MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > MoltoSalute
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, l'attività aerobica per superare la psicopandemia

Articolo riservato agli abbonati
8 Aprile 2021 di Stefano Ardito (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Vaccini anti-Covid, da Pfizer a Sinovac: ecco come funzionano e cosa contengono le 8...

Vaccini Covid, non più solo siringhe: pillole o spray, la profilassi accelera...

Ansia, disturbi del sonno, alterazioni nell’appetito, depressione. Il Covid, oltre al corpo, colpisce duramente la psiche. Tra i possibili rimedi, la capacità di rilassarsi, una vita senza alcol né fumo, un’alimentazione corretta. Più di tutto, però, fa bene lo sport. Se durante il lockdown dell’anno scorso le persone avessero potuto mantenere il livello di attività motoria dei mesi precedenti, si sarebbe potuto evitare il 21% dei casi gravi di ansia e depressione. Sono queste le conclusioni di “Io conto 2020”, una ricerca condotta su 1.215 tra studenti e dipendenti delle Università di Pisa, Firenze, Torino, Genova e Messina, realizzata in collaborazione con la Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma, e pubblicata sulla rivista scientifica “Plos One”. Nel presentare il lavoro gli autori (Giorgia Cona, Alberto Costa, Eleonora Fiorenzato e Silvia Zabberoni) hanno usato un termine nuovo e inquietante, psico-pandemia. «Al centro dell’indagine è il modo in cui la pandemia da Covid-19 ha influito sul funzionamento della mente. Tra le persone che abbiamo interpellato, durante il lockdown, il 36% ha sofferto di ansia e il 32% di depressione» spiega Giorgia Cona, psicologa dell’Università di Padova e del Padua Neuroscience Center, coordinatrice della ricerca.

Vitamina D, dall'assorbimento del fosforo alla compattezza delle osse. Ma non è una panacea. Vero o falso?

Stop alla sindrome di primavera: a tavola erbe amare ricche di antiossidanti

I CASI

 Il disagio psicologico, spiegano i risultati di “Io conto 2020”, ha colpito soprattutto le donne, gli uomini fino ai 45 anni, i disoccupati e i lavoratori precari. La sofferenza è stata maggiore nelle aree colpite più duramente dal virus. Chi durante il lockdown ha interrotto la pratica sportiva ha sofferto più degli altri. Il primo lockdown nazionale, da marzo a maggio del 2020, ha avuto un impatto significativo sul funzionamento cognitivo percepito, oltre che sul benessere psicologico di una percentuale importante degli italiani, spiega “lo conto 2020”. Le nuove limitazioni imposte tra il 2020 e il 2021, con l’alternarsi di zone gialle, arancioni e rosse, sono successive allo studio. «Credo però che abbiano un effetto simile. Le nuove regole sono un po’ meno dure, ma nell’ultimo anno la stanchezza e lo stress si sono accumulati» prosegue la professoressa Cona.

I SINTOMI

 Per chi soffre di ansia, il primo passo è riconoscere il suo male. I sintomi più evidenti sono l’irrequietezza, l’insonnia, i pensieri negativi ricorrenti. Non mancano tachicardia, dermatiti e gastriti e altri malanni del corpo. Una volta riconosciuta, l’ansia dev’essere tenuta sotto controllo. «Quando si capisce che si soffre d’ansia bisogna chiedere aiuto, e ricorrere alla psicoterapia» spiega Cona. «Poi bisogna intervenire sul respiro e sulla frequenza cardiaca, avere uno stile di vita e un’alimentazione sani, evitare i pensieri catastrofici. Va ridotto il tempo dedicato a informarsi sul Covid». Anche l’attività fisica fa bene alla mente e al corpo. Ognuno può scegliere lo sport che preferisce, perché in tutti coesistono lo sforzo fisico e il divertimento. L’attività aerobica, però, è più utile per il nostro cervello. Secondo gli autori, i risultati di “Io conto 2020” potrebbero essere utilizzati dalle autorità sanitarie. «Se le misure restrittive per contrastare l’epidemia dovessero essere inasprite, bisogna considerare nelle decisioni le esigenze dei gruppi più vulnerabili». Riguardo al rapporto tra la psiche e lo sport, lo studio conferma una cosa nota da tempo. «Chi si occupa di neuropsicologia dell’invecchiamento sa che l’attività fisica è il fattore più importante per prevenire il declino cognitivo» conclude Cona. «Per questo va praticata soprattutto quando si arriva ai 60 anni, e la terza età si avvicina». 

Ultimo aggiornamento: 16:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Italia, bollettino oggi 11 aprile 2021: 15.746 casi e 331 morti, tasso di...

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive...

«Vaccino cinese Sinovac poco efficace», Pechino ammette: tassi di...

Covid, sopravvivere al lockdown e alla Dad: il burnout delle famiglie. La...

Gran Bretagna, raggiunta quota 40 milioni di vaccini. «Immunità di...

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi...

Vaccino, Fauci: «Stati Uniti doneranno dosi in eccedenza a Paesi che ne hanno...

Vaccino, «Poche dosi, così quarta ondata in autunno è...

Anticorpi monoclonali, il mistero della terapia antivirus che nessuno usa

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Carolyn Smith si schiera con la Celentano e attacca Martina ad Amici: «Non voglio offendere però...»

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie