MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 05:35
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Vaccino, l'infettivologo Andreoni: «Obbligo per chi lavora nelle Rsa»

Salute > Focus
Domenica 27 Dicembre 2020 di Graziella Melina
  • 4,6 mila
«Obbligo vaccino per chi lavora nelle Rsa», dice l'infettivologo Massimo Andreoni

«Con l’inizio della profilassi anti-covid, gli operatori sanitari, tra i primi a poter ricevere il siero, non sembrano ancora tutti intenzionati ad aderire alla campagna vaccinale. Che si tratti di titubanza o soltanto di paura, per Massimo Andreoni, direttore di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali), non c’è scusante: «La vaccinazione anticovid per gli operatori sanitari, sia nelle Rsa che negli ospedali, dovrebbe essere obbligatoria. È un dovere etico professionale. Altrimenti, meglio cambiare mestiere».

APPROFONDIMENTI
ITALIA

V-Day, De Luca si vaccina e Salvini lo attacca sui social

LA PRECISAZIONE

Vaccino, dosi distribuite in base alla popolazione dei Paesi....

VACCINO

Vaccino, le fake news secondo l'Iss: dura poco, è...

I DATI

Covid Italia, bollettino oggi 27 dicembre: 8.913 contagi e 298 morti....

IL VADEMECUM

Raffreddore o Covid? Come riconoscere il virus e come comportarsi...

SALUTE

V-day, la prima dottoressa vaccinata a Roma: «Mi sento una...

Vaccino, in Germania campagna sospesa: problemi alla "catena del freddo"


Perché è importante che si vaccinino tutti?
«L’operatore sanitario ha un motivo doppio per vaccinarsi. Innanzitutto, per rispettare i malati. Troppe volte è successo infatti che sono stati gli operatori a portare l’infezione ai pazienti. E poi è un problema di sanità pubblica: se non vacciniamo il più possibile, il rischio è che non riusciamo ad ottenere l’effetto di immunità di gregge, indispensabile per far sì che il virus smetta di circolare tra la popolazione». 
Le Rsa sono luoghi particolarmente a rischio.
«Questa epidemia ci ha insegnato che sia all’interno degli ospedali sia nelle Rsa sono stati spesso i sanitari a veicolare il Sars Cov 2. Quindi, siccome i malati sono persone fragili, come è possibile che noi non facciamo entrare nemmeno i parenti per evitare un possibile contagio e poi permettiamo ai sanitari di trasportare il virus? Questo accade regolarmente, non riguarda solo il Covid, ma anche l’influenza, e tutti i virus che circolano e che il personale sanitario può trasmettere. In ogni caso, si tratta di una categoria che per lavorare deve dare l’esempio, deve inevitabilmente vaccinarsi».
Secondo lei dunque il vaccino andrebbe reso obbligatorio?
«Assolutamente sì. È ovvio che il personale che ha a che fare con i pazienti con il Covid, non trasmette la malattia, ma si può contagiare. Invece, il personale sanitario, globalmente, per la maggior parte dei casi assiste pazienti che hanno patologie diverse dal Covid e quindi, se acquisisce la malattia, inevitabilmente trasmetterà l’infezione ai pazienti. Questo è già successo in numerose occasioni». 
Però c’è chi si appella alla libertà di scelta.
«L’obbligatorietà è legata al lavoro che uno svolge. Nessuno è costretto a fare il medico, l’infermiere, il militare, il poliziotto. Per alcune persone è prevista la vaccinazione obbligatoria per il ruolo che si ricopre. Non è una privazione della libertà, è una regola. E si fonda sulla stessa ragione per cui sono stati resi obbligatori i vaccini per i ragazzini che devono andare a scuola: preservare la comunità».
Secondo lei allora perché in questo caso il governo non ha imposto l’obbligatorietà? 
«Perché non c’è una forza politica sufficiente per prendere una decisione che sicuramente sarebbe poco gradita ad una grande fetta dell’elettorato. Insomma, non c’è un consenso tale per fare una legge che comporta discussioni. Come successe quando si rese obbligatorio il vaccino per le scuole». 

Vaccino, le fake news secondo l'Iss: dura poco, è pericoloso, modifica il Dna. Le risposte

Vaccino, Antonelli (Gemelli e Cts): «Responsabilità più importante di obbligatorietà»


Eppure siamo in uno stato di emergenza.
«Insisto, l’obbligatorietà per gli operatori sanitari non è legata all’emergenza, ma al lavoro che svolgono. È un dovere etico professionale da parte nostra permettere ai propri assistiti di essere protetti da eventuali infezioni. Mi sembra semplice».
È però paradossale che ad essere ritrosi alla vaccinazione siano gli operatori sanitari.
«E infatti, non è credibile che ci sia un infermiere, un medico che sia un no-vax. Ricordiamo che queste persone hanno dovuto superare esami che riguardavano anche l’uso dei vaccini. Altrimenti vuol dire che è stato sbagliato dare la laurea a ciascuno di loro».
L’ordine dei medici potrebbe intervenire per raccomandare la vaccinazione?
«Sì, lo può dire anche l’ordine dei medici. Ma la questione si limiterebbe ad un problema etico e deontologico. Queste decisioni le deve prendere il governo».
Ma a lei è mai capitato di incontrare operatori sanitari titubanti?
«Certo. Sono tantissimi. Almeno un terzo non si vaccinerà. Non è raro incontrare un terzo dei colleghi...».

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 14:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Covid, Speranza: «Siamo all’ultimo miglio, unità è unica strada per vincere pandemia»

RIETI

Dal 1° marzo al via la vaccinazione per le persone fragili

IL PIANO

Scuola, tramonta ipotesi lezioni sino al 30 giugno: professori in classe già il 1° settembre

Covid, mappa Ue Foto
UMBRIA

Covid, meno ricoverati e balzo di guariti. Ma anche altri 11 morti

ABRUZZO

Covid, 535 nuovi positivi e 10 morti. Picco contagi a Chieti e Pescara, segue Teramo

Lockdown, sos varianti: dall'Umbria al Lazio all'Abruzzo aumentano le chiusure mirate Covid, vaccinati tre centenari. Allarme contagi nelle scuole
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino, pressing Ue sulle case farmaceutiche. AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

di Marco Conti

Vaccino Covid, Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»

Vaccino, frenata ingiustificata nel Lazio. I medici: «Da noi niente prenotazioni»

di Lorenzo De Cicco

Covid, donna muore in America: contagiata dal suo donatore di polmoni

Covid, boom di contagi a Brescia (in arancione rafforzato): con 901 nuovi casi supera Milano

GUIDA ALLO SHOPPING

Bollitore elettrico: il migliore per riscaldare acqua e bevande

Bollitore elettrico: il migliore per riscaldare acqua e bevande

Video

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

Perseverance, il gesto sorprendente del capo missione in diretta tv

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 54

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie