Mal di schiena e sensazione di blocco nella zona lombare: con l’avanzare dell’età è proprio quest’area del corpo a diventare l’organo bersaglio di stress, invecchiamento osseo e muscolare, posture errate. Vera guru del settore a livello internazionale è la dottoressa Esther Gokhale, ideatrice del metodo Gokhale di ginnastica posturale e consulente delle aziende nella Silicon Valley.
Gli esercizi dei manager contro il mal di schiena
«La schiena è il barometro della nostra salute, delle nostre abitudini di vita e delle nostre emozioni - afferma l’espertra - La maggior parte di noi quando è seduta assume una posizione rilassata e accasciata, in cui la spina dorsale assomiglia alla lettera C (la posizione “a cucchiaio”, con la schiena ricurva), nociva per il benessere». «La sedia di fronte alla scrivania - continua Gokhale - deve essere di un’altezza tale da non doversi chinare in avanti per scrivere al computer, e non deve essere troppo lontana dal piano di lavoro. Il primo gradino per il wellness della schiena, specialmente per chi lavora tante ore al pc, è non appoggiarsi sul coccige quando si è seduti, bensì sugli ischi del bacino, garantendo alla spina dorsale la naturale curvatura». (www.gokhalemethod.com).
LA RICERCA
LA RESPIRAZIONE
Molto utile la respirazione diaframmatica: distesi sul tappetino inspirate dal naso gonfiando torace e addome, ed espirate dalla bocca schiacciando bene la colonna a terra nel tratto lombare, contraendo l’addome. Se invece volete allungare la schiena nel corso delle ore di lavoro, potete farlo restando seduti: con la schiena dritta e le gambe piegate leggermente divaricate, sentite bene il contatto dei piedi con il pavimento; incominciate a respirare in modo lungo, lento e profondo, inspirando dalle narici ed espirando dalla bocca.
MANI E BRACCIA
Ora intrecciate le mani verso il basso, inspirate e portate le braccia in alto oltre la testa, allungandovi bene, con i palmi delle mani incrociate verso il soffitto. Lasciate il giusto spazio fra le orecchie e le spalle, per non caricare il collo di ulteriore tensione, poi espirate e tornare alla posizione iniziale. Potete ripetere il movimento 8 volte.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout