NARNI Nasce il laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell'aria. Un impianto installato da Arpa Umbria a Nera Montoro che avrà il compito di rilevare l'eventuale presenza di un ampio spettro di inquinanti.
La decisione è stata ratificata ieri, 4 aprile, nel corso di un incontro fra il comune di Narni e i rappresentanti delle aziende Nar.Ti e Purify, presenti anche per conto delle altre industrie del polo di Nera Montoro.
«Il posizionamento del laboratorio mobile in luoghi diversi - spiegano dall'amministrazione - consentirà di valutare e decidere la migliore postazione per installare una centralina fissa e quindi scegliere le sostanze da porre sotto controllo. Non si tratterà di un campionamento degli odori ma le informazioni che verranno raccolte saranno comunque utili ai fini di una mappatura generale degli inquinanti».
La centralina fissa sarà poi acquistata dalle aziende che sottoscriveranno con Arpa apposite convenzioni per la relativa gestione e manutenzione.
«Quella di Nera Montoro - chiudono dal comune - nell’arco di pochi anni potrà trasformarsi così da zona problematica (a causa delle emissioni odorigene diffuse dai diversi impianti attivi in quell'area ndr) a possibile modello di monitoraggio e controllo della qualità dell’aria per l’intera regione».
Alla riunione hanno partecipato anche Michela Dipinto, responsabile della sezione autorizzazione integrata ambientale della regione Umbria, Caterina Austeri e Nicoletta Filipponi del distretto Terni-Orvieto di Arpa, il direttore del dipartimento Umbria-Sud di Arpa, Francesco Longhi, Marco Vecchiocattivi della rete aria di Arpa, Valentina Stufara e Paolo Stranieri, rispettivamente responsabile del servizio progetti e coordinatore tecnico-scientifico e progetti di Arpa Umbria.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout