MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Domenica 28 Febbraio - agg. 08:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid: tamponi in lieve calo, ma la curva sale ancora. A settembre già 275 casi

Umbria
Martedì 15 Settembre 2020 di Fabio Nucci
Covid: tamponi in lieve calo, ma la curva sale ancora. A settembre già 275 casi

PERUGIA-  Con 150 nuovi contagi nell’ultima settimana e già 275 nel mese di settembre, l’Umbria è tornata tra le regioni dove il rapporto tra incremento dei casi e incidenza rispetto alla popolazione è più elevato. Lo torna a illustrare la mappa della Fondazione Gimbe che poco più di un mese fa collocava la regione nell’area più tranquilla del grafico a quattro colori. L’impennata dei casi di queste ultime settimane l’ha portata nello stesso quadrante di Lazio, Basilicata e Puglia.
È la conseguenza di una contabilità del virus che per quattro volte su cinque, negli ultimi giorni, ha registrato un dato settimanale superiore ai 150 casi. Questo nonostante un numero inferiore di tamponi: 11.116 gli ultimi sette giorni con una flessione del 6%, simile a quella riscontrata a livello nazionale. Sceso, di conseguenza, anche il numero dei casi testati, -7% settimanale con 107.533 persone che dall’inizio dell’epidemia sono state sottoposte a esame anti-covid, pari al 12% della popolazione. Ieri altri 12 contagiati a fronte di 592 tamponi e 314 soggetti testati, con un tasso di positività del 3,82%, il più alto da quando Ministero della salute e Protezione civile, sulla scorta dei dati forniti dalle autorità sanitarie umbre, forniscono il dato.
Il virus resta diffuso, con altri due comuni che tra domenica e lunedì si sono aggiunti alla mappa, Pietralunga e Guardea: ora sono 52 i municipi alle prese col Covid sui 73 che l’hanno visto transitare. I nuovi positivi certificati ieri sono dislocati tra Terni (5) che torna ad essere la città con più casi, Perugia (2) e casi singoli a Orvieto, Narni, Todi, Amelia e, appunto, Guardea. I quasi 600 tamponi eseguiti tra domenica e lunedì mattina, hanno restituito anche sette guarigioni: 2 a Terni, una di un ex paziente residente fuori regione, le altre a Umbertide, Stroncone, Todi e Città di Castello. Notizia, quest’ultima, accolta positivamente dal sindaco Luciano Bacchetta. «In assenza di nuovi casi il totale dei positivi passa a otto», dice, parlando di guarigione importante. «Dà fiducia e speranza nel fatto che anche gli altri positivi presenti nel nostro territorio, tutti in isolamento domiciliare, superino questa situazione in tempi brevi».
Tornando all’elaborazione della Fondazione Gimbe, su dati della Protezione civile aggiornati al 14 settembre, l’Umbria è collocata in una sorta di area limbo, una posizione, nel secondo quadrante di un piano cartesiano che corrisponde a una crescita settimanale dei casi dell’8% circa e un’incidenza cumulativa (indice di prevalenza) pari a 235 casi ogni 100mila residenti. A livello nazionale, con 443 malati (ricoverati + isolati) l’Umbria è sest’ultima dietro Trento e davanti alla Calabria. A proposito di malati, ieri è stato segnalato un ricovero in più, col totale salito a 24, con un degente-Covid in più in rianimazione dove ora risultano 5 pazienti, 3 all’ospedale di Terni, 2 in quello di Perugia. Il 95% dei positivi, 424 persone compresi i 5 clinicamente guariti, è in isolamento, condizione che in questi ultimi giorni sta interessando un numero sempre più ristretto di persone: alle 10 di ieri, 1.247 dopo che i 5 settembre si erano superati i 1.600 osservati.

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Covid, ecco perché gli anziani guariscono più di prima

MONFALCONE

Covid, prof positivo: 115 studenti del liceo in isolamento

GRAN BRETAGNA

Covid, «Creato in laboratorio a Wuhan, ne ho le prove»....

LA DICHIARAZIONE

Covid, Oms: «No al saluto con il gomito, favorisce il...

Ultimo aggiornamento: 07:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCATTO

Paura per Mauro Icardi, la foto con la maschera d'ossigeno fa il giro del web: è polemica

Wanda Nara e Mauro Icardi, furto nella villa di Parigi: bottino da 400mila euro Wanda Nara querela Luciana Littizzetto: «Violenza non viene solo dai maschi»
IL SETTORE

Cinema e teatri, riapertura in zona gialla? «Impossibile ripartire senza certezze»

Covid, in Inghilterra si riparte: più 630% di prenotazioni Dad in zona rossa, ipotesi nuovi parametri
OLTRE LE ASPETTATIVE

Rocca di Papa, il sindaco vieta pure i Pratoni del Vivaro all'aria aperta. I cittadini: «Ormai si esagera»

SCUOLA

Scuole, il Cts detta la linea: in zona rossa torni la Dad. Ipotesi nuovi parametri

Covid, Cts a Draghi: «Impatto contagi a scuola. Modulare misure su comuni e province, non più solo su regioni» Lombardia, Marche, Piemonte, tre province dell'Emilia e Frosinone in zona arancione, Sardegna bianca
di Mauro Evangelisti e Lorena Loiacono
ROMA

Collleferro e Palestrina, medici di base contro la Regione: «Ci date dieci dosi a settimana ciascuno: non prenderemo in giro i pazienti»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Lady Gaga a Roma, fan e paparazzi in attesa sotto l’hotel anche di sera

Milano, musica e balli in Darsena per centinaia di ragazzi (anche senza mascherina) nell'ultimo sabato in giallo

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie