MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Tecnologia > MoltoFuturo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Tecnologia, lo scrittore Roberto Costantini: il mio cellulare vecchio di 20 anni senza Internet e wapp

Lo scrittore Roberto Costantini
Articolo riservato agli abbonati
20 Gennaio 2021 di Roberto Costantini (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Leonardo Pieraccioni e il mondo digital: «La domotica è come...

Paolo Bonolis: Tech da asporto. Cosa ci toglie la scorciatoia della vita 2.0

«Dai, te lo mando su wapp». Ormai questa frase la sentiamo ogni giorno, chi più chi meno. Io non credo di essere l’unico, comunque non ho wapp e neanche altri strumenti simili. Il mio cellulare di oltre vent’anni fa (modello mitologico, non lo cito per evitare pubblicità) non si collega ad internet, per cui funziona solo con gli SMS, di cui non tiene neanche memoria in uscita (progettisti che sanno vivere…).

Ogni tanto qualche pezzo cede, ma ho un caro amico che ne ha fatto incetta prima che li togliessero dal mercato, per cui ormai il mio cellulare ha subito numerosi trapianti di organo. Ogni tanto qualcuno si stupisce, altri mi accusano di snobismo. Giuro che è solo bieca comodità. Ho fatto per decenni un lavoro frenetico e la tecnologia ha invaso la mia vita per motivi lavorativi oltre i limiti che io ritengo sani. La tecnologia “push” per cui ti arrivano continuamente, spesso con fastidiosi bip, messaggi e segnalazioni, non fa per me (e credo che se non esistesse staremmo tutti molto meglio). Per capirci: una cosa sono i motori di ricerca, dove sei tu che cerchi, se vuoi. Altra cosa sono coloro che ti cercano e che tra l’altro sono in grado di capire se hai letto o meno, e se hai letto e non rispondi subito…

Chiariamo: la tecnologia è fonte di benessere economico e di servizi incredibili, ma non necessariamente di benessere personale. O quanto meno, il primo elemento è oggettivo ma il secondo è soggettivo. Io non ho assolutamente nulla da ridire su chi usa ogni possibile diavoleria della tecnologia ma personalmente tra vantaggi e svantaggi continuo a vivere meglio con un minimo di isolamento. Questo rallenta non solo la frequenza dei contatti, ma anche quel botta e risposta rapidissimo che a volte ci fa anteporre la parola scritta al pensiero.

Leggi anche:

I rischi della rete e i vuoti giuridici, Matteo Grandi: i social non sono casa tua, rispettali

Social e digital, l'esperto Matteo Grandi: l'algoritmo decide per noi, ecco come salvarci

Resta poi il tema dell’intelligenza artificiale, due termini che ho qualche difficoltà ad associare, visto che considero l’intelligenza una dote innata, genetica (e come tale immeritata, come il talento calcistico o artistico), che può essere affinata ma non modificata dall’esperienza e che non si basa solo sul conoscere tutti i casi precedenti simili. Trovo certamente utile ed artificiale un apparecchio che col buio spenga la luce, ma non lo definirei intelligente. Altrimenti potremmo già chiudere diversi corsi di laurea e prepararci all’estinzione.

Ah, a causa del Covid l’azienda per cui lavoro ha inserito la necessità di un QR code sul cellulare per entrare. Per cui da pochi mesi ho uno smartphone (mah…) oltre al mio vecchio stupidphone. Uso il primo solo per entrare al lavoro, l’altro per comunicare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 23 Gennaio, 20:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Samantha Cristoforetti torna nello spazio: «Di nuovo in orbita sull'Iss...

Netflix down, blocco totale degli account in Gran Bretagna: ira degli utenti

Samantha Cristoforetti torna nello spazio nel 2022 a bordo della CrewDragon di...

Gatto robot, Nicobo creato per chi soffre la solitudine. Con un piccolo difetto: la...

Festa del Papà, le idee regalo su Amazon: dal kit per la birra fatta in casa...

Whatsapp, ora è possibile videochiamare dal proprio computer tramite l'app

Virgin Galactic, Aeronautica militare e Cnr presto in orbita con lo spazioplano di...

Asteroide "sfiorerà" la Terra il 21 marzo 2021

Facebook usava per i tag il riconoscimento facciale senza il permesso degli utenti:...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

Sanremo 2021, pagelle terza serata: Achille Lauro divino (10), Ceretti chi? (6), Maneskin-Agnelli da urlo (8)

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Sanremo 2021, Il Volo si esibisce nonostante la morte del padre di Ignazio: il tributo a Morricone

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie