Serve un altro richiamo per evitare che gli anticorpi generati dalla seconda dose del vaccino anti Covid diminuiscano dopo poche settimane? Anche se il fenomeno è atteso e questo non è l'unico meccanismo di difesa dell'organismo, il calo potrebbe appunto indicare la necessità di un richiamo, almeno per le persone più fragili. Lo affermano i ricercatori dell'University College di Londra in uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet.
Nella ricerca è stato analizzato il sangue di 605 persone tra i 50 e i 70 anni, che avevano completato la vaccinazione con Pfizer o Astrazeneca.
«La diminuzione potrebbe suggerire una strategia di richiami, soprattutto in un momento in cui c'è un'ondata di casi da variante Delta in Gran Bretagna. Tuttavia, anche se diminuisce il livello degli anticorpi, le cellule B e T potrebbero proteggere molto bene dalla malattia grave».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout