelievi in contante e niente più acquisti proibiti. Da quest’anno ai beneficiari che risultano titolari di altre prestazioni pensionistiche il contributo verrà erogato dall’Inps assieme al pagamento di queste ultime, ovvero con accredito sul conto corrente o sul libretto di risparmio o tramite il pagamento in contante agli sportelli abilitati, a seconda della modalità preferita dall’utente di turno. Cadono così una serie di limiti legati all’utilizzo della card per il reddito e la pensione di cittadinanza (la versione riservata agli over 67). Per primo quello sui prelievi in contanti, che non possono superare la soglia dei 100 euro al mese quando si utilizza la card. Ma non solo. Chi incasserà la pensione di cittadinanza senza più l’ausilio della card potrà acquistare per esempio anche gioielli e articoli di pellicceria, ovvero beni che rientrano tra le categorie di acquisti non ammessi quando per pagare si usa la tessera fornita da Poste Italiane.

APPROFONDIMENTI
I DATI

Pensioni, da gennaio assegni più bassi (causa riforma dei...

ECONOMIA

Reddito di cittadinanza, INPS: "Numero beneficiari sale 2,8 milioni"

CRONACA

Napoli, oltre 700 percettori illeciti bonus spesa Covid: multe per...

IL CASO

Reddito di cittadinanza verso i 10 miliardi di spesa: oltre il limite...

LEGGI ANCHE Pensioni, da gennaio assegni più bassi (causa riforma dei coefficienti): ecco cosa succederà

Cancellato pure l’obbligo di effettuare un solo bonifico al mese, per il pagamento dell’affitto o del mutuo.  Anche la data di erogazione della prestazione non sarà più la stessa. Le ricariche sulle card dei titolari del reddito e della pensione di cittadinanza arrivano attorno al 27 di ogni mese, mentre l’Inps paga le prestazioni pensionistiche all’inizio del mese. I titolari di altre prestazioni pensionistiche erogate dall’Inps riceveranno perciò la pensione di cittadinanza in netto anticipo rispetto agli altri. La modifica alle modalità di erogazione della pensione di cittadinanza ha trovato spazio nella legge di Bilancio e diventerà operativa a febbraio o al più tardi a marzo. Oggi ricevono la pensione di cittadinanza poco più di 140 mila nuclei, la metà dei quali risiede al sud e nelle isole, 44 mila si trovano nelle regioni del nord e 24 mila in quelle del centro. La Campania e la Sicilia, entrambe con più di 20 mila nuclei beneficiari, sono le regioni con più percettori della pensione di cittadinanza, mentre nel Lazio l’asticella scende sotto quota 15 mila nuclei. L’importo medio mensile versato agli aventi diritto è pari a 249 euro e spiccioli.

LE SCADENZE
Ma per continuare a percepire la prestazione, i beneficiari del reddito o della pensione di cittadinanza devono anche sbrigarsi a rinnovare la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) per aggiornare l’Isee: hanno tempo fino al 31 gennaio. «Le prestazioni del corrente mese sono riferite ai redditi di dicembre 2020 e saranno pertanto messe in pagamento per tutti i beneficiari, ma a partire dal mese di febbraio il calcolo dei redditi e delle pensioni di cittadinanza sarà riferito alle nuove Dsu e sarà quindi necessario disporre di un Isee aggiornato», ha spiegato l’Inps. Chi ha iniziato a ricevere il sussidio nel 2019 dovrà indicare anche il valore complessivo delle mensilità che ha percepito in quell’anno: la somma tuttavia non verrà conteggiata dall’Inps all’interno del calcolo utile a stabilire l’entità degli importi dovuti nel 2021. Le dichiarazioni Isee presentate a partire dal primo gennaio avranno validità fino al 31 dicembre. Per chi non rispetterà la scadenza è prevista a febbraio la chiusura dei rubinetti del reddito e della pensione di cittadinanza.
 

Ultimo aggiornamento: 8 Gennaio, 12:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Reddito di cittadinanza, trucco degli stranieri scoperto dalla Finanza: 239 denunciati a Roma, Milano, Napoli, Torino

Bonus 100 euro anche a neogenitori e disoccupati: regole (e requisiti) per ottenerlo Vince 640 mila euro al gioco ma continua a prendere il reddito di cittadinanza: denunciato
ROMA

Prende il reddito di cittadinanza e rapina con un taglierino 12 negozi: «Ti taglio il viso»

Si finge tedesco e prova a rubare un rolex: "steso" e fermato dal commesso della gioielleria Roma, catturato dopo l'assalto con il coltello a una gioielleria
UMBRIA

Inps, Fabio Vitale è il nuovo direttore regionale: «Caccia ai furbetti del reddito di cittadinanza»

MESSINA

Ambulanza trasportava 30 chili di marijuana: incredibile scoperta a Messina Foto Video

IL CASO

Reddito di cittadinanza, prima stretta: piano per ridurre il sussidio a 18 mesi

Lavoro, Cig per tutti Foto
di Francesco Bisozzi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie