MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 23 Gennaio - agg. 22:01
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Renzo Rosso: «Troppi finti creativi sui social. Ho pensato di mollare ma con Diesel rilancio»

Economia > MoltoEconomia
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Maurizio Crema

Per un momento ho pensato di chiudere con la moda. Quando ho visto della gente diventare famosa per delle cretinate, degli incapaci diventare stilisti e creativi di successo grazie ai social, mi son detto ma chi me lo fa fare... Io che lavoro come un cane, che ho 43 anni di cultura e di know how nel mondo della moda, devo misurarmi con questi! Meglio impegnarsi in altre aree dove la gente è più vera e meno effimera».

APPROFONDIMENTI
MODA E FINANZA

Effetto Chiara Ferragni in Borsa: prendono quota Monnalisa e il...

L'INTERVISTA

Fabio Lazzerini: «Vi presento la mia ITA. Aerei green e...

La moda in rosso tornerà a volare solo se sarà digital: raddoppiati gli acquisti online

Effetto Chiara Ferragni in Borsa: prendono quota Monnalisa e il gruppo di Alberta Ferretti

 

Cosa le ha fatto cambiare idea?

Renzo Rosso, 65 anni, ci pensa un po’, è in collegamento video, come si è obbligati in tempo di Covid. Dietro di lui spuntano ricordi di vita dell’imprenditore veneto che ha lanciato nel mondo Diesel e costruito un gruppo della moda come Only The Brave da 1,5 miliardi di fatturato nel 2019 e 7000 dipendenti («Quest’anno perderemo meno del 20%, altri concorrenti faranno peggio»). Ricordi di una vita piena e ricca di successi. Che oggi è ripartita a pieno ritmo. «L’adrenalina di tornare a lavorare sul campo - risponde deciso - Quando ho ripreso in mano Diesel, che non andava bene, non pensavo di tornare a impegnarmi così in profondità. Ora sono completamente assorbito. Diesel è come il mio bambino, è il marchio che mi ha portato all’apice, e oggi sta tornando a crescere bene. E ho riscoperto anche il mondo della moda, quella vera: non avrei quella velocità mentale, se non avessi potuto avere a che fare con gente veramente speciale».

Però oggi c’è il Covid.

«Sono ancora stupito dall’effimero che resiste nonostante tutto. Ma ora c’è bisogno di meno celebrazioni, meno feste, meno show. È arrivato il momento di essere più concreti».

Lei parlava di gente che grazie ai social è diventata famosa. Allude forse a Chiara Ferragni? «No. La Ferragni è una delle più grandi professioniste in circolazione, una che non se la tira: ha costruito una sua cultura, ha un’impresa solida, non è una che improvvisa. Ci sono tanti altri che invece lo fanno».

Frida Giannini, l’ex stilista di Gucci ritiratasi dalle passerelle, ha denunciato che nel fashion c’è ancora una lobby maschile.

«Non è vero. Per me non sono mai esistite questioni di genere, di religione, colore, sesso. Ricordo che in una campagna di tanti anni fa ho pubblicato le foto dei marinai che si baciavano di David LaChapelle: ho avuto dei problemi con il mondo dell’editoria ma siamo andati avanti per la nostra strada. Fin dalla nascita, alla fine degli ‘70, siamo sempre stati globali e uno shaker di culture».

La pandemia come sta cambiando Otb?

«Questo Covid – al di là delle troppe morti e delle terribili sofferenze che ha portato – per certi aspetti è anche un toccasana. Ci ha obbligato a fare un passo avanti deciso nella tecnologia: ora abbiamo un avatar che può indossare i vestiti che creiamo, così sviluppiamo i modelli che poi facciamo produrre nei nostri vari laboratori. Abbiamo creato uno show room digitale dove fare mini sfilate. E stiamo realizzando una app che ci permetterà di avere contatti più approfonditi con i nostri clienti. I nostri negozi esisteranno sempre, ma non nei piccoli centri, e serviranno per dare una vera esperienza del nostro mondo».

Cosa fa Otb per la sostenibilità, altro tema molto di moda?

«Pensavo che la moda fosse solo bella, ma mi sono accorto purtroppo che è anche un mondo che inquina molto. E ho deciso di lavorare terribilmente sulla sostenibilità del prodotto. E poi c’è la sostenibilità sociale: le condizioni di lavoro nelle mie aziende, degli artigiani che lavorano per me».

Ottimista malgrado il Covid e la crisi. Perché?

«Sono sempre stato un positivo, ma qualche mese fa ho anche avuto una lezione. Siamo stati contagiati io, la mia compagna, nostra figlia. Non è stata una passeggiata. Ho capito ancora di più quanto sia importante la serietà nei confronti delle persone e dell’ambiente. Per questo mi fa ancora più rabbia quando in piazza vedo assembramenti. L’Italia e anche l’Europa hanno gestito male questa epidemia, in Cina c’è stata più serietà».

Voi di Otb nell’emergenza vi siete mossi in silenzio.

«Abbiamo parlato con i responsabili di 61 ospedali e 32 case di riposo, chiesto quello di cui avevano bisogno, fornito mascherine, respiratori, macchine per purificare l’aria. Ma in certe strutture ci hanno chiesto anche le tangenti per fare le donazioni. Per fortuna in Veneto c’è Zaia, che dovrebbe avere un ruolo di coordinamento delle regioni per la lotta alla corruzione e agli sprechi».

E per fortuna presto arriverà il vaccino...

«E succederà il solito casino: chi sì, chi no, la gente andrà in piazza. Facciamo come Cina o Corea, una app per tutto che deve essere sempre aggiornata. E non mi si faccia discorsi moralistici, tanto con gli smartphone siamo già controllati. Con la tecnologia facciamo tutto ma poi vogliamo ammazzarci per salvare la privacy. In Italia avremo bisogno di più disciplina e di una politica che decida, che guardi al futuro. E basta con i soldi a pioggia a tutti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre, 21:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA DILAZIONE

Stop Euro4 diesel, accolta la richiesta di proroga. Era stata avanzata da Regioni Bacino Padano in relazione a pandemia

ECOBONUS

Bonus auto, via libera ai nuovi incentivi. Ok della della Commissione Bilancio. Comprendono anche Euro 6 benzina e diesel

Revisione auto aumenta di 10 euro, assunzioni per lavoratori socialmente utili: le misure contenute in Manovra
L'AUMENTO

Carburanti, la stangata di Natale. Prezzi in salita: verde a 1,577 euro, diesel 1,452

ECO-BONUS

Incentivi auto, 3.500 euro anche per benzina e diesel (oltre alle elettriche)

di Giorgio Ursicino
MOBILITA'

Smog rientra nei limiti in Emilia Romagna, stop misure emergenziali. Da venerdì 20/11 tornano in circolazione i diesel euro 4

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Covid, pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»

di Valeria Arnaldi

«Alitalia devastata dal Covid, in 12 mesi i passeggeri sono crollati del 70%». E il commissario attacca l'Ue

di Rosario Dimito

Covid, in Europa è allarme varianti. Paesi UE rafforzano restrizioni ai viaggi

Facebook è l'azienda tech che ha speso più in lobbying nel 2020

Variante Covid, Johnson: potrebbe essere più letale

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie