Un invito che ha indignato la comunità scientifica. È la proposta di una professoressa norvegese: usare i corpi delle donne morte clinicamente per la maternità surrogata. L'articolo è apparso sulla rivista di medicina bioetica Journal of Theoretical Medicine and Bioethics e sta suscitando la reazione fuoriosa da parte di molte donne sui social media.
«Così aiutiamo le donne a partorire come a casa»
Usare donne morte clinicamente per la maternità surrogata? L'articolo
L'articolo, pubblicato nel novembre del 2022, è intitolato Whole Body Gestational Donation e propone il concetto di utilizzare l'intero corpo di donne vegetative come surrogati per "futuri genitori che desiderano avere figli ma non possono o preferiscono non gestare". Scritto da Anna Smajdor, professoressa di filosofia pratica presso l'Università di Oslo (in Norvegia), il pezzo indica che potrebbe essere percorribile la strada di utilizzare i corpi donati delle donne per scopi gestazionali nello stesso modo in cui vengono utilizzati gli organi donati.
Le ragioni
"Suggerisco che se siamo felici di accettare la donazione di organi in generale, le questioni sollevate dalla donazione gestazionale di tutto il corpo sono differenze di grado piuttosto che nuove preoccupazioni sostanziali", scrive Smajdor nel suo abstract. “Come per molti accordi di maternità surrogata, i genitori commissionanti potrebbero preferire creare un embrione per l'impianto utilizzando i propri gameti o quelli dei donatori".
HORRIFYING😱😱😱😱😱😱😱 https://t.co/K3djhIb5X3 pic.twitter.com/ndCGS9KGf2
— Vaginasaurus Hex 💚🤍💜🏁▼ (@rachelh1711) January 31, 2023
Facendo riferimento a precedenti teorie della professoressa di medicina israeliana Rosalie Ber, Smajdor ritiene che i corpi di pazienti di sesso femminile in stati vegetativi persistenti (PVS), o di coloro che hanno subito la morte cerebrale, potrebbero essere usati come incubatrici di "tutto il corpo" per bambini surrogati. "[Ber] ha proposto che le pazienti di sesso femminile in uno stato vegetativo persistente che avevano dato il previo consenso scritto, potessero funzionare come surrogati: gli embrioni sarebbero stati collocati nell'utero della donna e portati a termine", dice Smajdor.
Cos'è lo stato vegetativo
La stato vegetativo è quel momento in cui i pazienti non mostrano segni di percezione e comunicazione o consapevolezza di sé. Poiché il tronco encefalico non è colpito, coloro che sono in PVS possono ancora essere in grado di respirare da soli e dimostrare alcune forme di coscienza, tra cui aprire gli occhi, sperimentare cicli sonno-veglia o fare espressioni facciali. I pazienti possono riprendersi da uno stato vegetativo, ma è classificato come persistente o permanente dopo che è trascorso un periodo di tempo.
I say this sincerely: I can imagine few things more horrifying, dystopian, and signifying of total societal moral collapse than harvesting the bodies of dead women and keeping them functionally "alive" as surrogates. Surrogacy must be eradicated. https://t.co/pzGJWuBOjJ
— Tom Farr (@uracontra_) January 31, 2023
“Il prolungamento della ventilazione e della sopravvivenza somatica nei pazienti con morte cerebrale è senza dubbio una prospettiva inquietante. [La donazione gestazionale di tutto il corpo] comporta il trattamento del cadavere del paziente come mezzo per un fine, piuttosto che come fine a se stesso. Il paziente passa dall'essere al centro delle preoccupazioni mediche, all'essere un deposito di tessuti che possono essere utilizzati a beneficio degli altri. Il prolungamento del periodo di ventilazione esaspera la nostra consapevolezza di ciò", scrive. “Eppure questo fa già parte del nostro processo di donazione di organi. I donatori di organi sono quasi invariabilmente pazienti che sono già stati ventilati, come parte del loro trattamento medico. Se il paziente è considerato un donatore di organi idoneo, la ventilazione verrà continuata insieme ad altri interventi per garantire che gli organi vengano mantenuti per il trapianto in condizioni ottimali".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout