MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 17:28
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Vaccino, Pfizer taglia le forniture: senza dosi a rischio i richiami, favoriti i Paesi che pagano di più

Salute > Prevenzione
Sabato 16 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti
  • 678
Vaccino, Pfizer taglia le forniture: senza dosi a rischio i richiami, favoriti i Paesi che pagano di più

Pfizer non rispetta gli accordi e compromette il piano vaccinale dell’Italia. Taglia le forniture, mentre altri Paesi come Usa, Regno Unito, Israele ed Emirati Arabi non ricevono un analogo trattamento. La multinazionale americana annuncia, a sorpresa e dopo avere siglato un contratto per 300 milioni di dosi aggiuntive con l’Unione europea, che deve rallentare la produzione: altro che aumento della fornitura, ci sarà una diminuzione per tutti i paesi europei.

APPROFONDIMENTI
MONDO

Variante inglese, tensione tra polizia e camionisti a Dover

STATI UNITI

Covid, sviluppato un algoritmo che prevede le varianti del virus:...

COVID-19

Cina, torna la paura: un morto per Covid, non accadeva da 8 mesi. Oms...

ITALIA

Variante inglese, rientrati i primi 160 italiani dal Regno Unito

codice embed

 
Vaccinazioni per Regione
Infogram

 

 

 

CRISI


Per l’Italia - che anche ieri ha registrato 466 decessi per Covid - significa un taglio del 29 per cento, riceverà 100mila dosi alla settimana in meno, con un doppio effetto negativo: rischia di saltare la seconda dose, che deve essere somministrata dopo 21 giorni (domani per chi ha ricevuto l’iniezione al vaccine day); diminuisce in modo significativo il numero delle persone che si potranno immunizzare entro la primavera. A fine mese arriverà il via libera a un altro vaccino, quello di AstraZeneca, che ci garantirà 40 milioni di dosi? Calma, ci sono notizie in chiaroscuro anche su quel fronte: il sì dell’Ema, atteso per il 29 gennaio, non è scontato, se da una parte è vero che nel Regno Unito lo si sta utilizzando normalmente, in Australia un gruppo di scienziati ha chiesto al governo di bloccarlo perché l’efficacia (al 62 per cento con la formula della doppia dose) viene ritenuta insufficiente per l’immunità di gregge.

Covid Italia, bollettino oggi 15 gennaio: 16.146 nuovi casi e 477 morti. Con antigenici tasso positività crolla al 5,9%

 

Ma perché Pfizer non rispetta i patti? Oggettivamente il comportamento della società è poco comprensibile e sembra sfruttare la posizione di forza garantita dall’essere il produttore principale di vaccini. Dopo avere siglato un primo contatto con la Commissione europea per 300 milioni di dosi, ne ha concluso un secondo per altre 300 milioni, come aveva annunciato l’8 gennaio la presidente von del Leyen. All’improvviso, dopo avere preso un impegno aggiuntivo, Pfizer taglia le forniture a tutti i Paese della Ue (per ora solo a questi) con la giustificazione che deve eseguire dei lavori di potenziamento alla fabbrica di Puurs (Belgio) per passare da 1,2 a 2 miliardi di dosi annue di produzione.

 

Covid, vaccinato un milione di italiani, primato in Europa, Conte: «Orgogliosi, avanti così»

 

Non lo sapeva quando ha firmato gli accordi? C’è il sospetto che l’alleanza americano-tedesca (Pfizer-BioNTech) privilegi altre nazioni disponibili a pagare di più le dosi. Israele, Emirati Arabi, Usa e Gran Bretagna non hanno segnalato riduzioni. Ieri sera il commissario Domenico Arcuri ha diffuso una nota molto dura in cui spiega: alle 15.30 la Pfizer ha comunicato unilateralmente che, a partire da lunedì, consegnerà al nostro Paese circa il 29 per cento di fiale di vaccino in meno rispetto alla pianificazione che aveva condiviso con l’ufficio del Commissario e con le Regioni.

Covid, il presidente Aifa: «Mai nessuna pandemia oltre i due anni». Vaccini efficaci

 

«Non solo: ha unilateralmente deciso in quali centri di somministrazione del nostro Paese ridurrà le dosi e in quale misura». Pfizer non fa sapere quanto a lungo si protrarrà questo taglio. «Il commissario dell’emergenza, preso atto della gravità della comunicazione nonché della sua incredibile tempistica, ha inviato una formale risposta a Pfizer Italia nella quale esprime il proprio disappunto, indica le possibili conseguenze di una riduzione delle forniture e chiede l’immediato ripristino delle quantità da distribuire. Riservandosi, in assenza di risposte, ogni eventuale azione conseguente in tutte le sedi».


TAGLIO


Ma quante dosi saranno tagliate all’Italia? Per lunedì ne erano attese 500mila, il taglio del 29 per cento significa quasi 150mila in meno a settimana, 600mila al mese. Alle Regioni era stato raccomandato di lasciare sempre un 30 per cento di scorte nelle prime forniture, chi non l’ha fatto ora rischia di avere problemi seri per il richiamo. L’ipotesi di sopperire usando per la seconda dose le forniture di Moderna non è scientificamente sostenibile. Tra l’altro, quest’ultimo produttore viaggia su numeri molto più bassi (ma comunque sta rispettando gli accordi) e dopo la prima fornitura di 47mila dosi, dovrebbe inviarne 66mila il 25 gennaio, 163mila l’8 febbraio, 488mila il 22 febbraio. Alessio D’Amato, assessore alla Salute del Lazio: «Gravissimo, Pfizer deve rispettare gli accordi. Per fortuna noi abbiamo da parte il 30 per cento delle dosi già consegnate per potere fare il richiamo. Per lunedì aspettiamo 50mila fiale, speriamo bene». In serata la von Der Leyen: «Ho chiamato l’ad di Pfizer, tutte le dosi previste saranno consegnate nel primo trimestre». Infuriati i paesi del nord Europa (Svezia, Finlandia, Danimarca, Lituania, Lettonia ed Estonia) che hanno chiesto alla Ue di incalzare Pfizer. 
 

Ultimo aggiornamento: 01:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
BLITZ DI POLIZIA E CARABINIERI

Foligno, nell'ultimo giorno di zona rossa in 30 guardano la partita su maxi schermo all'interno di un circolo. Scattano sanzioni per violazioni Covid e altri accertamenti

IL CASO

Folle domenica a Roma, 40 multati
Assembramenti in centro e al mare
Chiusure a Monti e Trastevere
Foto

Ostia, folla record sul litorale (e a Fiumicino scatta la pedonalizzazione) Video
di Elena Panarella
FOCUS

Il vaccino anti-Covid 19
e il viaggio verso la libertà

LA QUESTIONE

Il fisico Gammaitoni: «In Umbria raggiunto il picco della terza ondata»

MONDO

Regno Unito, 20 milioni di vaccinati
Raggiunto un terzo della popolazione

Praga: sì a Sputnik senza ok dell'Ema

Vaccini, presidente Farmindustria: «In aprile prime dosi J&J in Italia» Vaccino monodose Johnson&Johnson, ok Fda: come funziona e quanto è efficace
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1650

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie