MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 21 Gennaio - agg. 23:03
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, come sarà il 2021? Gli scienziati: restrizioni fino all'anno successivo

Salute > Medicina
Giovedì 31 Dicembre 2020 di Francesco Malfetano
1
  • 125
Covid, come sarà il 2021? Gli scienziati: restrizioni fino all'anno successivo

ROMA Non sarà un 2021 facile. Tutt'altro. Al netto di vaccini e riaperture infatti, è decisamente presto per cantare vittoria. A sottolinearlo ieri sono stati sia gli scienziati che stanno seguendo da vicino la pandemia sia il premier Giuseppe Conte che, nel corso del consueto appuntamento di fine anno con la stampa, ha ribadito che «lo stato di emergenza» per il Covid «sarà prorogato sino a quando sarà necessario per mantenere i presidi di protezione civile e tutti i presidi che ci consentono di gestire l'emergenza, dando poteri ai soggetti attuatori».

APPROFONDIMENTI
PRIMOPIANO

Ricette ideali/ Cosa ci serve per superare le calamità di...

COVID

Vaccino, niente obbligo: ma spunta il patentino per hotel, voli e...

VACCINO

Vaccino, Locatelli: «L'Italia acquisirà dosi...

COVID

Zona rossa Capodanno, vietati balli, brindisi e botti: boom...

INVISTA

Vaccino, Conte: "Solidarietà a Claudia Alivernini, insulti e...

AstraZeneca, l'Ema frena Bruxelles: «Il sì al vaccino può slittare a marzo»


Gli esperti


L'arrivo del vaccino anti-Covid in Italia quindi, non è ancora un buon motivo per lasciarsi alle spalle mascherine e distanziamento. L'inizio della campagna di immunizzazione «non deve significare una riduzione delle misure che fino ad oggi abbiamo seguito» ha spiegato ieri Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza e professore di Igiene all'Università Cattolica. Bisognerà tenere duro «almeno fino a quando non avremo raggiunto l'immunità di popolazione» e «quindi per buona parte del 2021».


Dello stesso avviso anche Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Inmi Spallanzani di Roma. «Non possiamo pensare che torneremo ai sistemi come erano prima». Il contagio «continuerà a tenerci compagnia almeno fino al primo trimestre del 2022, quando finiranno le vaccinazioni», ha poi aggiunto ricordando che «la percentuale di decessi di questa malattia è 3 volte più alta dell'influenza, abbiamo il doppio dei ricoveri in terapia intensiva e mentre l'influenza può essere gestita a casa, per Sars-CoV-2 abbiamo avuto bisogno di molti posti letto in ospedale».


ANNUS HORRIBILIS


E proprio sui decessi causati dall'esplosione della pandemia, ieri l'Istat e l'Iss (Istituto Superiore di Sanità) hanno pubblicato un report sull'incidenza del Covid nella mortalità in Italia. Tra febbraio e novembre dell'anno in via di conclusione, le morti sono state 84mila, in aumento rispetto alla media del 2015-2019.


Ben 57.647 decessi, cioè il 69% del totale, sono stati di persone positive al Covid-19. Mentre le morti ascrivibili esclusivamente al Sars-CoV2 sono il 9,5% del totale. «Durante la prima ondata epidemica (febbraio-maggio) questa quota è stata del 13% - si legge - mentre nella seconda ondata il contributo complessivo dei decessi Covid-19 è passato al 16% a livello nazionale». Se si considerano i contributi per fasce di età la mortalità per Covid-19 ha «contribuito al 4% della mortalità generale nella classe 0-49 anni, all'8% nella classe 50-64 anni, all'11% nella classe 65-79 anni e all'8% negli over 80». Da segnalare come tra gli under 50 la mortalità nel 2020 sia risultata inferiore alla media dei 4 anni precedenti. Un dato esplicabile non solo con la minore letalità dell'epidemia al di sotto dei 50 anni, ma anche con la riduzione della mortalità per cause accidentali dovuta a lockdown, blocco della mobilità e delle attività produttive.


Intanto i dati di ieri prolungano il trend registrato nei giorni scorsi: aumentano i nuovi casi (16.202) in virtù dell'aumento dei tamponi (169.045) che, va sottolineato, restano ancora decisamente pochi. Nelle ultime 24 ore diminuiscono anche in maniera significativa i decessi (575 contro 659 di martedì), ma i dati del 29 dicembre erano drogati da un ritardo nella comunicazione delle morti da parte di alcune regioni. Sostanziale stabilità anche tra i ricoverati in terapia intensiva che sono stati 21 in meno (totale di 2.528). In lieve calo quelli nei reparti ordinari, diminuiti di 96 unità, per un totale di 23.566.

Ultimo aggiornamento: 12:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
LISBONA

Portogallo, allo stremo: la federcalcio
allestisce posti letto nei centri sportivi

Nuova variante? Allarme in Francia

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno Unito
di Stefania Piras
COVID

Vaccino anti Covid: per gli over 80 via alle prenotazioni

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani Influenza, nel Lazio incidenza più bassa della storia
di Flaminia Savelli
ABRUZZO

Covid, i carabinieri lo fermano a 150 km da casa. «Scusate, ma il medico mi ha detto di camminare»

Covid, Pechino chiude scuole e asili fino al 1° marzo Foto
RIETI

Coronavirus, a Rieti sospese le vaccinazioni: mancano le dosi della Pfizer

Coronavirus: i contagi calano ancora, ci sono 35 nuovi positivi a fronte di 49 guariti. Nuovo decesso al reparto Covid Rieti, scuola: sit-in degli studenti e nel pomeriggio incontro on-line con la prefettura
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

Toscana zona gialla, a Firenze riaprono gli Uffizi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»

Covid Francia, nuova variante causa inspiegabili focolai locali: è impennata di contagi

Coronavirus Italia, bollettino: oggi 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

Vaccini, l'Ue: «La prossima settimana Pfizer consegnerà il 100% delle dosi previste»

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 124

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie