E'la stagione estiva il periodo ideale per degustare birra e per sperimentare nuovi abbinamenti con il cibo. L'indicazione gourmet è di Assobirra-Associazione dei birrai e dei maltatori, che complice anche le vacanze in cui aumentano le occasioni per una birra in compagnia, ha redatto un vademecum per scoprire e apprezzare una Lager, la "bionda" per eccellenza, un prodotto brassicolo di Abbazia o una profumata Weizen.
Tra gli accorgimenti per rendere una degustazione perfetta è consigliata prima di tutto la corretta conservazione per preservare intatte le qualità organolettiche. In particolare viene raccomandato di evitare di esporre la birra a sbalzi di temperatura elevati. In casa va conservata in posizione verticale, preferibilmente in un luogo fresco, asciutto e in penombra. Tra gli errori da non fare c'è quello di servire la birra ghiacciata. La birra - spiegano infatti gli esperti - va servita fresca, seguendo la temperatura di servizio indicata in etichetta. Il consumo va fatto con il bicchiere perché bevendo dalla bottiglia si perde l'80% del gusto. Il bicchiere consigliato è quello di vetro trasparente perché consente di apprezzare il colore della birra in tutte le sue sfumature.
E' segnalato infine che prima di versare la birra è consigliabile bagnare il bicchiere con acqua leggermente fredda.
Birra, estate stagione ideale per degustarla: arriva il vademecum

2 Minuti di Lettura
Venerdì 26 Luglio 2019, 16:08
- Ultimo aggiornamento: 17 Agosto, 15:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
LE PIÙ LETTE
Piatti unici
Pane palloncino, la ricetta virale del pane che si gonfia in padella
di Floriana Bellino
Secondi
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout