MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 18:57
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus in Umbria, medici in pensione tornano in corsia: «Dopo l'Hiv, la Sars e l'Ebola di nuovo in prima linea»

Umbria
Sabato 28 Marzo 2020 di Sergio Capotosti e Vanna Ugolini

Sandro Fratini e Mara Giglioni. Medici in pensioni pronti a tornare in corsia, due professionisti della Sanità ternana che hanno risposto alla chiamata della Regione Umbria nella battaglia contro il Covid-19. Come una sorta di riservisti con il camice bianco sono pronti a ritornare in trincea, termine fin troppo calzante visto che quella in corso contro il coronavirus è una guerra. Sanitaria, ma pur sempre una guerra. Una battaglia che può essere vinta facendo leve anche sull'esperienza maturata sul campo. Come nel caso di Sandro Fratini, già direttore generale dell'allora Asl 1 di Terni e direttore sanitario del Santa Maria, e Mara Giglioni, per anni alla guida del Sert (Servizio per le tossicodipendenze) di Narni.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Coronavirus diretta. Trema New York: «Peggio di Wuhan»....

L'ANALISI

Coronavirus, in Umbria si ammalano anche i ventenni

CRONACA

Coronavirus, altri 969 morti in Italia: è il numero più...

Coronavirus, tensione al Sud Italia: «Non abbiamo soldi per pagare la spesa». Palermo, forze dell’ordine fuori dai supermercati

L'influenza suina (l'H1n1), l'aviaria, la Sars (Sindrome acuta da respirazione), lo spettro dell'ebola. Sono le epidemie che Fratini si è trovato a gestire quando era alla guida della sanità ternana. Quando si tratta di epidemie o, come in questo caso, di pandemie, nessun luogo del mondo diventa sicuro e anche le piccole città o i borghi dell'Umbria possono diventare delle trincee.
Ora Fratini è pronto a rimboccarsi le maniche e rigettarsi nella mischia, magari facendo tesoro proprio dell'esperienza maturata sul campo contro quei virus. «In quegli anni - ricorda Fratini - il modello organizzativo della sanità umbra riusci a fronteggiare le varie epidemia, ma in questo caso l'impatto sulla popolazione è decisamente diverso». Il contagio del coronavirus, infatti, non ha paragoni. Non a caso di parla di pandemia. «All'epoca la diffusione era minore, per quanto ancora oggi si ricoverano persone con polmoniti da influenza suina, visto che il virus non è stato completamente debellato».

Coronavirus diretta: Usa, è boom di casi, sono oltre 104 mila con più di 1.700 morti. Tornano a crescere i positivi in Corea del Sud

La paura del contagio e il pregiudizio. Aspetti che la Giglioni pensava di non dover più rivivere, ma che ora potrebbe essere chiamata a gestire, proprio come fece negli anni del boom dell'Hiv, quando si trovava a combattere contro un virus sconosciuto. La paura del contagio da Coronavirus fa scattare la paura, reazione anche molto violente o discriminatorie, che non risparmiano nessuno. E' il caso della dottoressa in provincia di Pisa, i cui vicini di appartamento hanno difficìdato dall'entrare in casa, per non contagiare gli altri condomini. «Nei primissimi anni - ricorda - l'Hiv era limitato ad alcune categorie di popolazione, ma qui il contagio si è diffuso in maniera esponenziale fin da subito». Anni bui, anche quelli della lotta all'Hiv. «All'inizio - ricorda la Giglioni - i tossicodipendenti che si ammalavano venivano da noi, ma onestamente non sapevamo come aiutarli». Poi, con il passare degli anni la lotta all'Hiv ha fatto significativi passi in avanti e il rischio di mortalità si è notevolmente abbassato. Al contrario, la lotta al Covid-19 è solo all'inizio. Una battaglia che i medici in pensione, come Fratini e Giglioni, potevano seguire da lontano. Al riparo da possibili situazioni di contagio. Anche perchè il virus è ancora un enigma e il sistema sanitario, dopo più di un mse dall'inizio dell'allarme rosso, ancora non ha sufficienti dispositivi per la tutela dei medici stessi.
Ma, probabilmente, è difficile togliersi per sempre il camice di dosso.
 

«Per chi è andato in pensione di recente come me (il primo dicembre dello scorso anno, ndr) - dice Fratini - penso sia doveroso mettersi a disposizione. I famigliari? Non sanno ancora nulla della mia decisione», dice Fratini che attualmente ricopre l'incarico di direttore sanitario del gruppo Cidat. Dello stesso avviso la collega Giglioni: «È giusto poter dare una mano e un contributo significativo in questa lotta. Nessuna preoccupazione a casa, visto che anche mio marito fa il medico».
Sia l'ex direttore generale della Asl 1 Fratini che la dottoressa Giglioni hanno risposto al bando della Regione, emanato per potenziare il personale sanitario in questa fase di emergenza, per l'epidemiologia. 
 

Ultimo aggiornamento: 15:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
ROMA

Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: zona bianca lontana Foto

Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti. Tasso di positività sale al 5,2% Video
di Gianluca De Rossi
RIETI

Coronavirus: i contagi a quota 39 ma ci sono 66 guariti. Una persona di 87 anni è deceduta

Covid, Franco Marini dimesso dall'ospedale: quadro clinico buono Coronavirus: i nuovi positivi scendono a 9 e ci sono ben 97 guariti. E non ci sono decessi
CORONAVIRUS

Nonna Milena, guarisce dal Covid-19 e compie cento anni

Terni, il parroco è in ospedale, i fedeli organizzano una preghiera on line Angela e il vaccino a 98 anni: «Ho lavorato l’acciaio, non ho paura»
RICERCA

L'Aifa dà il via al Consorzio Italiano, studierà la genetica del virus: «Arriveranno altre pandemie»

Covid, Francia verso terzo lockdown rigido, Madrid interrompe vaccino: «Mancano dosi» Vaccino made in Italy: viaggio dentro i laboratori dove lavorano i ricercatori di Reithera
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Serafico Assisi: «Disabili esclusi dalle priorità di vaccinazione, colmare lacuna normativa»

Foligno, sostegno a studenti con disabilità la Fondazione Carifol finanzia le ore

Terni, polizia in campo: maxi controlli
con l'apporto anche dell'elicottero

Ast, si è dimesso il direttore
di stabilimento Massimo Calderini

Spaccio ad Orvieto, quattro ragazzi denunciati dai carabinieri

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie