MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 26 Gennaio - agg. 10:40
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› NATALE

Che sia un dolce Natale, ma occhio agli zuccheri. Ecco come smaltirli

Salute > MoltoSalute
Giovedì 10 Dicembre 2020 di Carlo Ottaviano
Getty Images

Sul banco degli imputati tra poche settimane ci saranno loro: panettone e pandoro. Accanto troveremo i correi torrone, frutta secca e altri dolci natalizi. Tutti complici dei chili di troppo messi come da tradizione a Natale, quando – certifica Nielsen – sei famiglie su dieci comprano i dolci da ricorrenza, tanto da avere speso nel 2019 per panettoni, pandori e lievitati 847 milioni di euro (dati di Unione Italiana Food). Probabilmente in un anno terribile come questo, durante la quasi forzata quarantena da Covid-19, il diavolo tentatore dei dolci avrà gioco ancora più facile. Allora, se proprio dobbiamo cedere, meglio adottare subito le contromisure piuttosto che sottoporci dopo a stressanti cure dimagranti. «Ogni cosa che mangiamo – premette il professor Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista, docente al Campus Biomedico di Roma – va contestualizzata in un concetto complessivo di alimentazione e di rispetto della dieta mediterranea. Tutto si può mangiare, tutto appartiene alla famosa piramide alimentare. Anche i dolci, ma con parsimonia».

Calorie

Come sempre è questione di equilibrio e di somma delle calorie necessarie. «Se vogliamo mangiare panettone o pandoro – suggerisce Piretta – togliamo il formaggio a tavola, eliminiamo il pane, riduciamo i carboidrati complessi. E magari gustiamo la fetta di dolce come sostituto della merenda del pomeriggio o della colazione al mattino». Il buono e bello dei dolci natalizi è però la condivisione a tavola alla fine dei pranzi in famiglia (Dpcm anti Covid permettendo). «Ma certo – replica il nutrizionista – l’alimentazione non serve solo a nutrirsi, è anche appagante. E il cenone di Natale e di Capodanno non sono il momento migliore per fare la dieta. L’eccesso di privazioni e l’astinenza non fanno bene, e neanche i sensi di colpa». Sarebbe allora bene provare a bruciare subito gli eccessi accumulati. «Non è così semplice – afferma il professor Piretta – anche se l’attività fisica normale e quotidiana è sempre importante. Se vogliamo impegnarci per smaltire un etto di pandoro saranno necessarie quasi un’ora e mezza di camminata a passo svelto (un po’ meno se abbiamo preferito il panettone), oppure un’ora e 10 di salita di scale (si devono impegnare un po’ di più le donne e farla durare un po’ più a lungo). Se abbiamo molti panni da stirare allora se ne può approfittare con due ore di ferro da stiro oppure zappando la terra per un’ora e 20 se avete un orto».

Attività fisica

I consulenti medico-scientifici dell’Unione Italiana Food hanno perfino stilato un piano di attività per bruciare le 410 kcal di 100 grammi di pandoro o le 366 kcal di una equivalente fetta di panettone. A un uomo sono sufficienti una partitella di un tempo (45 minuti) al calcio oppure quasi il doppio di tempo nel caso volesse pulire i pavimenti (ma risparmierebbe il tempo e lo stress impiegati da casa al campo). In bicicletta servono all’uomo un’ora per il pandoro e un po’ meno per il panettone; un’ora e 20 e un’ora e 10 alle donne. «Ma attenzione – raccomanda Piretta – mai esagerare, soprattutto all’aperto dopo aver appena finito di mangiare, perché gli sforzi oltre a non essere indicati possono essere addirittura pericolosi soprattutto per chi è fuori allenamento e con qualche chilo di troppo». Incredibile ma vero, il panettone è comunque suggerito agli sportivi. Spiega il docente del Campus Biomedico: «Ha un mix giusto tra carboidrati semplici e complessi. Un’oretta prima di fare attività sportiva una fetta di panettone è la preparazione nutrizionale migliore per avere quel mix di zuccheri semplici e composti che danno energia all’inizio dell’attività fisica e nel prosieguo». Dal panettone classico c’è chi toglie uvetta e canditi. «Sì – scherza Piretta – fanno come quelli che dopo un pranzo pantagruelico non mettono lo zucchero nel caffè per non ingrassare». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SOCIETà

Carnevale 2021, come festeggiare nonostante il Covid

L'INIZIATIVA

A Ficulle il comune cede ai cittadini 53 alberelli utilizzati per l'addobbo natalizio

ROMA

Roma, mappa contagi quartieri: a Centocelle 2.106 casi, soffre Montesacro, bene Flaminio

Foto Effetto virus fino a primavera
di Stefania Piras
ROMA

Poste Italiane: a Natale acquisti digitali + 40% nonostante il Covid. Picco e-Commerce: +70%

Cashback, Consumerismo: troppo transazioni non registrate, violato diritto a rimborsi Cashback di Natale, rimborsi entro fine anno
ITALIA

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Mafia, le riunioni dei boss in motoscafo per non farsi intercettare

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid immunità, positivi ma senza anticorpi: ecco perché chi ha avuto il virus può contagiare e deve vaccinarsi

di Veronica Cursi

Vaccino Moderna, un terzo richiamo anti-varianti: protegge contro la sudafricana, ma è meno efficace

di Mauro Evangelisti

Vaccino AstraZeneca, l'Ema: «Con questo siero ci si può ammalare ma in forma non grave»

di Mauro Evangelisti

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

di Graziella Melina

Vicenza, mangia una zuppa scaduta: intossicato dal botulino. 40enne ricoverato in rianimazione

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1513

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie