Si chiama "La meravigliosa storia di Henry Sugar" ed è il cortometraggio diretto da Wes Anderson che dal 27 settembre sarà disponibile su Netflix. Un cast a dir poco stellare porta sul piccolo schermo la raccolta di racconti "Un gioco da ragazzi e altre storie" di Roald Dahl: Benedict Cumberbatch, Ralph Fiennes, Dev Patel, Sir Ben Kingsley e Richard Ayoade.
Presentato Fuori Concorso a Venezia 80, racconta la storia di un ricco uomo che non ha mai lavorato in vita sua. Viene a conoscenza dell'esistenza di un guru in grado di vedere senza usare gli occhi e decide di imparare quest'arte per applicarla, imbrogliando, al gioco d'azzardo.
Non è la prima volta che il regista statunitense adatta una storia di Dahl e la fa sua, perché nel 2009 successe con il film d'animazione "Fantastic Mr.Fox".
E Netflix pare che non abbia ancora finito i suoi progetti sulla letteratura per l'infanzia di Roal Dahl. Nel 2021 ha acquisito l’intero catalogo di storie dello scrittore che vorrebbe "riportare in vita" realizzando film, serie tv, animazione, giochi e altro ancora. Alcune di queste idee sono attualmente in fase di sviluppo, come la serie tv di Taika Waititi e Phil Johnston basata sul mondo di “Charlie e la fabbrica di cioccolato” e un adattamento di “Matilda The Musical”.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout