MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 18 Gennaio - agg. 23:26
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Obbligati a crescere/Nasce il Welfare Mix: la persona al centro tra pubblico e privato

Economia > News
Giovedì 1 Ottobre 2020
​Obbligati a crescere/Nasce il Welfare Mix: la persona al centro tra pubblico e privato

Dal Welfare State al Welfare Mix. E non perché il Welfare State debba essere messo in soffitta. Anzi, la sanità pubblica, la scuola, l’assistenza sociale di base per i più deboli, gli ammortizzatori sociali per il lavoro che manca, la previdenza obbligatoria, sono tutti ambiti del Welfare State: e meno male che c’è. Ma il modello di Welfare, cioè il bisogno di protezione sociale, oggi è cambiato. La società di massa non esiste più, il Welfare State in versione italiana era stato costruito sul modello del maschio adulto e di una famiglia con almeno due figli. E’ cambiata la demografia, si nasce di meno, si vive più a lungo. E’ cambiato il lavoro, che si è fatto discontinuo e non sempre adeguatamente retribuito. E’ cambiata la cultura: il paternalismo (familiare, aziendale e statale) non ci piace più. Vogliamo essere protagonisti. E forse non da oggi.

APPROFONDIMENTI
SOCIETà

Obbligati a crescere, Elsa Fornero al webinar Messaggero

POLITICA

Obbligati a crescere, Tiziano Treu: «Gli anziani devono avere...

POLITICA

Obbligati a crescere, Leonardi: «Lavoriamo sulla prossima legge...

POLITICA

Obbligati a crescere, Ricciardi: «Covid, rafforziamo gli...

PERSONE

Webinar al Messaggero - ospiti Ricciardi Fornero e Treu (foto Paolo...

CANTIERI ALL'OPERA

Obbligati a crescere 2020, Recovery: ultimo treno per un Paese in...

CANTIERI ALL'OPERA

Obbligati a crescere 2020 in webinar. Gentiloni: «Usare bene le...

WEBINAR

Obbligati a crescere, il nuovo welfare. Fornero: «Serve...

Obbligati a crescere, Tiziano Treu: «Gli anziani devono avere la possibilità di essere attivi»
Obbligati a crescere, Elsa Fornero al webinar Messaggero
Obbligati a crescere, il nuovo welfare. Fornero: «Serve riequilibrio, non solo pensioni»

Sono le premesse che ieri hanno dato vita al secondo appuntamento del ciclo “Obbligati a Crescere 2020” organizzato dai quotidiani della Caltagirone Editore. Anche in questo caso nel format del webinar, il tema centrale erano il Nuovo Welfare e la Nuova Previdenza.

 

 

Partendo dalla constatazione che la pandemia da Covid-19 ha mandato in tilt i tradizionali modelli di protezione sociale nel nostro Paese, sta prendendo sempre più consistenza un matrimonio che per certi versi rappresenta l’ideale se finalizzato al benessere dei cittadini, vale a dire l’unione tra pubblico e privato attorno a progetti che coinvolgono una parte sempre maggiore di lavoratori. E ciò grazie anche alla presa di coscienza del mondo delle imprese che hanno scoperto il valore del cosiddetto “privato sociale”. Di qui una corsa sempre più affollata di imprese medio-grandi, ma anche piccole, verso lo sviluppo di iniziative grazie alle quali oggi possiamo dire che non c’è Welfare senza Welfare Aziendale. Con una precisa parola d’ordine: la persona al centro. Scriveva già nel 1939 l’economista John Maynard Keynes: «Non possiamo soddisfare i bisogni delle persone prescindendo dalle loro preferenze circa i modi di soddisfacimento degli stessi bisogni». In altre parole, è giunto il tempo di risposte personalizzate, su misura – e la misura cambia a seconda del territorio, dell’età, della condizione familiare. Ed è proprio su questi temi che si è snodato il confronto durato un paio d’ore tra gli ospiti dell’evento, animato da Walter Ricciardi, Elsa Fornero, Tiziano Treu e Marco Leonardi.

Lo streaming
Alla diretta collegati oltre 144 mila utenti
Oltre 144 mila utenti hanno seguito ieri in streaming il webinar dal titolo «Il nuovo welfare» organizzato dal gruppo Caltagirone Editore. L’incontro è andato in diretta sui siti di Messaggero, Gazzettino, Mattino, Corriere Adriatico e Quotidiano di Puglia, dove ha totalizzato circa 84 mila visualizzazioni, e su Facebook, dove ha raggiunto oltre non meno di sessantamila persone. 

 

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre, 13:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Roma, Roger Ibanez al Messaggero: «Siamo già una grande squadra, contro Inter e Lazio prove della verità» Video

di Alessandro Angeloni, Gianluca Lengua e Ugo Trani
L'INTERVISTA

Premio Messaggero per i giovani Sofia Viscardi: «I social provocano ansia. La vita è contatto»

Premio Messaggero per i giovani «Aiutare chi soffre sfida per noi ragazzi» «Ragazzi assetati di valori cercano punti di riferimento»
di Camilla Mozzetti
SOCIETà

Branko: «Con il mio oroscopo entro nella vita dei lettori»

LE STELLE

Pesci, l'oroscopo di Branko per l'anno 2021

Branko, autore da anni dell'oroscopo per il Messaggero in esclusiva
LE STELLE

Aquario, l'oroscopo di Branko per l'anno 2021

Branko, autore da anni dell'oroscopo per il Messaggero in esclusiva
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Eurogruppo, fonti MEF: positiva discussione su stimoli-crescita

Recovery Plan, Gentiloni: piano italiano ha una buona base su cui lavorare

OPA Nova Re, riaperti oggi i termini per l'adesione

Exor, Kepler Cheuvreux alza il prezzo obiettivo

Massimo Zanetti Beverage Group, primo giorno di sell-out

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie