Alberto pensa in grande, tra 10 anni un'isola artificiale nel Principato di Monaco

Alberto pensa in grande, tra 10 anni un'isola artificiale nel Principato di Monaco
di Giacomo Perra
1 Minuto di Lettura
Mercoledì 15 Gennaio 2014, 12:53 - Ultimo aggiornamento: 14:06
Sar pure lo Stato pi piccolo del mondo dopo il Vaticano ma il Principato di Monaco pensa sempre in grande. L’ultima missione della monarchia pi glamour dell’Europa occidentale, illuminata per quasi tre decenni dal fascino e dalla bellezza di Grace Kelly e oggi governata da suo figlio Alberto, riguarda la costruzione di un’isola artificiale. L’area, rigorosamente di lusso e dall’estensione di circa sei ettari, dovrebbe vedere la luce tra dieci anni di fronte a Montecarlo e nel mezzo di due zone marine protette. Per ora, nell’attesa di vederla realizzata, è stato mosso il primo importante passo: il Principe Alberto, infatti, ha già scelto la società che si occuperà dei lavori, la francese Bouygues, che ha superato la concorrenza di altre quattro ditte.



Il contratto con il gruppo transalpino, in ogni caso, non è stato ancora firmato anche perché l’azienda avrà dodici mesi di tempo per definire nei dettagli l’operazione con il Principato. Di certo comunque si sa che l’isola sarà sostenuta da una vasta piattaforma sottomarina e che il suo territorio sarà cementificato a dovere, con l’assegnazione, quasi esclusiva, del diritto di edificazione alla stessa Bouygues. La nuova area ospiterà numerosi palazzi multipiano con appartamenti deluxe, negozi e uffici e, come se non bastasse, inoltre, è prevista la creazione di un molo che consentirà l’ormeggio a una quarantina di imbarcazioni.