MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Tecnologia

Giovedì 21 Gennaio - agg. 00:15
  • MoltoFuturo
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Smartphone, lunga vita alla batteria: resisterà fino a sette giorni

Tecnologia > MoltoFuturo
Mercoledì 16 Dicembre 2020 di Alessio Caprodossi
GettyImages

Passi in avanti ci sono stati ma l’autonomia resta ancora il limite principale degli smartphone, pochi dei quali riescono a conservare una minima quantità di energia dopo una giornata di uso medio-intenso. Con i caricabatterie e le powerbank che occupano poco spazio in borse e zaini diventati ormai compagni di viaggio quotidiani, la necessità di ricaricare il telefono è meno problematica rispetto a qualche anno fa eppure, se confrontato agli sviluppi di display e fotocamere, le batterie degli smartphone non hanno mantenuto le promesse di crescita, anche se non mancano modelli che spiccano per la capienza degli accumulatori. Al di là dei moduli da 10.000 mAh degli esemplari rugged (i corazzati che resistono a urti, cadute e temperature estreme e necessitano di maggiore energia perché utilizzati in contesti specifici e fuori dall’ordinario), sul mercato ci sono esemplari duri a morire come il Samsung M51, che conta su una batteria da 7000 mAh, oltre allo schermo da 6,7 pollici, 4 fotocamere posteriore e memoria da 128 GB, per una durata superiore alle 60 ore e il più recente Motorola M9 Power con batteria da 6000 mAh. Gli smartphone che eccellono in autonomia sono meno performanti su diversi altri fattori, non a caso sui top di gamma troviamo ancora capienze ridotte, perché i produttori sono focalizzati sui sistemi di ricarica rapida. Nel corso dell’ultimo periodo questa tecnologia ha registrato una grande evoluzione, con le cinesi Oppo e Realme che hanno lanciato caricatori da 125W, in grado secondo le rispettive aziende di ripristinare la piena carica di una batteria da 4.000 mAh in 20 e in 13 minuti, mentre il sistema Quick Charge 5 di Qualcomm permette di passare da 0 al 50% di ricarica in 5 minuti. E le premesse per il 2021 annunciano velocità fino a 200W che ridurrebbero ancora di più i tempi per la ricarica veloce. Risultati straordinari che, tuttavia, fanno storcere la bocca a diversi addetti ai lavori, poiché i sistemi per la ricarica rapida potrebbero usurare la batteria degli smartphone (a tal proposito mai lasciare il telefono in ricarica durante la notte). Per questo, ma anche per alleggerirne lo smaltimento, è comunque essenziale andare oltre le batterie agli ioni di litio.

APPROFONDIMENTI
I CONSIGLI

Dallo smartphone al caricabatterie, le novità più...

Max Pezzali: «E' un Natale su zoom, regalate webcam e cuffie»

Natale, 5 regali trend per rendere smart il lavoro a casa

Videogame, la potenza è nulla senza controller

 

GLI ESPERIMENTI

La speranza più concreta per il futuro a breve termine è il grafene, materiale composto da uno strato monoatomico di atomi di carbonio che abbina un alto livello di resistenza e flessibilità ed è allo studio anche dai produttori di auto elettriche. Quanto agli smartphone, buone notizie arrivano dalla società statunitense Real Graphene, al lavoro su batterie con celle potenziate dal materiale che determina un’impennata nella velocità di ricarica e capacità di resistere ai cicli di ricarica assai maggiore del litio: così la batteria che si ricarica in 90 minuti, con questo sistema impiega 20 minuti, mediante una stazione di ricarica a 60W. In Corea del Sud, invece, la batteria del domani potrebbe essere un adesivo, in particolare quella dedicata ai dispositivi pieghevoli, che grazie a Samsung, Motorola e Huawei sono in commercio già dallo scorso anno. Al centro degli esperimenti su cui lavorano i ricercatori coreani ci sono dei micro-supercondensatori più potenti e con maggiore densità di energie in confronto alle batterie a litio, quindi validi ed uffici per creare accumulatori più sottili ed efficaci. I primi modelli sviluppati sono elementi flessibili da attaccare su oggetti e superfici e, considerati i buoni responsi dimostrati, sono stati brevettati dal team di ricerca e faranno da base per successivi test mirati allo sviluppo di accumulatori per dispositivi mobili. Negli Usa si mira ancora più in grande, con una equipe del NanoScience Technology Center di Orlando che ha realizzato la batteria con un’autonomia di sette giorni, capace di conservare le stesse prestazioni anche dopo 30.000 cicli di ricarica. L’enorme progresso è dovuto al nucleo del modulo che consente il trasferimento degli elettroni molto rapido, a cui si deve la ricarica veloce per una durata tanto lunga quanto attesa. 

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre, 12:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA CURIOSITA'

Biden in attesa della limousine elettrica sceglie Suv diesel. La One elettrificata è in sviluppo, per ora c'è il Suburban V8 Duramax

ECOMOBILITÀ

Auto elettriche, in Italia nel 2020 sono 19.324 i punti di ricarica (+39%). Crescono ma serve accelerare. Lombardia in testa

VIDEO

Samsung Galaxy S21, ecco il nuovo top di gamma di Samsung

LA PRESENTAZONE

Samsung presenta i nuovi smartphone Galaxy S21: top di gamma al top delle prestazioni

Samsung Galaxy S21, ecco il nuovo top di gamma di Samsung
di Riccardo De Palo
SCENARIO

Partenza lanciata per il mondo dell'auto. Stellantis e Renault aprono le danze, l'auto elettrica accelera

di Giorgio Ursicino
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

TECNOLOGIA

Il 2020 diventa un videogame: dagli incendi in Australia alla vittoria di Biden, il gioco per sconfiggere la pandemia

Facebook, "Le più belle frasi di Osho" oscurata per qualche ora: «Equivoco su soprannome»

Scoperto il pianeta di “zucchero filato”, grande come Giove ma super light

WhatsApp, la truffa del codice inviato "per sbaglio". La polizia: «Non rispondete a quel messaggio»

di Alessio Esposito

Virgin Orbit lancia con un jumbo jet un razzo porta satelliti: un altro successo in orbita per Richard Branson Video

di Paolo Ricci Bitti

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 250

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie