MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Scuola, mascherine e vaccinazioni: gli insegnanti chiedono protezione

Studenti nel laboratorio di chimica per lezioni in presenza alla scuola Itis Volta di Perugia durante l'epidemia di Coronavirus COVID-19
Articolo riservato agli abbonati
10 Gennaio 2021 di Remo Gasperini (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Scuola, rinvio dell'apertura in 14 Regioni. ​M5S: «Traditi dal...

Scuola e proteste No Dad, sit in davanti a sedi e provveditorati, gli studenti delle...

PERUGIA - Si allunga la Dad per gli studenti delle superiori e si allunga parimenti la protesta del sindacato degli studenti. Non è che nella maggior parte di chi va a scuola, per intendersi gli oltre 75mila del primo ciclo che frequentano dunque infanzia, primarie e medie inferiori, ci sia totale tranquillità. Soprattutto tra il personale docente, quasi 12mila, il perdurare delle misure anti contagio, del resto indiscutibilmente necessarie, sta mettendo a nudo difficoltà di gestione fin dalla scuola di infanzia dove gli oltre 16mila bambini sono seguiti da 1.600 docenti. Per esempio ai dirigenti scolastici cominciano ad arrivare lamentele, chiamiamole così, da parte di genitori preoccupati per le finestre delle classi che vengono aperte e che da quando è arrivato il freddo causano i soliti malanni di stagione. Detto che ormai nello zainetto dei bambini più piccoli ma anche dei più grandi c’è di default l’indumento suppletivo (felpa maglione, giacchino) proprio in previsione di questa situazione, i presidi non possono non ricordare ai genitori che il protocollo ministeriale prevede «periodici e frequenti ricambi d'aria insieme alle consuete e già richiamate norme igieniche». Forse le lamentele sono dovute al fatto che qualcuno tiene lo spiffero sempre aperto. Il motivo? Soprattutto le maestre dell’infanzia cominciano ad accusare lo stress dello stare in classe tutta la mattinata a contatto con i bimbi che ovviamente non hanno protezioni.

MASCHERINE

In aggiunta c’è il nodo mascherine. Quelle che arrivano alle scuole dal ministero non sono FFP2, cioè non proteggono chi le porta. Non tutte le scuole hanno fondi per comperare mascherine FFP2 quotidiane a tutti gli insegnanti (al massimo possono provvedere per i docenti fragili) dunque il problema in vari casi sussiste e aumentano i docenti che provvedono in proprio a proteggersi. Nelle scuole primarie e medie, da quando c’è l’obbligo per chi ha più di sei anni, le portano anche gli scolari: vengono distribuite gratuitamente (corte per le elementari e lunghe per le medie) ma per i più piccoli vengono ritenute troppo pesanti e scomode così sono molti i genitori che provvedono ad acquistarle in proprio. Secondo mamme e papà le ultime mascherine arrivate dopo quelle chirurgiche distribuite in settembre hanno diversi punti di criticità per esempio nella saldatura dell’elastico. Girano anche tutorial per suggerire modifiche ma la soluzione più semplice trovata è comprarne in proprio di chirurgiche.

VACCINAZIONI

In questo contesto l’attesa per il piano vaccinale del personale non è meno sentita. E’ un problema nazionale, ma anche dall’ Umbria cominciano a emergere sollecitazioni per cambiare la tempistica di somministrazione che al momento mette gli insegnanti in terza fila: dopo i medici e gli ospiti delle residenze, come ha detto Arcuri, a febbraio toccherà alle persone che hanno più di 80 anni poi saranno vaccinati gli anziani dai 60 agli 80 anni, le forze dell’ordine, gli insegnanti e il personale scolastico. Il che vuol dire docenti protetti sul finire dell’anno scolastico. STUDENTI

Dopo la proroga del rientro al 25 gennaio, il sindacato studentesco Altrascuola - Rete degli Studenti Medi Umbria, riafferma che «la gestione della pandemia in Umbria è stata disastrosa e il Governo Regionale sta continuando a procurare alla nostra generazione danni educativi incalcolabili e continua a rifiutare ogni tipo di dialogo». E il coordinatore regionale Matias Cravero rinnova alla Tesei la richiesta di incontro: «Non è possibile andare avanti così, finché non verranno messi in campo investimenti strutturali nei trasporti e nel diritto allo studio non sarà possibile costruire una ripartenza del sistema scolastico in presenza e in sicurezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Terni, accoltellamento in pieno centro: ferito un giovane di 23 anni Altra rissa...

«Il mio consiglio da medico? Istituire unità di crisi per superare la...

Querela giornalista sapendolo innocente, processato per calunnia

Umbria ancora zona arancione. Ecco l'ordinanza Tesei: scuole stop in provincia...

Covid, incidenza dei casi in risalita in provincia di Terni, sotto 200 a Perugia....

Narni, paga 8000 euro con assegni scoperti: sessantenne denunciato

Covid, beffa-vaccino per seicento della scuola

Assisi e Norcia, i nidi restano aperti

Terni, giovane accoltellato in centro storico. Le foto di Angelo Papa

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie