MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Abruzzo

Martedì 2 Marzo - agg. 03:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Gli 80 anni del Profeta Galeone: a Pescara come lui nessuno mai

Abruzzo
Domenica 24 Gennaio 2021 di Orlando D'Angelo
Gli 80 anni del Profeta Galeone: a Pescara come lui nessuno mai

“Dio creò il pallone, ma non soddisfatto chiamò Galeone e disse: vai in giro ad insegnarlo”. Oggi compie 80 anni Giovanni Galeone, il “Profeta” per i tifosi del Pescara che lo celebrarono con questo striscione nel ‘91.

In una sola parola, la Storia del Pescara. Il tecnico friulano, nato a Napoli il 25 gennaio del 1941, poi adottato dall’Adriatico (ha ancora casa a Francavilla e ogni anno passa dei lunghi periodi sulla nostra spiaggia), non smette mai di emozionare i pescaresi e gli amanti del bel calcio. «Cercare solo di difendersi equivale a perdere sicuramente, tanto vale attaccare», il suo motto, mai passato di moda nel modo di interpretare il calcio del popolo biancazzurro.

APPROFONDIMENTI
ABRUZZO

Maradona, quella rovesciata da terra che incantò Pescara

AZZURRO

Verratti, Capodanno con proposta di matrimonio: il sì di...

Anni irripetibili, quelli trascorsi dal “Profeta” alla guida della squadra biancazzurra. La serie A, conquistata due volte (’87 e ’92) e per una volta mantenuta per due stagioni di fila (unico precedente della storia del Delfino), ma non solo: il bel gioco, i gol, i giovani lanciati nel grande calcio, il ritorno d’immagine incredibile e incalcolabile per la città. Galeone non è stato solo un allenatore vincente, è stato un totem, quello che oggi nel marketing sarebbe descritto testimonial. L’uomo immagine di un’era e di una parentesi forse irripetibile. Nemmeno Zeman, con la sua promozione e lo show regalato nel 2011/2012 ai tifosi biancazzurri, ne ha scalzato la leadership e l’autorità agli occhi di generazioni intere di sostenitori del Pescara.

Galeone è Galeone. Amava giocare all’attacco e non speculare. Il gusto di rischiare, anche contro avversari sulla carta imbattibili, era il suo forte. Un marchio di fabbrica che all’epoca, negli anni ’80, sposava totalmente la filosofia della città di Pescara. E insieme, rischiando, e sfidando corazzate in campo e fuori, l’allenatore e la città arrivarono di corsa ad imporsi come nuovo fenomeno dell’Italia di provincia, attirando vip, tv e cronisti da ogni angolo d’Italia a studiare e raccontare i segreti della città più vincente e intraprendente del Paese (il calcio in serie A, ma anche la pallanuoto ai vertici europei).

Il legame con Pescara e con l’Abruzzo rafforzato anche dalla grande passione per il vino. Il Montepulciano, per la precisione. Perché lui da friulano ha sempre sostenuto che il vino “è solo rosso”: il suo preferito è sempre stato il Tignanello toscano. Anche la cultura non gli è mai mancata, rendendolo un unicum o quasi nel mondo del calcio, fino al punto da rimanerne ai margini, quando l’immagine a tutti i costi e la banalità hanno preso il sopravvento sullo sport più amato al mondo. Camus, Brecht, Kafka tra i suoi autori preferiti. “Mi aiutano a pensare a rendermi libero”, disse anni fa parlando della sua passione per la lettura. Il Gale è sempre stato anche un tipo scaramantico, come tutti gli uomini di sport. Celebre la sua continua ricerca di quadrifogli sul prato dell’Adriatico assieme allo storico magazziniere Fernando.

Il Maestro, però, una volta smessi i panni dell’allenatore (l’ultima chiamata da Pescara nella primavera del 2012 per ricoprire il ruolo di direttore tecnico e affiancare un giovane collega, ma rifiutò), si è messo in poltrona a godersi lo spettacolo dei suoi allievi migliori.

Nelle sue squadre biancazzurre si sono fatti strada, infatti, alcuni dei migliori allenatori italiani dell’ultimo decennio. Max Allegri, ovviamente, ma anche il Capitano del suo Pescara, Gian Piero Gasperini, che ha portato l’Atalanta tra le grandi d’Italia e d’Europa. Ma anche Sliskovic, Camplone o Giampaolo.  

Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio, 07:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Juventus, c'è un positivo al Covid-19 nel gruppo squadra. Ma non è un calciatore

Juve, Pirlo: «Sapevo di cominciare un percorso difficile ma l'obiettivo resta lo scudetto» Serie A, Piccinini arbitra Lazio-Torino. Fiorentina-Roma a Calvarese, Pairetto per il derby di Genova
UMBRIA

Serse Cosmi torna in serie A: serve un miracolo per salvare il Crotone. La "profezia" sui social

CALCIO

Lazio-Torino, Dal Pino: «Per noi si gioca, ma c'è il precedente Juve-Napoli»

Lazio, Inzaghi e quel debole per i soliti noti. I nuovi convincono solo a parole Torino, giro di tamponi negativo: domani la Asl potrebbe dare l'ok per la gara con la Lazio
CALCIO

Astori, ricordo al 13' delle partite di Serie A: una foto sui maxischermi degli stadi la prossima giornata

Processo Astori, Francesca Fioretti in aula: «Ho fiducia nella giustizia» Astori, la perizia del tribunale: «La morte non poteva essere evitata»
LA SITUAZIONE

Milan, Ibrahimovic si ferma: rischia tre settimane di stop per una lesione all'adduttore sinistro

Pagelle Roma-Milan, Ibra stecca ma c'è Rebic, Pau Lopez un disastro. Tiene solo Veretout Ibra-LeBron, scintille a distanza su politica e sport
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2892

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie