Matteo Di Pietro, perché lo youtuber che uccise un bimbo di 5 anni non andrà in carcere. Ha patteggiato 4 anni: (irriconoscibile) in aula

Mercoledì 31 Gennaio 2024, 13:14 - Ultimo aggiornamento: 16:32

Lo youtuber ha riconosciuto le sue responsabilità

«Di Pietro ha espresso le sue scuse, il suo dolore - ha detto l'avvocato Antonella Benveduti, difensore dello youtuber - Ha riconosciuto nuovamente la sua responsabilità, come aveva già fatto nell'interrogatorio e ha espresso anche il suo desiderio di impegnarsi in futuro in progetti che riguardano la sicurezza stradale. Quindi un suo impegno sociale che lui stesso ha definito come 'obiettivo socialè. Credo che questa sia una condanna in linea con quelle che sono le finalità del nostro ordinamento, di rieducazione, risocializzazione proprie della sanzione penale. Sono cardini fondamentali del nostro ordinamento penale, previsti dalla Costituzione, e importanti nel valutare poi la correttezza di questa pena. Nessuna condanna può mitigare il grave lutto, la grave perdita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA