Virus aviaria nelle acque reflue in Texas, allarme diffusione tra gli uomini. «Spia di casi sommersi»

Lunedì 13 Maggio 2024, 13:39 - Ultimo aggiornamento: 14:03

I casi sommersi

La scoperta del virus dell'influenza aviaria H5N1 nelle acque reflue di 9 città del Texas nel periodo compreso tra il 4 marzo e il 25 aprile, in corrispondenza a focolai di infezione nei bovini da latte con un caso umano documentato (il lavoratore di un'azienda lattiero-casearia colpito da congiuntivite emorragica), "è abbastanza preoccupante perché evidenzia un'enorme diffusione del virus. Una diffusione più ampia di quella fotografata dai contagi segnalati». Ipotizza casi sommersi, «probabilmente anche nell'uomo», il virologo dell'università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco, commentando all'Adnkronos Salute lo studio condotto sulle fogne texane e pubblicato sulla piattaforma pre-print 'MedRxiv'.

© RIPRODUZIONE RISERVATA