La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
Spid, cosa è il sistema pubblico di identità digitale e a cosa serve
Spid è il Sistema Pubblico di Identità Digitale ed è la chiave di accesso ai servizi digitali delle amministrazioni pubbliche locali e centrali.
Si tratta di un’unica credenziale (username e password) che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali. Spid consente l’accesso ai servizi pubblici degli stati membri dell’Unione Europea e di imprese o commercianti che l’hanno scelto come strumento di identificazione.
Spid, chi può richiederlo
SPID è rivolto a tutti i cittadini Italiani maggiorenni, anche residenti all’estero, in possesso di un documento di riconoscimento italiano in corso di validità, di una tessera sanitaria o del tesserino del codice fiscale. Possono richiedere SPID anche i cittadini stranieri con permesso di soggiorno residenti in Italia.
Risultati per "SPID"
20 Aprile 2022
16 Marzo 2022
2 Marzo 2022
22 Febbraio 2022
1 Novembre 2021
22 Ottobre 2021
1 Ottobre 2021
23 Settembre 2021
16 Settembre 2021
15 Settembre 2021
19 Giugno 2021
30 Aprile 2021
Altri risultati per "SPID"
