Vent’anni senza Gabriella Ferri, la sua vita in una biografia con Il Messaggero. L'iniziativa

Ventisei capitoli e 160 pagine (6,90 euro più il prezzo del quotidiano) per ricostruire il percorso di un’artista indimenticabile sulla quale ancora non esiste una vera bibliografia di riferimento. A punteggiare il racconto, firmato da Valeria Arnaldi, che procede dall’infanzia alla misteriosa morte, numerose citazioni dai brani più noti e dalle interviste della musicista

Gabriella Ferri
di Ilaria Ravarino
3 Minuti di Lettura
Martedì 2 Aprile 2024, 20:42

Icona di una canzone (quasi) perduta, protagonista dei più grandi palcoscenici della musica e della tv, donna di spettacolo. Unica. Carismatica. E terribilmente fragile. Da vent’anni Gabriella Ferri non c’è più - si spense il 3 aprile del 2004 a Corchiano, in provincia di Viterbo - e per ricordare l’anniversario di quel tragico giorno, e la grandezza di un’artista simbolo della canzone romana, il Messaggero porterà in edicola domani - nel comune di Roma e Ostia insieme al quotidiano, con un sovrapprezzo di 6,90 euro - la biografia Gabriella Ferri: la voce di Roma, scritta da Valeria Arnaldi.

IL PERCORSO

In tutto 160 pagine e 26 capitoli per ricostruire il percorso umano e creativo di un’artista sulla quale, ancora oggi, non esiste una vera e propria bibliografia di riferimento (tranne il volume a cura di Pino Strabioli, Gabriella Sempre, del 2009) ma una miniera di “tracce” lasciate da Ferri, fin dagli anni Sessanta, nel panorama culturale italiano. Il libro di Arnaldi segue cronologicamente il suo percorso, a partire dai primi anni di vita: l’infanzia a Testaccio con l’amato padre Vittorio, la mamma Lucia (sarta, anche lei con il dono del canto: era soprano), la sorella Teresa, e quella voglia di fare che la portò presto a lasciare la scuola in quarta elementare, per mettersi a lavorare prima vendendo lamette, poi come operaia. Bella come il padre, fisico slanciato e gambe lunghe, Ferri capitò quasi per caso nel “bel mondo” degli intellettuali, riuniti nei primi anni Sessanta intorno ai tavolini del Caffè Rosati in Piazza del Popolo. È grazie a loro che entra in contatto con Luisa De Santis, figlia del regista di Riso Amaro Giuseppe De Santis, con cui farà il primo importante passo nel mondo dello spettacolo, formando il duo Le Romanine.

Il loro disco, La società dei magnaccioni, è un successo da un milione e 700.000 copie, le cerca Mike Bongiorno, le protegge la giornalista Camilla Cederna. Quando nel 1966 Luisa lascia il duo, Gabriella spicca il volo con il primo disco da solista, Gabriella Ferri: sempre al caffè Rosati conosce Renzo Arbore, cui sarà a lungo legata e che le “insegnerà” la canzone napoletana, e poco dopo entrerà a far parte della compagnia del Bagaglino, nata nel 1965 («È una diva», dirà di lei il regista Pingitore).

GLI AMORI

Due le storie d’amore importanti, quella infelice con il primo marito Giancarlo Riccio e quella, durata sino all’ultimo, con Seva Borzak, conosciuto nel periodo in cui usciva il fortunato Ti regalo gli occhi miei. Ma la storia più profonda è quella con la musica, che non si interrompe (quasi) mai, anche quando la tv - negli anni Settanta - entra con prepotenza nella sua vita: sono gli anni di Adesso è musica, Dove sta Zazà (dal titolo della sua canzone), e ancora Il circo della musica, varietà che la lanciano definitivamente come stella. Le cesure della vita, però, sono ferite che lasciano cicatrici: la scomparsa del padre la porta nel 1975 a tentare il suicidio. Cade, ma si rialza. I pettegolezzi sulla sua vita si fanno insistenti - si dice che si droghi e che sia pazza: negherà sempre - lei risponde giocando la carta del cinema (Remo e Romolo, del 1977) e andando avanti anche quando, tra gli Ottanta e i Novanta, la sua stella sembra offuscarsi. Si dedica all’arte, abbandona Roma, la sua fine - incidente o atto volontario - è avvolta nel mistero. Alda Merini, la poetessa, la congedò con grazia: «Sei libera, finalmente». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA