E’ tempo di andare alla ricerca di sentieri adatti al trekking, di natura selvaggia e dimenticare per un attimo che questo è il Paese del Natale, di Santa Claus e delle decorazioni a tema particolari. Le alture della Lapponia sono perfette per scenari che infiammano il cuore, tra tappeti di foglie variopinte, l’odore della legna che arde nelle case vicine e l’aria frizzante che fa venir voglia di una bella sauna, a fine giornata. Gli esperti possono anche trovare dei funghi squisiti, in particolare quelli porcini, senza lasciarsi distrarre troppo e rischiare di non godere delle tante aree incontaminate della zona.
Il gelido inverno è alle porte e se la fine di settembre resta in assoluto il momento migliore per prevedere un tour di questo genere, siete ancora in tempo per non perdere l’occasione di osservare i colori autunnali che solo tra un anno torneranno a mostrarsi in tutto il loro splendore.
Finlandia in autunno: i luoghi migliori
Non esiste in linea di massima un’area dalla quale non è visibile il cambiamento in corso nella vegetazione, tuttavia procedendo verso nord si incontrano distese più vaste di piante che si preparano al grande freddo. E’ bene sapere che già a fine agosto, il clima autunnale si fa sentire in Lapponia. Tra settembre e ottobre, invece, riguarda più la zona di Helsinki e Turku.
Osservare le foglie d’autunno: qualche consiglio
• La prima regola è quella di non accontentarsi, ma di fermarsi solo quando si sarà raggiunto un ottimo punto di osservazione.
• Portate con voi qualche snack e dell’acqua o, meglio ancora, una bevanda calda perché le temperature sono comunque basse.
• Non dimenticate il materiale fotografico, perché sono le settimane in cui potreste rimanere totalmente affascinati dallo sfondo di fronte a voi tra bacche, frutti di bosco e muschio.
Come arrivare in Finlandia
La compagnia di bandiera è Finnair che garantisce voli dall’Italia per Helsinki A/R, con prezzi a partire da 240 € nel periodo invernale. Copre circa 70 destinazioni in tutto il globo, ma in questo caso in particolare offre tratte da Roma (due frequenze al giorno verso Helsinki) e da Milano (due frequenze al giorno verso Helsinki) durante tutto l’anno, mentre nel periodo estivo vengono attivate due rotte ormai consolidate per Pisa e Venezia.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout