MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Vaticano
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Papa Francesco ai nuovi cardinali chiede di non sbandare. Ridisegnato il peso in conclave

Papa Francesco ai nuovi cardinali chiede di non sbandare. Ridisegnato il peso in conclave
Articolo riservato agli abbonati
28 Novembre 2020 di Franca Giansoldati (Lettura 4 minuti)
  • 25
APPROFONDIMENTI

Papa, la comunità cattolica Lgbt americana lo ringrazia per i 3 nuovi...

Papa Francesco, il cardinale Kasper: il pontefice vuole controllare la sua...

Il neo cardinale di Lussemburgo, l'Europa è intaccata dai populismi e poi...

Il Papa ai nuovi cardinali, fuggite dagli intrighi di curia e non guardate...

Città del Vaticano – Papa Francesco indica la strada ai nuovi cardinali. Chiede loro di non confondere l'interesse con la funzione, l'ego con il ruolo, laddove il ruolo e' quello di essere testimoni di Cristo e del Vangelo. Li invita a sfuggire alla corruzione, a non sbandare, a tenere a mente che il colore delle vesti implica la fedeltà e coerenza nei gesti. La strada, quasi una evocazione felliniana, diventa così metafora di radicalità. Tutto il resto fa deviare. «Così il rosso porpora dell’abito cardinalizio, che è il colore del sangue - ha detto - può diventare, per lo spirito mondano, quello di una eminente distinzione. E tu non sarai più il pastore vicino al popolo, sentirai di essere soltanto “l’eminenza”. Quando tu sentirai questo, sarai fuori strada».

E' un singolare concistoro quello che si è svolto a San Pietro, racchiuso in un tempo record di 41 minuti, senza le folle, le visite di cortesia, le moltitudini festanti, la ridondanza liturgica. Stavolta è stato tutto ridotto all'essenziale. 

Collegati in video conferenza, da remoto, c'erano 18 cardinali, mentre coloro che erano fisicamente presenti - tutti ovviamente distanziati in basilica e muniti di mascherine – non superavano la settantina. In tempi di Covid era da dire che il collegio cardinalizio sarebbe risultato praticamente sotto-rappresentato per via della impossibilità a viaggiare. Anche la cerimonia non poteva che essere riveduta e corretta per esigenze sanitarie. Distanze, sanificazioni, massima semplificazione. Delle 13 nuove berrette rosse due non erano presenti. Non hanno potuto viaggiare sicché riceveranno l'anello, il titolo e lo zucchetto rosso dal nunzio, nei loro rispettivi paesi, il Brunei e le Filippine.

Il primo neo cardinale che si è inginocchiato davanti al Papa per ricevere anello, berretta e titolo è stato il maltese Grech al quale è andato il compito di raccogliere i pensieri dei presenti e insistere sul tema della sinodalità, della Chiesa in ascolto, della dinamica della circolarità. Il secondo è stato il vescovo di Albano, Semeraro, il nuovo prefetto della Cause dei Santi che ha da poco sostituito il cardinale Becciu, assente per forza di cose dopo che il pontefice gli ha tolto le prerogative cardinalizie, lasciandogli solo le insegne. A Semeraro Francesco ha affidato una raccomandazione in più: «comportati bene», poi però l'anello cardinalizio che stava per mettergli al dito è scivolato sul pavimento. Entrambi hanno trattenuto un sorriso anche se quel simbolo di fedeltà caduto a terra per i superstiziosi non sarebbe un buon segnale. Con il cardinale ottantenne Feroci, ex responsabile della Caritas di Roma e ora al santuario del Divino Amore, invece, il Papa ha scherzato: «Hai visto che il Papa ha fatto cardinale un parroco?»

 Il pontefice argentino nell'omelia ha citato più volte «la strada» come metafora di vita e per certi versi è sembrato evocare il celebre film di Fellini, La Strada, al quale Bergoglio è particolarmente legato. Il suo film preferito. Tempo fa, durante una omelia, fece a braccio un annuncio sulla Risurrezione : «Noi, sassolini per terra, in questa terra di dolore, di tragedie, con la fede nel Cristo Risorto abbiamo un senso». E il senso per il Papa arriva proprio dall’essere attaccati alla pietra «scartata», alla roccia che è Cristo. L'immagine dei sassolini è tratta dalla Strada di Fellini e da un personaggio che si chiamava Il Matto. E alla Strada si è ispirato ancora oggi per incoraggiare i nuovi cardinali a proseguire sulla via della radicalità evangelica.

Alla fine della cerimonia il Papa ha portato tutti i nuovi cardinali dal papa Emerito sul colle vaticano. Con questo concistoro Francesco sta orientando decisamente il prossimo conclave (quando sarà). Il numero totale di cardinali elettori, ossia con meno di 80 anni di età, è salito a quota 128. La maggioranza - 75 cardinali - è stata nominata da Francesco, 40 da Benedetto XVI e 16 da Giovanni Paolo II anche se per essere eletto Papa, nelle prime votazioni, è necessario ottenere almeno i due terzi dei voti, pari a 86.

A livello di continenti, la geografia del Collegio cardinalizio votante sarà: Africa, 17; Asia, 16; America latina, 24; America del Nord 13; Oceania, 4; Europa, 54. Un raffronto statistico con la composizione del Conclave del 2013 mostra l'evoluzione geografica: oggi gli europei rappresentano il 41% del collegio elettorale, sette anni fa erano il 42%; gli africani sono 14% mentre prima erano il 10%; gli asiatici e coloro che provengono dall'Oceania 16%, mentre prima il 10%; gli americani, del nord del centro e del sud, sono il 29%, la stessa percentuale del 2013. Infine, altro dato interessante, è che i cardinali provenienti dai paesi poveri o in via di sviluppo (Centro e Sud America, Asia, Oceania, Africa) passano dal 36,5% al 46%.

Padre GianPaolo Salvini sull'ultimo numero della Civiltà cattolica ha scritto che in questo concistoro Bergoglio «ha designato due cardinali destinati ai dicasteri della Curia, mentre gli altri sono pastori che si sono distinti nella difesa degli ultimi e dei più bisognosi, o che provengono da Chiese particolarmente ferite, o che sono personalità molto simboliche».

Tra i 13 nuovi cardinali sei sono italiani: Marcello Semeraro, appena nominato alla testa della congregazione delle Cause dei santi al posto del cardinal Giovanni Becciu; Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena; fra Mauro Gambetti, francescano conventuale, Custode del Sacro convento di Assisi; tre hanno più di ottant'anni: Silvano M. Tomasi, nunzio apostolicoin pensione; fra Raniero Cantalamessa, francescano cappuccino, predicatore della Casa pontificia; mosnignor Enrico Feroci, ex direttore della Caritas romana e ora parroco a Santa Maria del Divino Amore. Oltre all'infornata di italiani, gli altri sette cardinali elettori nominati dal Papa provengono da Malta (Grech), Rwanda (Mbanda), Stati Uniti d'America (Gregory), Cile (Aòs), Filippine (Advincula), Brunei (Sim), un ultraottantenne proviene dal Messico (Arizmendi). 

 

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre, 17:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Coppie gay, presidente vescovi tedeschi sfida Roma: serve la benedizione per queste...

Michela Murgia: ci vorrebbe un Papa rivoluzionario per eliminare la discriminazione...

Papa Francesco torna in piazza e non nasconde la felicità: «Mi...

Vaticano, la beatificazione di Aldo Moro è congelata: «Falso che siano...

Covid, 9000 tra asili e scuole materne cattoliche sul piede di guerra, mobilitazione...

Ratzinger oggi compie 94 anni: è il più longevo d'età tra i...

Papa Francesco, il tema della Misericordia: «Condividere beni non è...

Vaticano, i milioni estorti usati per investire in Borsa: «Arrestate il broker...

Vaticano, arrestato a Londra il broker Gianluigi Torzi: indagine partita da una...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con altre 8 regioni dal 26/4. Puglia rossa, Campania in bilico

Nozze al tempo del Covid: «Basta, voglio il mio sì», persi 4 matrimoni su 5

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie