Si chiama Entheos, “divinamente ispirato”. «Tutte le iniziative devono trasmettere entusiasmo», spiega Beniamino Anselmi, uno dei pochi banchieri italiani che ha prestato la sua opera in tutti i principali gruppi come Credit, Cariplo, Intesa (nata dall’integrazione di Ca’ de sass con Ambroveneto), Capitalia, Banco di Sicilia. Anselmi è il fondatore del progetto che si occupa di Teleassistenza medica utilizzando le più moderne e innovative tecnologie devices e strumenti di rilevazione a distanza delle condizioni di salute a scopo preventivo; ma anche di cura, fornendo un servizio di supporto sanitario. Entheos intende sfruttare le opportunità del Pnrr che entro al 2026 ambisce a curare a domicilio 1,4 milioni di italiani (il 10% degli over 65), con una dote di 4 miliardi. Attualmente l’iniziativa ha in corso collaborazioni con un centinaio di Rsa e sono stati messi in telemonitoraggio, attraverso devices in epoca Covid, 5.300 pazienti positivi seguiti a domicilio. Da qui è nata l’idea che questa modalità di assistenza possa venire applicata nella quotidianità del paziente cronico. Oltre ad Anselmi, che è uno dei principali azionisti, nella compagine di Entheos figurano il gestore di fondi Giulio Gallazzi (consigliere di Mediaset per conto di Assogestioni), il gruppo immobiliare dei fratelli Paletti, la famiglia Bertola (logistica), Stefano Eranio (ex calciatore del Milan e della Nazionale), la ginecologa Giovanna Scienza e Gianni Clerici. Sono anche azionisti i 500 medici della Cooperativa Insubria della Ats (azienda territoriale sanitaria) di Varese e Como. Presidente è Elio Borgonovi della Bocconi e nel Comitato scientifico siedono Sabino Cassese, ex membro della Consulta, il virologo Matteo Bassetti dell’Ospedale San Martino di Genova. «L’obiettivo di Entheos è il miglioramento della qualità della vita attraverso l’utilizzo di percorsi supportati da protocolli e dispositivi di telemonitoraggio, che permettono di operare a distanza sia al medico di medicina generale sia allo specialista», precisa Anselmi.
LA STRUTTURA
La parte operativa dell’azienda è gestita dall’ingegner Andrea Di Lello, anche lui socio di Entheos, con precedenti esperienze in Leonardo Helicopters ed ex partner di Ernst&Young.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout