Ucraina, cade Marinka: perché è una città chiave e come sta cambiando la strategia russa (meno droni, più artiglieria)

Lunedì 25 Dicembre 2023, 18:01 - Ultimo aggiornamento: 27 Dicembre, 08:08

Cosa accade sul territorio

Nella mutevole guerra tra Ucraina e Russia, Avdiivka e Marinka sono diventate importanti aree di combattimento strategico. Queste zone sono diventate il centro delle maggior parte degli scontri militari, rappresentando oltre il 90% delle attività belliche e sottolineando l'importanza strategica nel contesto più ampio della guerra. Questa concentrazione rivela schemi strategici più ampi in gioco. In particolare, le forze russe hanno modificato le loro tattiche, evidenziate dalla riduzione degli attacchi aerei e dal calo dell'uso di droni kamikaze. Invece, c'è un marcato aumento della presenza di artiglieria, fanteria e veicoli corazzati. L'obiettivo delle forze russe è minare l'efficacia operativa dell'esercito ucraino.

Putin potrebbe lanciare «un attacco a un Paese europeo entro il 2025»

© RIPRODUZIONE RISERVATA