Bnl, nel solo 2019, ha totalizzato circa 600mila ore di formazione su tematiche sia manageriali e comportamentali sia tecnico-specialistiche, linguistiche e di presidio dei rischi normativi, rafforzando un modello di leadership finalizzato ad implementare i progetti strategici - quali la digitalizzazione, lo smart working e il flexible working – e a valorizzare le diversità di genere, età, orientamento sessuale, cultura e la disabilità. Tutto ciò in linea con la strategia di #PositiveBanking di Bnl e di Bnp Paribas che, attraverso azioni concrete per la società, l’ambiente e l’economia, punta a generare un impatto positivo per un futuro migliore, con attenzione soprattutto alle nuove generazioni.
Ogni anno il Gruppo Bnp Paribas organizza la “Diversity & Inclusion Week” per diffondere sempre di più, a livello globale, i valori dell’inclusione nel rispetto delle diversità in ambito lavorativo e sociale; su tali tematiche, nel 2019, in Bnl si sono svolti oltre 27 eventi educativi e formativi in 5 città, con più di 1.200 partecipanti e oltre 115.000 interazioni sui canali social. Restando in tale ambito, Bnl ha aderito alla Carta “Donne in banca: valorizzare la diversità di genere”, l’iniziativa dell’ABI che promuove un ambiente di lavoro inclusivo e rafforza le pari opportunità di genere per una piena partecipazione delle donne alla vita aziendale.
Bnl e Bnp Paribas, inoltre, continuano a investire sui giovani: nel 2019 è nata “Your Choice!”, la nuova “Employer Brand Promise” del Gruppo che sintetizza i valori di sostenibilità, inclusione, learning company e innovazione, sviluppati ed applicati nei 72 Paesi in cui Bnp Paribas opera.
Nel 2019 Bnl ha partecipato a più di 40 job fair in 22 Università italiane e organizzato 25 eventi (tra project work, workshop di orientamento professionale e testimonianze aziendali) per fornire a laureandi e neolaureati tutti gli elementi di valutazione sul Gruppo e comprenderne al meglio le politiche aziendali e le opportunità di carriera.
Inoltre, anche lo scorso anno, la Banca ha aderito al programma “Alternanza Scuola - Lavoro” del Miur, coinvolgendo 30 istituti e oltre 700 studenti in tutta Italia.
Bnl e Bnp Paribas incoraggiano, infine, lo sviluppo di competenze trasversali dei propri collaboratori anche attraverso la mobilità su diverse aree geografiche e di business. A tale proposito, Bnp Paribas organizza, da più di 6 anni, i “Mobility Days” che coinvolgono nello stesso periodo più di 30 Paesi e tutte le Società del Gruppo. Dal 2018, inoltre, con l’applicativo “My Mobility” i collaboratori del Gruppo possono informarsi e candidarsi ad una o più posizioni aperte nei diversi paesi in cui Bnp Paribas è attiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout