MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 27 Febbraio - agg. 00:52
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Salute > Focus
Sabato 16 Gennaio 2021 di Carla Massi
1
  • 30,9 mila
Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il secondo richiamo

A meno di quarantotto ore dalla somministrazione della seconda dose del vaccino l’azienda produttrice, Pfizer, annuncia un rallentamento dalle tre alle quattro settimane delle consegne del prodotto in Europa, dopo aver raggiunto un accordo per ulteriori 300 milioni di dosi. Un colpo basso.

Un generale rallentamento dell’operazione che, entro la fine di gennaio, avrebbe dovuto completare l’immunizzazione per tutti coloro che erano stati vaccinati dal 27 dicembre. Da quella domenica post natalizia in cui si è iniziato a inoculare il farmaco, sono passate tre settimane, il tempo minimo per il richiamo. Mentre l’intervallo massimo tra le due somministrazioni è stato spostato dall’Oms a 48 giorni. 

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Vaccino, Pfizer taglia le forniture: senza dosi a rischio i richiami,...

COVID19

Vaccino, Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni

ROMA

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più...

IL CASO

Covid, arrivano i cani anti-virus all'aeroporto di Cuneo

SALUTE

Covid, Brusaferro: «Circola in tutto il Paese, soprattutto...

I DATI

Covid Italia, Rezza: «Misure hanno aiutato a frenare la corsa...

ROMA

Covid, Ricciardi: «Serve lockdown di un mese. Con questi dati,...

Ecco la motivazione del colosso americano arrivata a noi dal governo di Berlino: migliorare le capacità di produzione. Proprio ora? Che sarà aumentata, secondo l’annuncio, da 1,3 a 2 miliardi di dosi all’anno. Senza entrare nel dettaglio dei tempi. Non è, infatti, chiaro quanto ci vorrà prima che Pfizer possa tornare ad un lavoro regolare. Di certo per tutti i Paesi ci sarà una sensibile riduzione degli approvvigionamenti. In Italia è stimata al 29%. La Francia annuncia un «forte calo». 

 

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il secondo richiamo

 

 

La ristrutturazione

 

«La Commissione europea e gli Stati - sono le parole del ministero della Salute tedesco - sono stati informati che Pfizer non sarà in grado di soddisfare pienamente i quantitativi di consegna promessi per le prossime tre o quattro settimane a causa di lavori di ristrutturazione dell’impianto de Puurs in Belgio». Quello che rifornisce tutta l’Europa e anche il Canada dove, fa sapere la ministra degli Approvvigionamenti Anita Anand, «tutto tornerà a posto a marzo».

Nelle stesse ore, dalle nostre Regioni parte un grido d’allarme perché le scorte sono finite e devono intaccare quel 30% di prodotti accantonati per sicurezza e la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen conferma il suo sì al passaporto vaccinale, «all’idea - dice - di avere un documento mutualmente riconosciuto che attesti le vaccinazioni anti-Covid facilitando la vita degli europei». Bocciato dall’Oms.

La stessa von der Leyen ha chiamato l’amministratore delegato dell’azienda. L’ha, in qualche modo rassicurata, dicendo che tutte le dosi previste per l’Ue saranno consegnate nel primo trimestre. I ministri della Salute di Danimarca, Estonia, Finlandia, Lituania, Lettonia e Svezia hanno denunciato, attraverso una lettera comune, una situazione «inaccettabile», che porta pregiudizio alla stessa «credibilità del processo di vaccinazioni». Nel frattempo, è stata anche autorizzata la produzione (250 milioni di dosi in sei mesi) del vaccino in Germania, nello stabilimento di proprietà dell’azienda tedesca Biontech di Marburgo. Il via a febbraio.

Al momento, però, le rassicurazioni si scontrano con il generalizzato cauto ottimismo di chi aspetta ancora la prima dose. «Entro fine mese o inizio febbraio comincerà la fase di vaccinazione degli over ottanta. Per ora le tabelle di marcia vaccinali sono rispettate e addirittura anticipate. Non potremo raggiungere l’immunità di gregge con le vaccinazioni prima di 6-8 mesi ma il primo obiettivo è abbattere l’epidemia» è l’annuncio, ieri pomeriggio, di Gianni Rezza Direttore generale della prevenzione al ministero della salute. E adesso? Adesso dovranno pazientare tutti. In diverse Regioni, da qui l’allarme, Pfizer-BioNTech è in via di esaurimento e, se necessario, verranno utilizzate le fiale dell’altro vaccino disponibile, Moderna. È compatibile. Alla seconda dose si prepara a oggi, con tempi diversi, circa un milione di persone. Tante, infatti, sono state le somministrazioni dal 27 dicembre a metà gennaio. Il numero esatto è 1.002.044, il 71,1 per cento delle dosi finora consegnate. In testa la Lombardia con 150.442 dosi, l’Emilia Romagna (102.729), la Campania (96.817), il Veneto (96.247) e il Lazio (90.407). 

 

Il sabotaggio

 

In questa guerra contro il virus non mancano i sabotaggi. Come quello degli hacker che hanno rubato all’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, documenti sul vaccino Pfizer pubblicandoli manipolati online. Sono stati alterati prima della loro diffusione, in modo tale da minare la fiducia nei vaccini. 

 

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 15:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL PIANO

Vaccini, 113mila somministrazioni in 24 ore. Toscana ok, ultima la Calabria

Vaccino al rallentatore agli over 80 D'Amato: «No ai medici disertori, via la licenza della Asl»
di Diodato Pirone
LA DENUNCIA

Astrazeneca: rifiutate centinaia di migliaia di dosi in Europa. «Vaccino di seconda classe»

Variante californiana si diffonde negli Usa: «Più contagiosa del 40%» Viola: «Impossibile 70% di italiani immuni entro l'estate»
COVID

Vaccino monodose J&J: «Decisione nei primi 15 giorni di marzo» Foto Siero al rallentatore agli over 80

Dosi nelle Regioni: la situazione Quasi 20.000 nuovi casi, 5 Regioni a rischio arancione
LOTTA ALLA PANDEMIA

Draghi sferza l'Europa: sui vaccini siamo lenti, prime dosi a più persone

Usa, Biden: immunizzati 50 milioni Charles Michel: «Accelerare produzione e consegna vaccini è massima priorità»
ROMA

Vaccino al rallentatore agli over 80
Le Regioni dimenticano i più fragili

Vaccino monodose J&J in dirittura d'arrivo, Genazzan (Ema): «Decisione nei primi 15 giorni di marzo» Covid, quasi 20.000 nuovi casi, l’Umbria verso il rosso, in 5 a rischio arancione
di Diodato Pirone
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie