MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Martedì 26 Gennaio - agg. 03:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Corinavirus coppie in crisi per il lockdown
arriva il centro d'ascolto telefonico della Diocesi

Umbria
Domenica 21 Giugno 2020 di Giovanni Camirri
lite dei genitori davanti ai figli

“In questo particolare momento che stiamo attraversando, l’ufficio di Pastorale Famigliare della Diocesi di Foligno insieme al punto di ascolto “Il Focolare: ascoltare per custodire” ha pensato di scendere in campo, non solo dal punto di vista materiale ma anche spirituale e umano, per aiutare tutte quelle famiglie che vivono momenti di difficoltà e di crisi. Si è così attivato uno “sportello di ascolto telefonico””. Lo ha reso noto l’ufficio per la Pastorale Famigliare della Diocesi di Foligno. 
I DESTINATARI 
Lo sportello di ascolto telefonico è indirizzato: “alle coppie che in questo tempo di convivenza forzata hanno avuto difficoltà relazionali”; “ai fidanzati, spesso disorientati e costretti a rimandare il giorno delle nozze”; “alle famiglie che già prima della pandemia vivevano situazioni di crisi e che in questo periodo hanno visto amplificare le loro ferite”; “a tutte quelle persone che in questo periodo vivono delle difficoltà di relazione e comunione con gli altri”. 
L’APPROFONDIMENTO “Consapevoli della necessità di sostegno reciproco tra Chiesa e famiglie, in un tempo in cui tutti ci ritroviamo a vivere esperienze inedite mai affrontate, l’ufficio di Pastorale Famigliare e gli operatori dell’equipe del Punto di ascolto “il Focolare” sono pronte ad ascoltare, accogliere, rafforzare legami, portare parole di speranze nelle case. Vogliamo fare nostro quanto detto da San Paolo nella lettera agli Ebrei “nulla ci separerà dall’Amore di Cristo” per far risuonare nei cuori il messaggio di Resurrezione ed essere concretamente vicino alle famiglie accompagnandole a rileggere questo tempo come tempo opportuno in cui il Signore ci chiede di aprire il cuore e la mente alla sua grazia per costruire una realtà nuova e riprogettare il futuro delle nostre famiglie e delle nostre comunità”. A chi rivolgersi e quando: lo sportello di ascolto è aperto il lunedì , il mercoledì e il venerdì dalle 18 alle 20. Il numero telefonico da contattare è: 3501238210. Ogni situazione, nel rispetto della riservatezza, sarà gestita dall’Ufficio di Pastorale Famigliare e dal punto di ascolto “Il Focolare “ attraverso i propri operatori . La crisi di coppia non è mai determinata da un solo evento, in genere si tratta di una combinazione di fattori e ha come tratto distintivo il protrarsi nel tempo. Questo è stato il contenuto di un webinar che si è svolto venerdì 19 giugno promosso dall’Ufficio per la pastorale famigliare della Diocesi di Foligno, coordinato dai coniugi Giorgio Longhi e Anna Maria Melis, e dal punto di ascolto “Il Focolare”. Il dottor Gianluigi Roscini e la dottoressa Elisiana Paradisi ,coppia di coniugi e psicologi del punto di ascolto “il Focolare”, hanno aiutato a riflettere sulle dinamiche del rapporto di coppia nel momento che subentrano delle crisi. Tante iniziative, quindi, per essere vicini a quanti hanno bisogno di un confronto per analizzare e approfondire i temi legati, inq uesto caso, alla coppia, alla famiglia e a tutte le altre articolazioni attraverso le quali si declinano i rapporti tra persone. 

APPROFONDIMENTI
LO STUDIO

Lockdown, niente baby boom. Difficoltà economiche e paura del...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

Il video di FEU con la voce di Luca Ward Covid, il caso dei centri vaccinali a forma di primula. No della Feu
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Pensioni, l'Inps: «Non c'è nessun allarme, già pagato il 98,3% dei lavoratori»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.

«Nessuno può morire da solo, neanche di Covid», l'appello per consentire visite nelle terapie intensive

Accordo tra farmacie e Comuni: più comunicazione sui servizi

Covid, il bollettino del lunedì: altre sei vittime del virus

Foligno, industria aerospaziale: Daniele Tonti eletto presidente di Umbria Aerospace Cluster. Rinnovati gli organi direttivi per il triennio 2021-2024

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1459

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie