MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Più letale il virus della seconda ondata
otto morti per Covid in poche ore

Articolo riservato agli abbonati
19 Gennaio 2021 di Fabio Nucci (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Covid Italia, bollettino oggi 18 gennaio: 8.824 contagi e 377 morti. Più casi...

Covid, muore a un mese dal marito: tragedia ad Assisi. Vaccini, da oggi le seconde...

Covid e influenza, come distinguerli? Dipende tutto da un sintomo, cosa dobbiamo...

Curare il Covid, dopo il vaccino gli anticorpi monoclonali: in arrivo sei farmaci

PERUGIA Nel bollettino del lunedì, segnato dalla fisiologica riduzione dei tamponi, sono gli otto decessi a caratterizzare il bilancio Covid in Umbria. È la terza volta che si registra un tale numero a gennaio, elemento che riporta la media mobile settimanale sopra le cinque vittime giornaliere. In discesa, come lunedì scorso, gli attualmente positivi ora pari a 4.580 comunque ai livelli di metà dicembre. Ieri intanto scoperti 94 nuovi contagi a fronte di 218 casi testati, con un’incidenza che, considerando i dati aggregati settimanali da due giorni è di poco superiore al 20%. Ancora nessun caso identificato dagli oltre 2mila tamponi processati con test antigenico rapido.
I numeri interlocutori del contagio diffusi il lunedì spostano l’attenzione sugli otto nuovi decessi registrati tra domenica e lunedì mattina nella regione. Il tasso di letalità, calcolato considerando i numeri successivi al primo ottobre, sta lentamente salendo e ieri era pari al 2,06% (616 vittime su quasi 30mila casi in tre mesi e mezzo), comunque sotto il dato nazionale (2,23%). Dall’inizio dell’epidemia, si contano 80 morti ogni 100mila abitanti (136 in Italia). Il bilancio territoriale parla di due pazienti residenti a Perugia e altrettanti a Terni, con casi letali a Castiglione del Lago, Città di Castello, Corciano e Magione. In quest’ultimo caso si tratta di una persona anziana ricoverata da tempo nel reparto Covid del Santa Maria della Misericordia, come comunicato dal sindaco Giacomo Chiodini. La situazione nel comune lacustre è migliorata con gli attualmente positivi per il secondo giorno in discesa, ieri otto in meno con un solo contagio e nove guariti. Sono invece saliti a nove i casi a Sant’Anatolia di Narco dove si registra l’incidenza più elevata con un positivo ogni 40 abitanti. Indicatore che continua a scendere a Gualdo Tadino dove nell’ultima giornata, a fronte di quattro nuove diagnosi sono risultati ben 19 guariti. Il totale dei contagi attivi, quindi, dai 176 conteggiati il 21 dicembre sono scesi a 118. Da segnalare la risalita dei casi attivi (nonostante la giornata con meno diagnosi) a Foligno (+16), Norcia (+6) e Nocera Umbra (+5). Un nuovo contagio ad Alviano, comune che da poco era tornato Covid-free: il totale dei comuni con almeno un infetto all’interno sale quindi da 83 a 84.
Resta consistente seppur in calo di 26 unità, il totale degli attualmente positivi, pari a 4.580: a gennaio solo in quattro occasioni si è registrata una riduzione giornaliera e sempre dopo giornate con tamponi ridotti. Come accaduto ieri, col bollettino che ha riportato 467 tamponi processati con test molecolare, dai quali sono emersi i 94 nuovi casi, e 184 analizzati tramite test rapido antigenico dai quali non sono emerse positività. Procedura, quest’ultima, che dal 15 gennaio, da quando tale dato viene reso disponibile, nella regione ha interessato 2.092 tamponi con nessun caso identificato. Considerando il solo test molecolare, l’incidenza giornaliera dei contagi è stata da record (20%) ma prendendo in esame il dato settimanale si ottiene un tasso di positività del 7,16%, in lieve risalita dopo che tra sabato e domenica, per la prima volta dal 29 dicembre, era tornato sotto la soglia del sette per cento.
In risalita i dati ospedalieri con quattro ricoveri ordinari in più e altrettanti ingressi giornalieri in terapia intensiva dove tuttavia l’occupazione resta stabile a 49 posti letto, pari al 38% della capacità dichiarata dagli ospedali umbri. Stabile al 37% invece la quota di posti letto occupati in aree non critiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Terni, accoltellamento in pieno centro: ferito un giovane di 23 anni Altra rissa...

«Il mio consiglio da medico? Istituire unità di crisi per superare la...

Querela giornalista sapendolo innocente, processato per calunnia

Umbria ancora zona arancione. Ecco l'ordinanza Tesei: scuole stop in provincia...

Covid, incidenza dei casi in risalita in provincia di Terni, sotto 200 a Perugia....

Narni, paga 8000 euro con assegni scoperti: sessantenne denunciato

Covid, beffa-vaccino per seicento della scuola

Assisi e Norcia, i nidi restano aperti

Terni, giovane accoltellato in centro storico. Le foto di Angelo Papa

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie